Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Sedute da giardino per un arredo esterno curato e funzionale

Nell'arredare lo spazio esterno le sedute svolgono un ruolo di primo piano per garantire il relax. La scelta del modello e dei materiali definisce i vari stili.
Pubblicato il

Sedute per l'arredo degli spazi esterni


L'arredo ha la sua importanza per vivere pienamente lo spazio esterno: poltrone, divani, chaise longue e sedie sono alcuni degli elementi da scegliere per il proprio giardino, senza rinunciare a comfort, praticità e facilità di manutenzione.


Sedia sdraio Emu -Bahama - Sediarreda

Sedia sdraio Emu -Bahama - Sediarreda

Sedia sdraio Emu -Bahama - Sediarreda
Lettino da giardino in rattan sintetico - Viadurini

Lettino da giardino in rattan sintetico - Viadurini

Lettino da giardino in rattan sintetico - Viadurini
Seduta per esterno in teak e rattan - Sediarreda

Seduta per esterno in teak e rattan - Sediarreda

Seduta per esterno in teak e rattan - Sediarreda
Sedia da giardino Cruise - Talenti

Sedia da giardino Cruise - Talenti

Sedia da giardino Cruise - Talenti
Sedia da giardino Scacco - Talenti

Sedia da giardino Scacco - Talenti

Sedia da giardino Scacco - Talenti
Sedia da pranzo Cruise Alu - Talenti

Sedia da pranzo Cruise Alu - Talenti

Sedia da pranzo Cruise Alu - Talenti
Divani per esterno Cottage - Talenti

Divani per esterno Cottage - Talenti

Divani per esterno Cottage - Talenti
Sedie da pranzo per esterno Cottage - Talenti

Sedie da pranzo per esterno Cottage - Talenti

Sedie da pranzo per esterno Cottage - Talenti
Sedia sdraio Dondolina - Sediarreda

Sedia sdraio Dondolina - Sediarreda

Sedia sdraio Dondolina - Sediarreda
Sedie a sdraio Marea - Sediarreda

Sedie a sdraio Marea - Sediarreda

Sedie a sdraio Marea - Sediarreda
Sedia a sdraio Connubia - Sediarreda

Sedia a sdraio Connubia - Sediarreda

Sedia a sdraio Connubia - Sediarreda
Poltrone in alluminio e corde Julie - Viadurini

Poltrone in alluminio e corde Julie - Viadurini

Poltrone in alluminio e corde Julie - Viadurini

Nella scelta delle sedute da giardino è bene prestare attenzione al design, alla qualità dei materiali, alla lavorazione e alle caratteristiche tecniche, in quanto l'esposizione agli agenti atmosferici potrebbe nel tempo danneggiare le superfici o alterare i colori.

Il Polyrattan è un materiale sintetico tecnologico ideale per realizzare arredi per esterno e in genere molti modelli di divani e poltrone da giardino, le caratteristiche di questo materiale sono:

  • robustezza;

  • impermeabilità;

  • resistenza ai raggi UV e agli agenti atmosferici;

  • atossicità;

  • facilità di pulizia;

  • riciclabilità al 100%.

Inoltre, alcune poltrone da esterno possono essere realizzate in resina laccata e textilene che è un materiale sintetico composto da una sorta di intreccio di fibre in poliestere rivestite a sua volta da una guaina in PVC, molto resistente agli agenti atmosferici e ai raggi UV.

Per rendere più comode le sedute da esterno sono consigliabili i cuscini per le sedute e la spalliera, preferibilmente sfoderabili, per poter lavare con facilità i tessuti.


Sedie da giardino in materiali differenti


Le sedie da giardino sono l'elemento di arredo da esterno più venduto e in alcuni casi esse sono abbinate al modello di tavolo che si è scelto, altre volte è possibile acquistarle separatamente.

I materiali più diffusi in cui sono realizzate le sedie sono: plastica, legno e ferro.
Le sedie in plastica da giardino sono il modello più economico, possono essere impilate l'una sull'altra per un minore ingombro e richiedono una minima manutenzione per la pulizia.

Le sedie in legno sono costituite da doghe in legno, con o senza braccioli.
Il legno deve essere trattato con oli che lo rendono impermeabile all'acqua e agli agenti atmosferici.

