Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
La produzione in serie ha rappresentato una svolta di fondamentale importanza per l'industrializzazione e anche una grande sfida per i designer dell'epoca.
Questi professionisti, dopo tale avvenimento, hanno dovuto adattarsi e realizzare prodotti funzionali e nel contempo originali.
Ed è proprio in questo momento storico che sono nati i complementi più famosi e apprezzati al giorno d'oggi. In particolare, le sedie e le poltrone di design sono due grandi protagoniste della fase relativa alla produzione e alla distribuzione di massa degli arredi.
All'interno di ogni abitazione, infatti, non possono mancare delle sedie arredo, elementi fondamentali per qualsiasi stanza, partendo dalla sala da pranzo, fino ad arrivare alla camera da letto e anche alla zona bagno. Per conferire all'ambiente una determinata atmosfera è opportuno che le sedie e le poltrone, oltre a essere funzionali, abbiano anche un impatto estetico importante.
Non bisogna infatti dimenticare che ciò che caratterizza lo stile di una stanza è la tipologia di arredo che vi si inserisce. Collocando una o più sedie colorate o in materiali naturali all'interno di uno spazio è possibile trasformarlo interamente e renderlo classico, contemporaneo o moderno, a seconda delle esigenze.
Attualmente, le aziende che realizzano le sedie di design continuano a migliorare i loro prodotti, senza modificarne la forma e le caratteristiche principali e mettono a disposizione degli utenti soluzioni sempre nuove, sia per quanto riguarda i rivestimenti e le imbottiture, sia per quello che concerne i materiali con cui sono fabbricate la strutture.
|
CONSIGLIATO
![]() Sedia design
Sedia INFINITY con schienale EYE. COMODA, PRATICA e LEGGERA, ideale per interno ed esterno. Può essere...
|
I trend di questi ultimi anni vedono come protagoniste le sedie design famose, icone di stile vendute anche su moltissimi e-commerce. È possibile ad esempio acquistare su Amazon sedie d'autore di ogni tipo: poltroncine da cucina, sedie da camera e molto altro ancora.
Tra i numerosi modelli di sedie design realizzati, ce ne sono alcuni che è impossibile dimenticare. Il grande successo di questi prodotti è dovuto all'originalità del loro aspetto e soprattutto all'autore che li ha ideati.
SEDIEDESIGN SRL è uno store online italiano dove è possibile acquistare numerosi prodotti artigianali di design. Al suo interno sono presenti svariate categorie, tra le quali, aree dedicate all'illuminazione, all'outdoor e all'ufficio. La scelta è davvero ampia e non mancano le sedie d'autore più famose di sempre.
È il 1950 quando i designer Charles e Ray Eames realizzano la prima Eames Plastic Chair DSW, la sedia di design per eccellenza, ideata per la produzione in serie.
Lo stile minimal e la sua funzionalità hanno reso questo oggetto davvero famoso.
La DSW è una seduta adatta ad ogni tipo di ambiente ed è realizzata in plastica, fibra di vetro e polipropilene. Tale prodotto ha da sempre rappresentato una grande novità poiché è il primo a essere composto da un involucro unico, privo di intagli, fori e fessure.
In un primo momento, l'azienda Herman Miller fu la sola a occuparsi della produzione del complemento d'arredo firmato Eames; soltanto nel 1957, Vitra ottenne il permesso per realizzare tali prodotti. La versione classica della DSW Eames proposta da SedieDesign ha la struttura sedia in legno di Faggio, i supporti in acciaio e il sedile in polipropilene.
Le sue dimensioni sono 126x46,5x55 cm e il costo è di 395 euro.
Prodotta sempre da Vitra e disegnata da Verner Panton, la sedia di design omonima, Panton Chair, rappresenta ancora oggi un oggetto unico e ricercatissimo.
Realizzate interamente in plastica e polipropilene e disponibili in varie tonalità di colori, le sedie soggiorno Panton misurano 124x61x50 cm e hanno un prezzo di 265 euro.
La sedia Masters, prodotta da Kartell e disegnata nel 2010 da Philippe Starck ed Eugeni Quitllet è il risultato della fusione di tre prodotti differenti: il suo design si ispira infatti alle iconiche Tulip di Eero Saarinen, Eiffel Chair di Charles ed Eames ed anche alla Serie 7 di Arne Jacobsen.
Fabbricata in polipropilene, questa sedia è funzionale, originale e assolutamente minimal; ha una forma particolare caratterizzata da linee dinamiche e sinuose ed è disponibile in varie colorazioni e finiture metallizzate. Le misure sono 130x47x57 cm e il costo è di 185 euro.
