Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
Il PVC (polimero del cloruro di vinile) è un materiale ampiamente utilizzato in differenti settori industriali grazie alla sua versatilità d'impiego che lo rende facilmente modellabile e flessibile.
Anche nel settore dei serramenti trova largo sviluppo per la realizzazione di profili per porte e finestre.
Il PVC dal punto di vista economico, permette di realizzare prodotti con un ottimo rapporto qualità/prezzo e favorisce il risparmio energetico e la compatibilità ambientale grazie al suo elevato potere isolante e alla sua possibilità di essere riciclato.
Attualmente gli infissi in PVC sono stati rivalutati superando la vecchia opinione che la loro scelta fosse legata sostanzialmente a un risparmio economico, trovando diffusione in ogni tipologia edilizia, rispondendo a qualunque esigenza.
Infatti, i balconi e le finestre PVC sono disponibili in una vasta gamma di colorazioni, riprendendo anche le tonalità del legno naturale. Il prodotto è inoltre sottoposto a controlli e certificazioni a partire dalle materie prime utilizzate fino alla sua immissione sul mercato.
La scelta di serramenti in PVC per la propria abitazione è sempre più dettata dai numerosi pregi di questi prodotti.
I balconi e le finestre in PVC hanno un'ottima resistenza agli agenti atmosferici, rimanendo stabili nel tempo; la versatilità del materiale permette di realizzare profili modellabili di svariato design, perfetti per ogni esigenza architettonica.
La sua resistenza al fuoco ne consente una lunga durabilità e sicurezza. Il PVC è inoltre un materiale igienico e di facile manutenzione, impiegato anche nei luoghi di cura. Gli infissi in PVC consentono un elevato isolamento termico e hanno un'ottima tenuta all'aria, consentendo un effettivo risparmio energetico.
I serramenti in PVC sono inoltre riciclabili, contribuendo al contenimento dell'impatto ambientale.
I serramenti esterni rivestono un ruolo importante tra gli elementi che costituiscono l'involucro di un edificio in quanto devono proteggere gli spazi interni, garantendone un adeguato comfort igrotermico e al contempo assicurare l'apertura e la visibilità verso l'esterno e un buon livello di illuminazione naturale.
La finestra in PVC ha anche un valore estetico sulla facciata dell'edificio pertanto, la scelta dell'infisso e il design del suo profilo sono sicuramente di elevata importanza, oltre alle dimensioni delle superfici vetrate.
I serramenti in PVC, oltre a rispondere ad ogni esigenza formale, non sono soggetti alla corrosione e non richiedono particolare manutenzione e sono autoestinguenti in caso d'incendio.
Le ottime prestazioni termoisolanti dei profili in PVC, abbinate all'applicazione di vetri bassi emissivi e una posa in opera eseguita a regola d'arte, permettono una riduzione delle dispersioni termiche del 40%, con conseguente risparmio energetico sul riscaldamento ed economico sulla bolletta di consumo.
I porte e finestre in PVC insieme ai vetri fonoisolanti hanno anche elevate proprietà fonoassorbenti, garantendo un buon isolamento acustico, con protezione dai rumori esterni sia in abitazioni private che in luoghi di lavoro.
L'azienda SPI Finestre e Persiane propone le nuove finestre in PVC, partner Veka, altamente isolanti ed eco-compatibili perché prive di piombo. Dai profili esclusivi dal design squadrato e minimalista dotate di vetro a controllo solare selettivo con gas argon, per il massimo isolamento.
Altre caratteristiche:
In caso di ristrutturazione l'azienda consiglia degli speciali telai con aletta da 35 e 65 mm, appositamente studiati.
L'azienda SPI Finestre e Persiane presenta diverse tipologie di infisso:
I profili in PVC posso essere scelti secondo il gusto del committente, poiché disponibili in varie colorazioni: Avorio, Bianco, Ciliegio, Noce, Siena, Winchester.
