Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Ultimamente i sistemi che utilizzano il metodo contactless stanno diventano sempre più diffusi, proprio perché in questo periodo così particolare è importante cercare di contenere e limitare i contatti con oggetti utilizzati da molte persone.
Il sistema contactless ha iniziato a diffondersi qualche anno fa con le carte di credito, per cui bastava semplicemente avvicinare la carta al dispositivo e il conto veniva pagato, sistema a oggi diffusissimo in tutti i negozi.
La moderna tecnologia è riuscita ad applicare lo stesso principio anche alle serrature delle porte sia interne che esterne.
La serratura intelligente con sistema apriporta contactless viene adoperata sia negli ambienti di lavoro sia nella vita di tutti i giorni, anche nei condomini, proprio per cercare di evitare quanto più possibile il contatto con maniglie o pulsanti.
Per aprire e chiudere le porte senza contatto l'azienda CAME Spa, leader nel settore dell'automazione, ha ideato un sensore a sfioramento che permette di aprire e chiudere porte automatiche a battente o scorrevoli senza necessità di comandi manuali.
Questo sistema è nato principalmente per far fronte alle nuove esigenze in tema di sicurezza degli accessi sia in luoghi pubblici che in luoghi privati, è adatto a qualsiasi ambiente e punta a preservare i luoghi e chi in essi lavora o vi abita.
Il sensore, SELS2SDG, consente con il solo gesto di avvicinare la mano, di aprire o chiudere la porta.
A consentire tutto questo è l'avanzata tecnologia a microonde di cui è dotato: infatti, il semplice avvicinamento della mano attiva l'automazione, consentendo l'aperturaautomatica della porta. La corretta ricezione del comando e la successiva attivazione della porta automatica vengono segnalati attraverso un riscontro ottico, che consiste nella sostituzione del colore del LED di segnalazione da blu a verde.
L'intensità luminosa del segnale è personalizzabile, la grafica è molto intuitiva: vicino al sensore è rappresentata l'icona di una mano che lascia appunto intendere il principio di funzionamento del dispositivo.
Dal design semplice e compatto SELS2SDG è stato pensato per adattarsi a diverse esigenze estetiche, assicurando sempre un impatto visivo discreto e piacevole. Il sensore è disponibile sia nella versione a incasso, sia con contenitore per montaggio a vista.
Un'altra tipologia di sensore che ha lo stesso tipo di funzionamento è Andoer acquistabile su Amazon, anche questo sensore utilizza il sistema contactless e, infatti, la sua grafica anche in questo caso lascia intendere che il dispositivo non deve essere toccato.
Intorno al sensore vi è un dispositivo led luminoso, che serve appunto per segnalare lo status dell'apertura della porta, la colorazione verde indicherà l'apertura della porta, quella rossa invece la chiusura della stessa.
Ovviamente, anche per questo dispositivo le incisioni e le scritte sono personalizzabili a seconda dell'ambiente in cui dovrà essere installato.
|
||
Notizie che trattano Sensore apriporta contactless che potrebbero interessarti
|
Smart lock: la serratura intelligente per la porta di casaImpianti domotici - Aprire la porta di casa o dell'ufficio non è mai stato più semplice e sicuro di così: con i sistemi controllo smart lock, gestibili da remoto tramite smartphone |
Il nuovo Smart Clock 2 di Lenovo integrato con Amazon AlexaTV ed elettronica - L'orologio intelligente è perfetto come sveglia da comodino, ha un nuovo design e offre più funzionalità. L'ampio display touchscreen a colori è personalizzabile |
Premiato al CES 2021 il primo robot aspirapolvere smart: JetBot 90 AI+ di SamsungAspirapolvere - JetBot 90 AI+ è il primo robot aspirapolvere smart al mondo, premiato al CES Innovation Awards. Pulisce i pavimenti con una tecnologia di navigazione innovativa |
Chiavi intelligenti, tecnologia e sicurezza per la casaSerrature e maniglie - Con le chiavi intelligenti è possibile controllare porte e finestre in ogni momento. Dal proprio smartphone si possono vedere tutti i movimenti e gli accessi. |
Come installare un apriporta elettrico in fai da teFai da te - Istruzioni e passaggi illustrati ci spiegano come riuscire, con un intervento fai da te senza interpellare l'elettricista, ad installare un apriporta elettrico. |
Sicurezza 2021: a Fiera Milano si punterà sull'innovazione tecnologicaImpianti di sicurezza - Si svolgerà nel mese di novembre presso Fiera Milano l'evento Sicurezza 2021 in cui saranno esposte tutte le ultime proposte di innovazione tecnologica avanzata |
Echo Flex in promozione a metà prezzoImpianti domotici - Echo Flex è uno dei nuovi smart speaker, di dimensioni minuscole, che consente di avere Alexa ovunque. In questi giorni è in promozione su Amazon a metà prezzo. |
Cerniere per serrature elettricheSerrature e maniglie - Per un corretto funzionamento di sistemi di controllo degli accessi da remoto, che prevedono serrature elettriche, servono anche cerniere speciali e moderne. |
Campanello wireless: installazione facile anche fai da teImpianti domotici - Il campanello wireless è facile da installare, senza fili, impermeabile e perfetto da collocare vicino alla porta o al cancello: utile anche nella versione video |