È preferibile scegliere un modello pieghevole, nel caso in cui, dopo il loro utilizzo, le sedie debbano essere riposte al riparo, occupando così meno spazio.
Necessitano di una manutenzione periodica che ne preservi l'impermeabilità nel corso del tempo.

Le sedie da giardino in metallo, sono richieste da chi predilige un arredo più leggero ed elegante, con decori, anche se le sedute sono piuttosto scomode e devono essere dotate di cuscini.

Anche se il ferro viene trattato con vernici antiruggine, nella stagione invernale è bene riporre le sedie al coperto, a meno che non si trovino sotto pergolati.


Chaise longue da giardino


La chaise longue è un lettino con schienale regolabile, molto apprezzato nei giardini o a bordo piscina. Alcuni modelli sono dotati di ruote che ne permettono un facile spostamento.

Le chaise longue si differenziano in base al materiale da costruzione:

  • legno, è un modello classico con doghe che permettono al corpo di stare in posizione comoda grazie alla struttura ergonomica;

  • plastica, è il modello più diffuso per la facilità di manutenzione e per il costo minore rispetto a quello in legno;

  • acciaio, particolarmente apprezzato dai designer per chi ama uno stile moderno e innovativo per un giardino arredato con originalità.

L'azienda Viadurini presenta vari modelli di chaise longue da esterno in diversi materiali.
Chaise longue da giardino - Viadurini
Chaise longue da giardino - Viadurini

I prezzi oscilleranno tra modelli più cari, come quelli in ferro o in legno, a modelli più economici come quelli fabbricati con alluminio e plastica. Anche il modello incide sui costi, dato che più è originale e complessa la struttura e più il prezzo sarà elevato.


Poltrona da esterno per un vero relax


La poltrona è il tipo di seduta preferito per l'arredo esterno in quanto garantisce un vero relax.

Generalmente la poltrona da giardino differisce da quella usata all'interno per i materiali utilizzati e può essere acquistata insieme al divano.

La poltrona da giardino ha una struttura semplice, quella tipica delle versioni indoor, con una comoda seduta e uno schienale molto più alto rispetto a una normale sedia e dei braccioli ai lati.
Poltrona da giardino Homemotion- Simonetta - ViaduriniPoltrona da giardino Homemotion- Simonetta - Viadurini

Ad esempio, la poltrona Homemotion-Simonetta in alluminio e Teak di Viadurini, è caratterizzata da un intreccio in corda idrorepellente e resistente ai raggi UV e cuscini sfoderabili.
La struttura ampia permette di sentirsi come avvolti dentro di essa. Le versioni outdoor delle poltrone si presentano con grande varietà di modelli adatti a soddisfare le esigenze anche degli arredatori.

Se tendenzialmente una poltrona fa pensare a uno stile classico, in realtà è un prodotto che si presta a diversi gusti che spaziano dal retrò a quello moderno fino a creare elementi di design davvero all'avanguardia.


Materiali naturali per le sedute da giardino


Negli ultimi anni si è diffusa la moda di ricreare nel proprio giardino un'atmosfera naturale e fresca, utilizzando ad esempio il bambù, il midollino o altre fibre naturali come il banano.

Poltrona da giardino con seduta in midollino - SediarredaPoltrona da giardino con seduta in midollino - Sediarreda

Si tratta di materiali naturali e che quindi si sposano perfettamente con la vegetazione di parchi e giardini. A seconda della fibra scelta si potranno avere diverse tonalità di marrone o di beige e strutture più o meno spesse.

In generale questi materiali dal gusto esotico sono molto delicati, per cui hanno bisogno di periodiche cure e devono essere ben coperti quando non utilizzati, soprattutto in inverno.


Sedie da pranzo in tessuto per esterno


La sedia da pranzo della collezione Cruise Teak dell'azienda Talenti Srl presenta una comoda e alta seduta, realizzata in quick dry foam, è rivestita di tessuto resistente agli agenti atmosferici.

Il legno della base e le corde usate per rivestire lo schienale e i braccioli rendono il prodotto in linea con la concezione moderna dell'outdoor.

