Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
13 Agosto 2020 ore 12:20 - NEWS Impianti elettrici |
Nelle fasi di progettazione o di ristrutturazione di un'abitazione è molto importante definire il numero e la precisa posizione dei punti luce. In un progetto di individuazione dei punti luce vengono indicate non solo le singole lampadine o i faretti, ma anche tutti gli interruttori e le prese elettriche necessarie ad un corretto funzionamento dell'impianto.
L'impianto elettrico oltre che da elementi invisibili come le canaline e i fili è costituito anche dalle placchette e dagli interruttori che definiscono proprio l'unicità e lo stile di un'abitazione, proprio per questo è importante scegliere la serie civile che più si adatta alle vostre esigenze sia economiche che di stile.
C'è da dire inoltre che la presenza di questi elementi è necessaria e inevitabile in ogni stanza: quindi vale la pena esaltarli scegliendoli con cura per funzionalità ed estetica, in questo modo la casa acquisterà personalità e valore.
È importante sapere che con il termine serie civile s'intedono l'insieme degli elementi di un impianto elettrico come placche interruttori, prese, connettori e molto altro ancora.
Tante sono le aziende che specializzate nella realizzazione serie civili, ognuna si caratterizza per stile e materiale utilizzato ma tutte puntano a realizzare ottimi prodotti non solo belli a vedersi ma anche funzionali e di design.
Vimar ad esempio propone la serie civile Plana, caratterizzata per la sua essenzialità e la sua geometria rigorosa, le placche Plana hanno un design ergonomico e sono realizzate con materiali facili da tener puliti, disponibili in una ampia varietà di colorazioni declinando su 4 materiali differenti, capace di adattarsi a qualsiasi stile.
La serie Vimar Plana, comprende dai frutti elettrici all'interruttore fino anche ai comandi domotici, disponibili anche nella tipologia touch, in una gamma cromatica e materica versatile.
Il design della linea Plana è pensato per chi ama un'estetica minimalistica. I tasti sono disponibili in bianco, eleganti in argento lucido, le linee Plana e Plana Silver si coordinano perfettamente con qualsiasi finitura della placca adeguandosi sia ad ogni esigenza installativa che ai diversi ambienti di applicazione.
La serie civile Plana di Vimar soddisfa tutte le esigenze installative e funzionali, infatti dispone di tantissime tipologie di comandi touch screen, domotici, basculanti, in radiofrequenza e a infrarossi.
La scelta è ampia e la possibilità di personalizzazione con icone retroilluminabili incise al laser abbina funzionalità ed estetica.
Un'alta linea molto particolare di Vimar è IDEA, si tratta di una perfetta fusione tra le linee semplici e rigorose delle placche classiche con tasti completamente bianchi o grigio antracite.
Le combinazioni da adottare sono molteplici, oltre duecento funzioni con cui gestire tutti gli ambienti, cinquantuno colori e quattro differenti materiali da abbinare come preferite.
Anche l'azienda Simon Urmet propone tantissime tipologie di placche e interruttori che possono contribuire a creare lo stile della vostra casa. La linea Nea Expi touch, rappresenta per questa azienda l'innovazione pura, si tratta infatti di una placca dallo spessore minimale che riesce perfettamente a sposare il concetto di idea innovazione e materia e, ingegno e tecnica, tra desiderio e forma.
Queste placche diventano parte integrante della parete, sono realizzate interamente in vetro con tecnologia di comando touch screen e presentano una semplice cornice cromata esterna.
La placca può presentare 3 comandi touch in linea oppure 2 comandi touch sovrapposti, quest'ultima può essere utilizzata sia come comando per la regolazione dell'intensità luminosa, sia come comando avvolgibili.
Le placche touch screen di Simon Urmet, sono disponibili sia nella versione con vetro nero che nella versione con vetro bianco, proprio per sposarsi al meglio con lo stile della vostra casa.
Sempre l'azienda Simon Urmet propone la linea di placche e interruttori Flexa Rock, si tratta di una linea che propone 5 nuove texture uniche ed inconfondibili adatte ad ambienti esclusivi, Nero pastello, Net, Scratched, Karbon e Alluminio spazzolato.
In questo modo Simon Urmet con la serie Rock ridisegna il punto luce per valorizzare gli ambienti scuri, che appaiono moderni e ricercati. Nuove combinazioni cromatiche e accostamenti rendono ancora più esclusivi gli spazi abitativi.
Queste placche sono molto versatili nello stile e sono state pensate per essere installate sia su pareti di colore scuro, ma anche su pareti dalle tonalità chiare, proprio con l'obiettivo di creare effetti a contrasto.
Queste placche sono state create con l'intenzione di impreziosire gli spazi, e costituiscono un modo semplice per esprimere il proprio stile in maniera unica e distintiva.
