Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Per alcune persone, soprattutto anziani e chi ha difficoltà motorie, un gesto per altri semplice come l'approccio quotidiano con la doccia o la vasca da bagno diventa invece un ostacolo difficile da superare.
La mancanza di stabilità, la difficoltà a stare in piedi e il timore di scivolare diventano costanti preoccupazioni per la propria incolumità.
Un valido ausilio è rappresentato dall'utilizzo di specifici sedili per vasca o per la doccia, quali sedili fissi o ribaltabili come quelli che vi illustriamo in questo articolo.
La doga, o asse, è un elemento orizzontale frequentemente utilizzato per realizzare sedute e panche destinate ad ambienti sia pubblici che residenziali.
Nell'ambiente bagno la doga è stata ultimamente accantonata, anche se in realtà può rappresentare un elemento importante per la realizzazione di sedute che devono avere significative caratteristiche di sicurezza e comfort.
Ad esempio, l'azienda Ponte Giulio che realizza sedute di questo tipo, ha incaricato i propri tecnici di condurre studi approfonditi e al termine di questi essi sono giunti alla realizzazione di doghe dall'elevato standard prestazionale.
Le doghe sono realizzate in poliammide, un materiale considerato il migliore per questo scopo, per le sue caratteristiche di bassa densità, buona resistenza termica e all'abrasione, ed elevato carico di rottura.
Ma nell'ultima versione le doghe realizzate dall'azienda sono caratterizzate anche da un profilo a schiena d'asino e due misure in larghezza.
Inoltre gli spessori sono stati aumentati per irrigidirla maggiormente nelle parti più soggette a carico.
Le nuove sedute realizzate con queste doghe mantengono inalterata la struttura realizzata in acciaio zincato e rivestita in vinile, ma presentano dei nuovi elementi che hanno lo scopo rendere la superficie continua, in modo da migliorare l'estetica della seduta ed ottimizzarne l'utilizzo.
Una delle novità più importanti, però, è costituita dalla riduzione delle spazio tra le doghe, che è stato portato a meno di 8 mm, in modo da rispondere in pieno alle caratteristiche richieste dalla norma UNI EN 12182.
I sedili sono disponibili in un'ampia gamma di colori a catalogo, in modo da permettere di trovare quello più rispondente alle proprie esigenze e gusti.
Appare quindi evidente che, oltre a costituire un ausilio atto a garantire fruibilità e sicurezza all'ambiente bagno, seggiolini, panche e sedute in genere rappresentano anche un elemento d'arredo, per cui devono presentare peculiari caratteristiche estetiche.Il sedile amovibile per doccia Plan Care di Keuco è una soluzione che coniuga estetica e libertà, infatti non è pensato per solo per cliniche, ospedali e case di cura per anziani.
Anche nei bagni di una casa privata, comfort e sicurezza senza barriere assumono importanza sempre maggiore.
Il sedile, ribaltabile verso l'alto, è fornito di schienale rimovibile e si deve agganciare ai maniglioni e ai corrimano della vasca o della doccia.
Il sedile ribaltabile per doccia Colour 10 di Festa è invece realizzato con anima rettilinea in acciaio portante e trattato anticorrosione.
È rivestito in poliammide di prima scelta colorata in pasta, ribaltabile verso l'alto e il basso a mezzo di frizione in teflon.
In questo caso il fissaggio avviene a parete a mezzo di piastra in inox rivestita da copripiastra. La seduta ha confortevoli doghe in poliammide estraibili per facilitare la pulizia.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 328.400 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Sedili per doccia e vasca che potrebbero interessarti
|
Modifiche alla vasca da bagno per facilitare l'igiene personale degli anzianiVasche e docce - Un piccolo accorgimento per inserire uno sportellino nella vasca o convertirla in doccia può essere di grande aiuto per chi fa un po' di fatica a muoversi. |
Sedile WCBagno - Un sedile wc può essere acquistato anche comodamente da casa, avendo a disposizione una scelta molto più ampia di quella standard che si può trovare, ad esempio, nei centri fai date. |
Più comfort e meno rischi con un circuito elettrico per bagno a norma di leggeImpianti elettrici - Progettare l'impianto elettrico di un bagno significa confrontarsi con la norma specifica, al fine di disporre correttamente prese e interruttori per la luce. |
Una Sorgente in bagno by TeucoVasche e docce - Oggi il vero lusso è rappresentato dalla semplicità, dal ritorno alla natura e alle sensazioni piacevoli che questa può donare. Sensazioni piacevoli |
Colore in bagnoBagno - Piaceranno ad un pubblico giovane, queste proposte dall'ultima edizione di Cersaie, dove la nota dominante e' il colore. |
Doccia per anziani e disabili: come scegliere quella giustaVasche e docce - Le docce per anziani e disabili Liberty di Linea Oceano, con installazione rapida e professionale, offrono comfort, sicurezza e un buon rapporto qualità prezzo. |
Vasche da bagno rinnovate, come trasformare la vasca nel proprio bagnoVasche e docce - Remail trasforma oltre 10.000 vasche in doccia all'anno. Da giugno 2015 ha attivato l'Operazione Trasparenza per far conoscere le vere opinioni dei suoi clienti |
Come rinnovare il bagno in una sola giornataRestauro edile - Se si desidera dare un nuovo aspetto al proprio bagno ci sono vari modi per realizzarne il rinnovamento in poche ore, e quindi in una sola giornata lavorativa. |
Vasche da bagno di dimensioni extra largeVasche e docce - La vasca da bagno, se comoda e di grandi dimensioni, è il luogo perfetto dove potersi rilassare e prendersi cura del proprio corpo. Vediamo insieme alcuni esempi. |
Buongiorno a tutti, sto eseguendo la ristrutturazione di casa. E' stato tolto tutto il massetto e rifatto tranne sotto la vasca dove è rimasto il 'buco' del pavimento senza... |
Buongiorno,per la ristrutturazione del mio bagno stanno installando una vasca Kaldewei kayono da incasso in un muretto in muratura che verrà piastrellato.La ditta ha murato... |
Salve a tutti, Ho un wc filomuro a cui dovrei smontare la tavoletta. Ma non riesco proprio a capire come fare, non ci sono né viti né pulsanti, né un bel... |
Sto cercando di ricostruire un bagno stile giapponese (Ofuro), con una vasca piccola e profonda, per stare "in ammollo" da seduti. La vasca sarà nello stesso spazio della... |
Ho notato che, quando la vasca è più pesante perché c'è dentro l'acqua e ci si abbassa leggermente il silicone che è intorno al bordo della... |