Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Nella ricerca di soluzioni per il risparmio energetico, i serramenti hanno un ruolo importante nella progettazione dell'involucro esterno di un edificio e le risposte ottimali prescindono dal tipo di materiale di cui sono fatti.L'azienda lombarda Faliselli realizza serramenti in legno ad alta efficienza energetica, che si sono rivelati la soluzione ideale per una abitazione privata realizzata in Franciacorta.
L'edificio è composto da un volume a tre piani, rivestito con una facciata ventilata in iroko e da un volume basso rivestito da intonaco, che ospita il soggiorno e culmina con una parte aggettante sul giardino e la piscina.
Tutta l'impostazione progettuale dell'edificio è improntata ala rapporto con il paesaggio e pertanto anche i serramenti vengono visti come una sorta di quadri aperti sulla natura.
Pertanto, il loro ruolo è importante non solo per i requisiti funzionali e qualitativi richiesti, ma anche per l'aspetto estetico.
Sono stati scelti allo scopo i serramenti in legno/bronzo di Faliselli, che presentano un colore bianco all'interno, quasi a scomparire tra le pareti, mentre all'esterno il bronzo antichizzato crea un contrasto con le finiture in biancone rigato, le doghe in iroko e le parti strutturali in acciaio inox.
Il serramento utilizzato è Tecno Bronzo, in legno lamellare, con mostra in legno di abete da mm 70x68 e battente in legno da mm 81x68.
Esternamente si presenta completamente privo di viti, con profili complanari e angoli saldati.
Tutti i serramenti presentano maniglie in acciaio satinato e oscuranti elettrici formati da lamelle in alluminio orientabili, completamente integrati nel serramento tanto da scomparire quando sono aperti.
Tutto l'edificio è interessato da criteri di contenimento energetico, tanto da essere quasi completamente rivestito da una facciata ventilata, che costituisce un ottimo sistema di isolamento termico.
Anche da questo punto di vista i serramenti Faliselli possono dire la loro.
Presentano infatti un sistema vetro avente ottimi requisiti di trasmittanza termica, costituito da una parte esterna formata da un vetro antisfondamento e da un vetro interno basso emissivo con intercapedine riempita da gas Argon, che permette quindi di ottenere una buona efficienza energetica e un grande benessere termico.
Come detto, le buone prestazioni energetiche prescindono dai materiali, tanto che TONINI produttrice di serramenti in PVC, ha deciso di misurarsi anch'essa sul terreno della sostenibilità e del risparmio con la linea Eco Benefits.L'attenzione alla natura ha fatto sì che l'azienda indirizzasse la sua nuova campagna verso i protagonisti del futuro, i più piccoli, utilizzando come mascotte il castorino Francys.
Francys guida il lettore attraverso un mondo in cui la natura è in pericolo fino ad una possibile soluzione, rappresentata appunto dai serramenti Eco Benefits.
Così, un prodotto apparentemente basic, come il serramento in PVC, è stato legato dall'azienda ad una ricerca tecnologica in un ambizioso progetto rivolto all'isolamento degli edifici ed al rispetto per la natura.
Il serramento Tonini in PVC è composto da una struttura cava che presenta un basso valore di conducibilità termica ed è in grado di consentire ottime prestazioni di isolamento termico ed una diminuzione nei costi per il riscaldamento fino al 20%, determinando benefici effetti sia ambientali che economici.
I valori di isolamento termico ed acustico sono assicurati dall'abbinamento tra la qualità del profilo ed i vetri basso-emissivi ad alto potere fonoassorbente.
Anche la sicurezza è garantita, grazie a due punti antieffrazione abbinati ad un vetro antivandalismo.
|
||
Notizie che trattano Serramenti a risparmio energetico che potrebbero interessarti
|
Si può avere il Superbonus se cambia forma e dimensione degli infissi?Infissi Esterni - La sostituzione degli infissi rientra tra gli interventi ammessi al Superbonus 110%. Ma è sempre possibile o ci sono particolari condizioni da rispettare? |
La norma UNI per regolamentare il percoso formativo dei posatori di serramentiLeggi e Normative Tecniche - Arriva la norma UNI per regolamentare i requisiti necessari per chi opera nell'ambito della posa dei serramenti, sia in edifici nuovi che in quelli esistenti. |
Serramenti per edifici passiviInfissi Esterni - A taglio termico, a giunto aperto, con isolanti interposti, in legno, alluminio e pvc: le diverse tipologie di serramenti garantiscono una varieta' di scelta, abbinata ad alte prestazioni. |
Sconto in fattura e cessione del credito, bisogna comunicare ogni interventoDetrazioni e agevolazioni fiscali - Cessione del credito e sconto in fattura, secondo le Entrate in caso di più interventi sullo stesso immobile i Bonus edilizi vanno contabilizzati disgiuntamente |
Migliori infissi risparmio energeticoInfissi Esterni - I serramenti sono indispensabili per migliorare l'efficienza energetica degli edifici. Ecco quali sono le tipologie di infissi ad alto risparmio energetico. |
Detrazioni 55% sugli infissi: nuovi limiti trasmittanzaDetrazioni e agevolazioni fiscali - Emanato un nuovo decreto che aumenta i limiti di trasmittanza a cui devono rispondere i serramenti per accedere alle detrazioni fiscali. |
Caratteristiche dei serramenti a battente ad alto risparmio energeticoInfissi Esterni - Scegliere serramenti a battente in grado di isolare l'edificio migliorandone le prestazioni energetiche, significa aumentare il comfort e risparmiare in bolletta |
Scelta dei serramentiInfissi - Caratteristiche e qualità peculiari, che possono aiutare nella scelta del serramento giusto, sia in caso di lavori di ristrutturazione, che di nuova costruzione. |
Verande e detrazioni fiscaliDetrazioni e agevolazioni fiscali - La realizzazione di una nuova veranda o interventi su verande esistenti come la sostituzione dei suoi serramenti possono godere di alcune agevolazioni fiscali. |
Buongiorno,dovrei rialzare il pavimento di qualche centimetro, quindi le portefinestre andrebbero accorciate.Ho già verificato che sul controtelaio non c'è luce per... |
Buongiorno,Ho acquistato un condizionatore. Per poter avere la detrazione ho richiesto una pratica ENEA.In sede di pagamento del condizionatore, con bonifico parlante, Quali delle... |
Buongiorno, avrei bisogno di sapere come viene effettuato il calcolo del risparmio energetico energia non rinnovabile all ultimo punto Enea.Per le pratiche del 2022 non viene... |
Vivo in zona climatica E, appartamento del 2002 senza cappotto, attualmente con infissi in legno a doppio vetro. 3 finestre sono orientate ad Ovest e d'estate prendono tante ore... |
Salve, devo installare uno stabilizzatore di tensione per uso domestico per un problema di sbalzi di tensione alla rete elettrica della mia utenza al di fuori dei limiti... |