Per ambienti più colorati invece Simon Urmet ha pensato alle placche elettriche della serie civile Nea Kàdra, disponibile in due versioni: monocròmo, in tecnopolimero e policromo, in tecnopolimero e metallo. Queste placche sono state realizzate grazie alla collaborazione tra Antonio Citterio e Toan Nguyen e sono state pensate per ambienti unici ed esclusivi frequentati appunto da un pubblico fuori dagli schemi.
Le placche di questa linea sono una perfetta fusione tra forme e colore: dal puro bianco monocròmo al policromo più audace e divertente.
Queste placche sono disponibili in diverse finiture e sono abbinabili a tutte le funzioni di un moderno impianto elettrico e permettono la personalizzazione delle installazioni in ogni ambiente della casa. Il colore uniforme esalta la purezza e l'originalità delle linee.
L'azienda bticino, per esaltare le caratteristiche delle sue placche per interruttori, oltre a proporre da sempre la forma ellittica, un must nella sua linea disponibile in diversi materiali, dal metallo alla plastica, fino ad arrivare all'acciaio inox e alla pelle.
Ma la creatività di della serie civile bticino non si ferma qui, infatti tra le sue ultime creazioni c'è la linea Living Light Now, semplice essenziale ed elegante, ideale per ambienti esclusivi e di classe.
Una delle caratteristiche di questa linea di placche elettriche della bticino è che i comandi sono Full Touch, ovvero l'accensione o lo spegnimento della luce avviene premendo qualsiasi punto della superficie dei tasti.
Una volta azionati ritornano in posizione restando sempre perfettamente allineati.
Bticino è una delle aziende leader nel settore dell'illuminazione, i suoi prodotti sono belli e funzionali e sempre all'avanguardia.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 323.113 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Serie civili che potrebbero interessarti
|
La tecnologia touch a portata di tutti con le nuove placche
Impianti domotici - Le nuove placche Young sono ultrapiatte, innovative e dai costi contenuti, consentono di controllare l'illuminazione e i dispositivi al solo sfioro di un dito.
|
Placche in legno con comandi a levetta: il classico diventa hi-tech con AVE
Illuminazione - L'amore per la tradizione e il fascino degli oggetti e di arredi intramontabili: nasce England Style 44, l'innovativa linea di placche AVE con un design retrò.
|
Impianto elettrico residenziale e componenti
Impianti - Il settore dell'impiantistica residenziale si pone come condizione necessaria per una corretta funzionalità degli alloggi, pur senza trascurare l'aspetto estetico.
|
Placche e pulsanti moderni
Impianti elettrici - Per arredare la propria casa con un tocco elegante, una serie di placche e pulsanti moderni, caratterizzati da materiali e forme innovative.
|
Placche elettriche ultrasottili
Impianti elettrici - Le placchette non sono altro che le coperture esterne delle prese elettriche. Ne esistono in commercio di ogni forma e misura, oltre che in vari colori e finiture.
|
AVE England Style 44 in legno: tra passato e presente
Illuminazione - Le placche AVE England Style 44 abbinano i migliori accorgimenti tecnologici al fascino naturale del legno di noce: un concept originale con un fine tocco retrò
|
Cercare guasto impianto elelttrico
Impianti - L'intervento delle protezioni automatiche in un impianto elettrico può essere provocata dalla presenza di un guasto all'impianto stesso o ad un'apparecchiatura.
|
Tecnologia e stile nelle nuove placche Young Touch
Impianti elettrici - Le nuove placche Young Touch di Ave rappresentano la sintesi perfetta tra innovazione tecnologica, ricercatezza nel design e accessibilità in termini economici.
|
Placche retrò di AVE: nuova veste ai grandi classici del design
Impianti elettrici - Le nuove collezioni di comandi e placche con design retrò, disponibili in tre varianti: moderna, minimal e classica, per accendere la luce ed il proprio stile!
|
Salve a tutti! Nella casa che ho appena acquistato il vecchio proprietario ha modificato parte dell'impianto elettrico mettendo una serie di canaline da esterno (quelle grandi x...
|
Buona sera a tutti, ho un problema e prima di chiamare un esperto vorrei consultarmi con voi per non trovarmi impreparato. Impianti elettrici e idrici nuovi, quindi con tubazioni...
|
Ciao a tutti, scusate sono nuovo e totalmente inesperto. Ho un dubbio (uno dei tanti): una presa di corrente di 1.500 V può reggere due PC utilizzati per gaming, due casse...
|
Buongiorno a tutti, vorrei porvi una domanda legale su un'operazione che vorrei fare nel box di casa. Abito in una casa costruita un anno fa e dotata delle varie certificazioni...
|
Salve, ho comprato casa con una cantina senza impianto elettrico. Purtroppo non sono un elettricista ma vorrei comunque provare a fare un simil impianto elettrico e sto studiando...
|