Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Semi e piante attira api, farfalle e coccinelle

Una buona pratica nel rispetto della biodiversità per favorire l'impollinazione in vaso o in giardino è la coltivazione di piante fiorite ornamentali attira api.
Pubblicato il / Aggiornato il

Api e fiori: coltivare piante mellifere per favorire l'impollinazione


Tutti noi, nel nostro piccolo e nel quotidiano, possiamo dare una mano alla natura.

Non è una frase fatta e daremo un esempio concreto di come il nostro impegno possa essere mirato in favore e nel rispetto della biodiversità.


Casetta per api e semi Plant Theatre su Amazon

Casetta per api e semi Plant Theatre su Amazon

Casetta per api e semi Plant Theatre su Amazon
Fiori spontanei e impollinazione

Fiori spontanei e impollinazione

Fiori spontanei e impollinazione
Ape su fiordaliso

Ape su fiordaliso

Ape su fiordaliso
Piante attira farfalle

Piante attira farfalle

Piante attira farfalle
Impollinazione

Impollinazione

Impollinazione
Piante fiorite attira coccinelle

Piante fiorite attira coccinelle

Piante fiorite attira coccinelle

Spesso in giardino o sul balcone coltiviamo piante fiorite. Invece di sceglierle a caso o per estetica, potremmo decidere di acquistare semi e piante che possano attirare le api e favorire così in maniera naturale l'impollinazione, spostando il polline tra una corolla all'altra.

Questo esperimento è facilissimo, oltre ad essere una pratica virtuosa da attuare anche se si vive in città per mantenere un contatto con la natura.

Piante che attirano le api e favoriscono l'impollinazione
Nei vivai come online non mancano kit già pronti di semi finalizzati ad attirare le api.


Fiori per api: come attrarre gli insetti impollinatori


Molto recente è lo studio a cura dell'Universitàdi Pisa che spiega cosa attiri davvero gli insetti impollinatori. La ricerca rivela come gli impollinatori, infatti, non vengono richiamati solo dalla forma e dai colori vivaci dei fiori, ma anche dal loro profumo.

Se la profumazione emanata dai fiori è più intensa, con un bouquet di aromi complesso, saranno attirati vari insetti, ma se il profumo è più semplice e meno complesso, con poche componenti aromatiche, allora sarà di richiamo per una categoria di impollinatori.

Lo studio pubblicato sulla rivista Basic & Applied Ecology si base sulla sperimentazione su quindici specie di fiori melliferi spontanei come fiordalisi, gittaioni, speronelle e nigelle, ma anche piccoli garofani selvatici e su vari insetti impollinatori, non solo api, ma anche bombi, ditteri e farfalle.

Api su lavanda
Esistono fiori specialisti che richiamano insetti vettori dotati di boccali allungati per raggiungere il nettare dei fiori e che vengono richiamati e attratti da una profumazione dedicata.

I fiori generalisti invece richiamano indistintamente gli insetti senza selezionarli e il trasporto del polline risulta così meno efficace perché raggiunge fiori di varie specie.

I fiori selvatici o spontanei risultano quindi particolarmente adatti allo scopo e alleati per la salvaguardia della sostenibilità, della biodiversità e degli ecosistemi.


Piante attira api


Quando parliamo di pianteche forniscono il nettare alle api in realtà ci riferiamo anche ad altri insetti come vespe, bombi e persino mosche oltre alle farfalle, che sono lepidotteri, a ai coleotteri. Se vogliamo godere della vista di belle piante da farle crescere in vasi, fioriere o in giardino nella terra, e al contempo fare del bene alla natura favorendo l'impollinazione, possiamo seminare in tutte le stagioni, tranne in inverno, piante finalizzate allo scopo.

I fiori più golosi e capaci di offrire prezioso nutrimento ad api e altri insetti possono essere quelli delle piante aromatiche come rosmarino, erba cipollina o salvia ovviamente nella fase di fioritura in primavera.

Il vantaggio di questo tipo di coltivazione è doppio: di richiamo per gli impollinatori e utili in cucina per insaporire piatti salati. Lo stesso vale anche per la lavanda, bellissima e profumata è fonte di nettare, come anche la borragine o l'achillea, immancabile nei giardini fioriti, la calendula o la malva.
Come favorire l'impollinazione delle api
In estate, subito a ruota dopo la fioritura della lavanda, arrivano i girasoli che colorano di un giallo intenso interi campi e colline, ma i semi possono anche essere piantati in vaso.
I girasoli sono utili per raccogliere buon nettare.

Non solo in estate, ma anche in autunno esistono piante fiorite che servono a favorire l'impollinazione e la biodiversità come i crisantemi dalla fioritura tardiva.
Di grande richiamo è poi la fioritura, in genere profumatissima, di alberi a inizio primavera fino alla partenza dell'estate, come l'acacia, il castagno e il tiglio svolgono un'importante azione per ombreggiare.


Casette per api o bee hotel


Una bella soluzione completa per coltivare fiori attira api e farfalle è sistemare, in terrazzo o all'ombra in un angolo del giardino, una casetta per api come quella di Esschert Design su Amazon. Le api troveranno uno spazio a loro dedicato e potranno fertilizzare piante e fiori, regolando anche la presenza di parassiti.

Per aumentare il numero di api nel vostro spazio verde le casette per api, disponibili in diversi formati, sono anche una bella idea regalo per adulti appassionati di piante, fiori e coltivazione come anche per bambini. Questo strumento insegnerà loro l'importanza del rispetto e della tutela delle api, come il modello di Plant Theatre che comprende anche un mix di semi da piantare e veder crescere.