Cassina Spa è un'azienda che si occupa della progettazione, realizzazione e vendita di prodotti di design in stile contemporaneo, come sedute, strutture letto, sgabelli, divani e molto altro. Questa impresa, fondata nel 1927, è specializzata nella produzione di complementi d'arredo artigianali e made in Italy.
Nel 1964, viene creata la collezione denominata I Grandi Maestri, che vede la collaborazione di Cassina con figure di spicco del mondo del design, come Le Corbusier, Pierre Jeanneret e Charlotte Perriand.
Tra le sedie design proposte da Cassina, uno dei modelli più interessanti e famosi è certamente la Zig Zag Chair, disegnata da Gerrit Thomas Rietveld nel 1934. Si tratta di un prodotto dal design unico e inimitabile, in quanto costituito interamente da un unico blocco di materiale.
La Zig Zag Chair è realizzata in legno, ha la forma di una zeta rovesciata e viene prodotta da Cassina in essenza di Frassino e di Ciliegio.
È possibile acquistare questo oggetto in varie nuance, come il blu, il giallo ed il rosso. Le misure standard sono 74x43x37 cm.
La seduta LC1, detta anche Fauteuil à dossier basculant, è stata disegnata nel 1928 dal designer Le Corbusier, è realizzata in acciaio cromato trivalente e ha uno schienale regolabile. Può essere acquistata con una finitura lucida, semilucida o verniciata.
Lo schienale e il sedile sono fabbricati in pelle e cuoio, che è possibile personalizzare.
Esistono numerose versioni di questo prodotto, tra le quali, una per l'outdoor e una più moderna in PVC. Le LC1 sono sedie eleganti perfette per la zona living, tuttavia possono essere collocate anche in altre stanze.
Barrell è una sedia da soggiorno progettata nel 1937 dal designer Frank Lloyd Wright.
È formata da uno schienale piuttosto alto, composto da varie doghe incurvate e disponibile in Ciliegio naturale, tinto noce o tinto nero.
Il sedile è realizzato in materiale plastico, ha un'imbottitura in schiuma di poliuretano espanso e ovatta in poliestere. Il rivestimento è fabbricato in pelle o in tessuto.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 344.838 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Sedie di design più famose del mondo che potrebbero interessarti
|
Ikea e ROG realizzano una nuova linea di mobili e accessori per il gamingArredo Ufficio - Funzionali, pratici e di design: stiamo parlando dei nuovi complementi progettati da Ikea e ROG per migliorare il comfort e l'esperienza di gioco di tutti i gamer |
Sedie antiche e moderneTavoli e sedie - Per scegliere le sedie da tavolo, antiche o moderne che siano, valgono spesso le stesse considerazioni su dimensioni, materiali e struttura. |
Stile vintage e moderno insieme: come abbinare sedie e tavoloTavoli e sedie - Nell'abbinare sedie vintage e tavoli moderni è utile orientarsi scegliendo modelli di design pratici e belli, per un arredo dal carattere personalizzato e unico |
Sedie in polipropilene, ecco dove metterle in casaTavoli e sedie - Le sedie in polipropilene sono elementi d'arredo molto versatili. Grazie alla loro resistenza e alla leggerezza non c'è luogo in casa in cui non staranno bene! |
PMMA polimetilmetracrilatoProgettazione - Nato negli anni '30, è arrivato fino ad oggi invadendo il settore del design e dell'architettura con creazioni originali, affascinanti, trasparenti e colorate. |
Sedie dal design inconfondibile per un arredamento modernoLibrerie - Una sedia di design è progettata e realizzata per offrire, oltre al comfort della seduta, emozioni appaganti dal punto di vista estetico, con uno stile moderno. |
Sedie Sklum per ogni ambiente: ecco una bella selezioneTavoli e sedie - Le sedie Sklum sono elementi d'arredo realizzati seguendo gli stili di design più noti, in grado di donare classe agli ambienti, senza rinunciare alla comodità |
Sedie di legno: modelli di design ed economiciTavoli e sedie - Tradizione e design si uniscono: le sedie più di tendenza per cucina, soggiorno ma adatte anche allo studio sono in legno lisce o impreziosite da colori o tessuti. |
Cuscini per sedie: quando la comodità incontra la bellezzaBiancheria e cuscini - Colorati, soffici e funzionali: i cuscini per sedie sono un complemento d'arredo indispensabile per garantire il massimo del comfort quando si è in casa |
Buona sera a tutti,prima di iniziare i lavori di ristrutturazione di un appartamento, abbiamo deciso di affidarci ad un arredatore d'interni. Gradirei molto una vostra opinione... |
Buongiorno a tutti,questo è il mio primo post sul forum, sono un grandissimo appassionato di fotografia artistica, vorrei trovare un software o simulatore di ambienti... |