Maniglie di serie per interni ed esterni, disponibili in bianco, bronzo, ottone, oro e argento lucido o satinato. Come accessori vi sono: il cassonetto in pvc, celino e scuretti in pvc, tendina o veneziana.
Gli infissi forniti dall'azienda SPI Finestre e Persiane, presentano la struttura in pvc eco-compatibile, nella serie ANTEA 76 con struttura multicamera e doppi vetri temperati selettivi con gas argon e canalina termica.
La battuta ha una tripla guarnizione e lo spessore delle camere è certificato in classe A la più alta secondo la norma EN 12608.
ANTEA 70, impiega profili Veka in classe A e si caratterizza per una struttura a 5 camere, uno spessore telaio da 70 mm e vetri stratificati selettivi con gas Argon. La ferramenta anti-effrazione a giro installata sia su anta principale che secondaria garantisce un elevato gradi di sicurezza contro i tentativi di intrusione.
Il sistema ANTEA HORIZON assicura prestazioni di isolamento termico oltre ad un maggiore apporto di luminosità. Si distingue infatti per design semi-complanare minimale dell'anta e per una maggiore superficie vetrata, grazie anche al nodo centrale slim da 160 mm.
I vetri selettivi con gas argon sono previsti di serie. Utili in inverno perché bloccano e riflettono verso l'interno il calore generato dall'impianto di riscaldamento; ideali in estate poiché lasciano passare la componente luminosa esterna e filtrano i raggi Uv e infrarossi, responsabili dell'effetto serra, causato dal calore interno trattenuto.
Il sistema ANTEA 70 di SPI finestre in pvc si caratterizza per la linea tondeggiante del profilo esterno dell'anta che riduce otticamente le sezioni in vista dei profili, rendendole più eleganti e morbide.
La serie Antea 70 può inoltre contare su una soglia in alluminio e pvc da 20mm adatta quindi al superamento delle barriere architettoniche.
La serie Antea 70 così come Antea 76 e Antea Horizon vanta di profili testati e collaudati in classe S, clima severo, che si distinguono per le loro proprietà anti-UV e per l'estrema resistenza ad avversità climatiche.
Di serie vengono montati anche i vetri basso emissivi selettivi con gas argon, ottenendo un elevato grado di isolamento termico ed acustico.
Dotazioni aggiuntive sono per anta maggiorata da 103 mm e anta portoncino da ingresso da 120 mm, disponibile con profilo anta piatto. Di serie sono l'anta a ribalta, l'asta a leva su anta semifissa e meccanismo anti falsa manovra, la cerniera a scomparsa su anta semi-fissa.
Scegliere gli infissi esterni in pvc per la propria casa può diventare molto semplice se ci si affida ad aziende specializzate nel settore come SPI Spa che da anni, produce finestre in PVC espressione della massima qualità e della più evoluta tecnologia applicata ai serramenti.
Ogni linea di finestre SPI si distingue per lo spiccato senso estetico, per l'elevata funzionalità e per l'alto grado di personalizzazione.
|
||
SPI è l'azienda di infissi leader in Italia nel comparto dei serramenti isolanti.
|
Buongiorno,dovrei rialzare il pavimento di qualche centimetro, quindi le portefinestre andrebbero accorciate.Ho già verificato che sul controtelaio non c'è luce per... |
Vivo in zona climatica E, appartamento del 2002 senza cappotto, attualmente con infissi in legno a doppio vetro. 3 finestre sono orientate ad Ovest e d'estate prendono tante ore... |
Buonasera, ho letto un po' di post sull'argomento infissi esterni, e vorrei chiedervi un parere. Devo sostituire degli infissi esterni in un appartamento al 6 piano a Cagliari,... |
Salve a tutti! Volevo sapere se è possibile eseguire la sostituzione di serramenti esterni modificandone tipologia (ad esempio da tapparella a persiana) e colore in un... |
Salve a tutti,ho un gravoso problema, ho installato gli infissi in PVC Schüco Corona SI 82,e le persiane blindate, a pensare che non mi sono ancora trasferito nell'abitazione... |