CONSIGLIATO amazon-seller
Casetta delle api Plant Theatre
La casetta per le api è un'ottima soluzione per aiutare a incrementare la popolazione delle api nel vostro...
prezzo € 18.41
COMPRA



Su Agraria Comand Srl è possibile inoltre acquistare un set di semi per piante fiorite di grande richiamo per api e farfalle da piantare in uno spazio verde.
Bee hotel su CasashopCiascuno può scegliere la versione di casetta associata alla semenza preferita chiamata Bee Hotel, in questo caso fiori di girasole, lavanda o mix spontaneo e colorato.


Piante che attirano le farfalle e le coccinelle


Esistono semenza e piante adatte ad attirare nello specifico insetti amatissimi come le coccinelle, tra l'altro simbolo di fortuna, o le farfalle.

Spesso le caratteristiche delle piante che attirano le api sono le stesse che piacciono molto sia alle farfalle che alle coccinelle.








I consigli di coltivazione per attirare farfalle e creare un giardino vivace e colorato, grazie ai toni dei fiori, alle rosse coccinelle ospiti e alle farfalle svolazzanti sono optare per piante da orto come salvia, timo, aneto ma anche finocchio.

Le piante offrono un'oasi favorevole, naturale e protetta ai bruchi che qui dentro potranno diventare bozzoli e poi farfalle.
Il nettare più dolce e per questo ricercato si trova nella genziana, nell'iperico e della pianta Buddleja, arbusto ornamentale e fiorito, noto anche con il nome di Pianta delle farfalle o Albero delle farfalle proprio per il caratteristico nettare contenuto nella pianta.

Farfalla su Buddleja o albero delle farfalle
Questa pianta è anche molto facile da coltivare perché appartiene alle infestanti, è resistente e cresce in fretta. I suoi fiori hanno un aroma che richiama la vaniglia e il miele, sapori molto dolci e profumati che hanno un forte potere attrattivo per farfalle ma anche per coccinelle.

Questa pianta selvatica si usa come siepe o bordatura e regge bene anche in inverno perché non patisce il freddo e nemmeno le gelate. Il massimo della fioritura avviene in piena estate, tra giugno e settembre.
Le infiorescenze della Buddleja o lillà d'estate hanno forma conica e sono fitte di piccoli fiori uno attaccato all'altro, di un intenso colore, che a seconda della specie varia dal lilla al fucsia fino al viola scuro.

Altre piante a fioritura prevalentemente estiva sono ortensie e rododendri.

Infine, se ci fate caso, non è raro scovare coccinelle sulle foglie e suoi fiori di gelso, menta, ma anche di aglio, quindi non solo in giardino ma anche nell'orto.

Belle da vedere sono molto utili perché contrastano i parassiti che possono infestare le piante e le coltivazioni.
Le coccinelle, lo ricordiamo, si nutrono di cocciniglie e afidi, tra i più comuni responsabili delle aggressioni alle piante. Le coccinelle sono quindi un'alternativa naturale e green al ricorso a pesticidi.

piante attira api , piante fiorite , farfalle , coccinelle
riproduzione riservata
Semi attira api
Valutazione: 5.75 / 6 basato su 4 voti.
gnews

Semi attira api: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
REGISTRATI COME UTENTE
344.807 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
Notizie che trattano Semi attira api che potrebbero interessarti

Sassuolo in fiore 2023, mostra-mercato di piante e fiori

Giardinaggio - Sabato 6 e domenica 7 maggio si svolge Sassuolo in Fiore, la mostra-mercato di piante e fiori. Presenti anche il mercatino artigianale e il mercatino alimentare

Giardini e terrazzi 2022: torna a Bologna la mostra mercato

Giardinaggio - Dal 9 all'11 settembre, i Giardini Margherita di Bologna ospitano Giardini e Terrazzi 2022. La mostra mercato di piante, fiori, giardinaggio e arredo per l'esterno

Orticola 2019, la mostra mercato che dà il via alla stagione dei fiori

Piante - È ormai in partenza Orticola 2019 la mostra mercato dedicata alla floricoltura. Sarà Milano ad accogliere gli amanti del verde ospitando una vetrina del vivaismo

Siepe sempreverde fiorita: quali piante scegliere

Giardinaggio - La siepe sempreverde fiorita, grazie alle numerose specie ornamentali profumate e dai colori intensi, è in grado di proteggere e decorare ogni tipo di giardino.

Euroflora 2022, edizione all'insegna delle eccellenze italiane ed estere

Giardinaggio - Paesaggi esotici e mediterranei in un'esplosione di colori: Euroflora 2022 stupisce per la grande varietà di esemplari esposti e la valorizzazione del territorio

Euphorbia

Giardino - Le Euforbiacee sono piante da fiore che comprendono numerosissime specie, circa 6000. Se il fusto viene inciso, queste piante producono una sorta di lattice velenoso.

La serra espositiva

Arredamento - Estetica esclusiva e tecnologia all'avanguardia per una serra adatta a contenere mille idee.

Quali piante scegliere per creare un orto ornamentale

Orto e terrazzo - Addio all'idea di orto come appezzamento disordinato e da tenere nascosto. Scegliendo le giuste piante, tra aromatiche e ortaggi, l'orto sarà bello come un giardino.

Piante che purificano gli ambienti

Arredamento - Sapevate che alcune piante da interni contengono degli enzimi che contribuiscono a neutralizzare le sostanze organiche volatili presenti in ambiente? Ecco le più note.