Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
22 Marzo 2011 ore 20:07 - NEWS Arredamento |
Il Woodstock® è un materiale povero utilizzato nell'industria automobilistica composto per meta' da scarti della lavorazione del legno e per meta' da polipropilene.
Le lastre termoformabili, dotate di grande elasticità e resistenza, in fase di stampaggio permettono l'accoppiamento a qualsiasi tipo di tessuto (brevetto Eumenes), per una personalizzazione completa del prodotto.
Eumenes, nuovo brand di complementi d'arredo di design, ha debuttato a gennaio 2011 con due collezioni, firmate da Paola Navone e Jean-Marie Massaud, composte da tavoli e sedute. I prodotti sono estremamente flessibili sia da un punto di vista funzionale che estetico, e si propongono di dare una nuova forma all'innovazione attraverso una scrupolosa ricerca sui materiali eproponendo soluzioni particolari e inedite.
Eumenes presenta un nuovo modo di concepire l'arredo di design: funzionale, durevole, ecocompatibile e allo stesso tempo esteticamente divertente ed elegante.
Esempio emblematico è Eu/phoria di Paola Navone, una seduta monoscocca che utilizza il materiale Woodstock®; le lastre termoformabili, dotate di altissima elasticità e resistenza, si accppiano a ogni tipo di tessuto, questo permette una personalizzazione molto ampia della poltroncina.
La struttura di appoggio della seduta è in metallo verniciato, prodotta in sette colori. Le molteplici combinazioni di base e di rivestimento rendono la seduta mutevole e adattabile ad ambienti diversi.
Eu/phoria è costituita da gusci sorretti da un esile telaio. Un po' sedia e un po' poltroncina che può quindi cambiare abito a seconda dei gusti e dello stile del cliente.
Queste poltroncine possono infatti vestirsi di colori intensi, di ironici quadretti vichy, di righe country, di più severi pied de poule, di morbido Alcantara cambiando aspetto.
In versione total black sono perfette in un ufficio o in ambienti particolarmente eleganti, vestite di tessuti cinesi in locali e bar, nelle tante versioni multicolor negli alloggi, seguendo i gusti dei padroni di casa . Sono sedute fantasiose, giovani e innovative.
Il debutto di questa particolare seduta è avvenuto all'ultima edizione della fiera Maison & Object a Parigi.
Un altro esempio di utilizzo del materiale Woodstock è la sedia Wafer disegnata da Monica Armani per Molteni & C.
La seduta Wafer è composta di legno e Woodstock, è una sedia impilabile, dalle linee pulite caratterizzata da un equilibrio tra forma, attenzione al dettaglio e peculiarità.
La struttura è in massello, su questa poggiano seduta e schienale realizzati in Woodstock, materiale innovativo, totalmente ecologico e riciclabile. Un progetto quindi non solo attento al giusto rapporto prezzo/qualità e all'estetica ma anche all'impatto ambientale.
Sedile e schienale rivestiti vengono realizzati con un'unica operazione di stampaggio che consente di coniugare morbidezza della seduta e leggerezza.
Le finiture sono, per la struttura, in essenza rovere scuro, rovere grigio, wengé e noce canaletto, per la struttura in finitura laccato poro aperto bianco calce, platino, antracite, ambra, nero e per il rivestimento tessuto o pelle ecologica.
www.eumenes.it
www.molteni.it
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 325.476 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Sedute in Woodstock che potrebbero interessarti
|
Originali sedute per la casa
Tavoli e sedie - Le sedie di Capdell sono diventate uno degli elementi più originali nel campo del design contemporaneo grazie ad un perfetto connubio tra l'utilizzo di materiali innovativi e le forme.
|
Come scegliere le sedute
Arredamento - I criteri da tener presenti nella scelta delle sedute in ambito domestico,lavorativo e ludico al fine di consentire posture rispettose dell'integrità articolare umana.
|
Sedute romantiche
Arredamento - Le ultime collezioni di sedie, poltrone e poltroncine sembrano ispirarsi ed omaggiare la figura femminile, attraverso linee sensuali e romantiche.Desart
|
Sedie ergonomiche
Tavoli e sedie - Disegnare una sedia confortevole non è una cosa semplice; la scienza fa da supporto, per lo studio della posizione corretta da assumere quando siamo seduti.
|
Zona conversazione
Arredamento - Le caratteristiche che la zona conversazione deve avere per essere davvero accogliente e confortevole.
|
Sedili per doccia e vasca
Vasche e docce - Un valido ausilio per la sicurezza in bagno è rappresentato dall'utilizzo di specifici ausili per vasca o per la doccia, come sedili fissi o ribaltabili.
|
Dormeuse e sedute per il relax
Divani e poltrone - Cosa c'è di più bello che arrivare a casa dopo una faticosa giornata e rilassarsi su una comoda seduta
|
Sedute sospese
Divani e poltrone - Le poltrone a dondolo, meglio conosciute come sedute sospese, sono ideali per momenti di relax, la meditazione ed i momenti di conversazione da vivere en plein air.
|
Sedute premiate
Arredamento - Continuando nella nostra recensione delle aziende che sono state insignite quest?anno del prestigioso reddot design award non possiamo non citare Tonon,
|