Sedia per esterno Cruise Teak - TalentiSedia per esterno Cruise Teak - Talenti

Il modello Cruise Alu ha una forma morbida e accogliente, con una struttura in alluminio che sorregge il corpo perfettamente avvolto dalla cuscineria in quick dry foam.

Il tessuto, resistente agli agenti atmosferici, si accompagna alle corde sintetiche che avvolgono lo schienale e i braccioli, facendo della poltrona un arredo ideale per l'esterno.

La poltrona pranzo modello Scacco unisce la resistenza e l'eleganza dell'alluminio con i giochi geometrici che la corda disegna nello schienale.
La morbidezza e la rotondità della seduta si adatta perfettamente agli effetti sorprendenti e originali della corda.


Sedia sdraio per giardino e terrazza

L'azienda SEDIARREDA.com fornisce numerose soluzioni per l'arredo degli spazi esterni, in particolare Sedia lounge di Connubia è una sedia sdraio dalle forme semplici e delicate.

Sedia sdraio lounge di Connubia - SediarredaSedia sdraio lounge di Connubia - Sediarreda

Disponibile in tre colorazioni sui toni pastello, perfetta per completare l'area relax in giardino o sul terrazzo.

La struttura è realizzata in tubo metallico da 22 mm, mentre la seduta è realizzata in fibra di poliestere rivestita in PVC, un materiale impermeabile e facile da pulire.
Resiste inoltre ai raggi UV, alle muffe e ai funghi.



La sedia sdraio Emu, modello Bahama, è pieghevole, con struttura in tubolare d'acciaio verniciato, a cui è associato un tessuto tecnico realizzato con filo in polivinile, materiale particolarmente resistente e adatto all'ambiente esterno.

sedie da esterno in ferro , sedie da giardino plastica , sedie da giardino con braccioli , sedie da giardino
riproduzione riservata
Sedute da giardino
Valutazione: 5.55 / 6 basato su 11 voti.

Sedute da giardino: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
REGISTRATI COME UTENTE
343.613 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
Notizie che trattano Sedute da giardino che potrebbero interessarti

Tavolo e sedie da giardino per un'estate di relax

Sistemazione esterna - Con tavolo e sedie da giardino di design si potrà godere al 100% dei propri spazi esterni sotto un caldo sole, durante un pranzo in famiglia oppure con gli amici

Sedie per esterno: modelli di design per giardino e terrazzo

Sistemazione esterna - Le sedie da esterno, disponibili in diversi modelli e materiali, arredano con eleganza sia il giardino che il terrazzo e soddisfano qualsiasi esigenza di stile.

Sedie in polipropilene, ecco dove metterle in casa

Tavoli e sedie - Le sedie in polipropilene sono elementi d'arredo molto versatili. Grazie alla loro resistenza e alla leggerezza non c'è luogo in casa in cui non staranno bene!

Sedie Sklum per ogni ambiente: ecco una bella selezione

Tavoli e sedie - Le sedie Sklum sono elementi d'arredo realizzati seguendo gli stili di design più noti, in grado di donare classe agli ambienti, senza rinunciare alla comodità

Sedie in alluminio: modelli di design per interni ed esterni

Tavoli e sedie - Le sedie in alluminio, leggere ma allo stesso tempo resistenti agli urti e agli agenti atmosferici, arredano gli spazi indoor ed outdoor con stile e semplicità.

Sedie antiche e moderne

Tavoli e sedie - Per scegliere le sedie da tavolo, antiche o moderne che siano, valgono spesso le stesse considerazioni su dimensioni, materiali e struttura.

Cuscini per sedie: quando la comodità incontra la bellezza

Biancheria e cuscini - Colorati, soffici e funzionali: i cuscini per sedie sono un complemento d'arredo indispensabile per garantire il massimo del comfort quando si è in casa

Consigli pratici per pulire i mobili da giardino

Fai da te Muratura - È tempo di arredare il giardino. Prima di procedere con l'allestimento, bisogna pulire i mobili da giardino: ecco come procedere in base ai diversi materiali.

Complementi in ferro battuto

Giardino - Tavoli, sedie e lettini: al pari del legno, il ferro è un classico per l'arredo da giardino, capace di evocare emozioni.