Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Le sedie a dondolo in vimini fanno associare il pensiero direttamente al relax domestico, conferiscono all'istante una sensazione di benessere e inquadrano inoltre angoli della casa dediti al riposo e alla sosta temporanea dalle attività frenetiche giornaliere.
Ve ne sono tanti tipi in commercio. Sono arredi che danno avvio a un nuovo trend dell'interior design: sedia a dondolo da giardino, poltrona a dondolo, sedia a dondolo allattamento e sedia a dondolo bambini, sedie a dondolo antiche.
Partiamo subito dal modello Casablanca, proposto da CASA PIOCHEUR,: una sedia a dondolo dalla struttura bianca, in stile contemporaneo, diversa dai modelli tradizionali, acquistabile su Casashops
Ha una struttura in alluminio laccato con vernice a polvere, un telo in textilene grigio, nuance neutra che ben si adatta al colore della struttura e in generale a differenti ambientazionidomestiche. Le sue dimensioni sono: 87x61x90 cm di altezza spalliera.
Rientra in una collezione di arredi caratterizzata anche da tavoli e sedie, insieme con sdraio e dondolo, con le medesime finiture, sempre nei colori del bianco e grigio.
Questa seduta può essere collocata all'esterno di un appartamento, a bordo piscina, all'interno di un qualsiasi spazio; è un modello sobrio, comodo, libero da dettagli estetici che col passare del tempo possono infastidire e passare di moda.
A riprendere le forme dell'antichità ci pensa la sedia a dondolo in midollino di Borgione venduta online al prezzo di 98.50 €, cifra indicativa da definire meglio al momento dell'acquisto perché suscettibile di cambiamento.
La sedia a dondola antica è caratterizzata da un poggiapiedi estraibile che ha quattro aste per trattenere oltre che sostenere in maniera comoda i piedi, due braccioli dall'andamento curvilineo che trovano raccordo con l'elemento determinante l'oscillazione della seduta.
Il midollino è un materiale dal fascino particolare, utilizzato molto ancora oggi per la creazione di arredi artigianali dal sapore classico che ben si adattano anche alla contemporaneità degli spazi.
È una materia di natura vegetale, un sottile filamento, abbastanza lungo e facilmente intrecciabile, di colore chiaro, ricavabile dalla trafilazione del rattan proprio perché deriva dalla parte più interna della pianta, in altre parole dal midollo del rattan.
Questa sedia a dondolo country ha uno schienale alto con terminazione arcuata, spalliera sostenuta da aste strutturali orizzontali più canne verticali di diametro inferiore che scandiscono un ritmo alla seduta.
|
CONSIGLIATO
![]() Sedia a dondolo
Buona portata: la sedia a dondolo è realizzata in robusto legno di alta qualità e un rivestimento in 100%...
|
La struttura della sedia a dondolo è ricca di dettagli che vanno a rinforzare la solidità della seduta e a determinare una bellezza visiva singolare, come ad esempio le S decorative dei braccioli.
La sedia a dondolo bambini Le Cirque di Trudi è davvero divertente, sfavillante nei colori, originale per la forma a tema circo e in particolare per la schematizzazione del pagliaccio in seduta.
I laterali della struttura costituiscono, in un solo membro traforato, bracciolo e base d'oscillazione, sono caratterizzati dal colore arancio che attira lo sguardo dei bimbi e vivacizza gli ambienti a loro destinati.
Lo schienale, sagomato secondo la forma di un pagliaccio con cappello, ha nuance che vanno dal verde, celeste, rosso, giallo, bianco e rosa, tutti toni accesi proprio per rallegrare le aree gioco dei bimbi e far sì che loro stiano comodamente seduti per mangiare o per vedere la tv.
Un altro modello di sedia a dondolo per bambini è quello proposto da Rocketbaby una seduta vecchio stile in colore bianco perché anche i più piccoli possano avere un momento tutto loro per stare tranquilli a pensare tra un gioco e l'altro.
Questa seggiola a dondolo sostiene un peso di 25 kg massimo e può essere usata da bimbi di età compresa tra i 12 mesi e i 4 anni, ha dimensioni pari a 36x46x57 cm, è composta di truciolato.
La struttura si articola su quattro sostegni verticali, due anteriori più corti e due posteriori più alti, collegati da traverse lignee orizzontali atte a collegare gli elementi portanti e a costituire lo schienale della seduta.
Quest'azienda commercializza dondoli per bambini anche più creativi, come il dondolo XXL Gigio La Balena, un compagno instancabile di giochi che si trasforma anche in un elemento d'arredo per la cameretta.
È in 100% legno MDF, misura 70x24x60 cm circa, si può lavare facilmente con un panno umido, è venduto in una bella scatola da regalo, è semplice da montare mediante le istruzioni allegate, è dipinto con colori atossici, ha una serie di accessori inclusi.
Su Buru Buru si può acquistare la sedia a dondolo Cora al prezzo indicativo di 455€, dalla forma tradizionale ma veramente straordinaria, in legno lavorato artigianalmente, con schienale e seduta imbottiti.
La seduta è classica in apparenza, contemporanea e ricercata nei dettagli, difatti possiede braccioli che si trasformano in veri e propri archi, poi una particolare struttura bella a vedere ma soprattutto funzionale nell'oscillazione.
Le misure corrispondono a 103 cm di altezza complessiva, 96 cm di profondità complessiva, 56.5 cm di larghezza, 52 cm di altezza seduta, 65.5 cm di altezza braccioli.
Le spedizioni sono gratuite in Italia per ordini superiori a 80€, ad eccezione di un prodotto dal volume abbondante, poi quelle estere sono altrettanto gratuite per ordini superiori a 300€.
Su Collyshop c'è la poltrona a dondolo moderna da salotto, in tessuto grigio e legno dal colore naturale, con morbido schienale imbottito e caratterizzato da particolari bottoncini rivestiti in tinta con il resto.
Le gambe a slitta sono di legno, le dimensioni della seduta corrispondono a 63x70x76 cm di altezza, l'imbottitura è in spugna.
La sedia a dondolo, in generale, si contraddistingue per i supporti inferiori semisferici che danno modo di oscillare e di dondolarsi, è una tipologia di seduta diffusa nell'antichità e ritornata in auge di recente per impreziosire le stanze, attribuire loro un tocco di design e singolarità.
Il dondolio di questa poltrona regala un sereno sonno dopo il pranzo, è una seduta dal progetto abbastanza semplice ma originale e brillante, un vero e proprio strumento di riposo, relax e benessere fisico.
I primi modelli artigianali erano realizzati quasi esclusivamente in legno e si allestivano con bellissimi cuscini cuciti a mano, con stoffe pregiate e personalizzate.
Sono state realizzate poi sedie a dondolo anche in ferro battuto, in acciaio inox tubolare, in vimini, in fibra di carbonio, in tanti altri materiali, tutte con la particolarità di avere i due elementi inferiori arcuati a ripresa degli altrettanto antichi cavalli a dondolo.
Il materiale, il colore e la conformazione possono variare, ma un aspetto deve essere fisso e costante per questo genere di sedie ed è la stabilità strutturale giacché dovrà resistere al dondolio, al movimento oscillatorio, dovrà far sedere in piena sicurezza.
L'imbottitura contribuisce in modo sostanziale alla comodità della seduta, può essere parziale o addirittura integrale, specie se la struttura è metallica; inoltre, la stoffa da rivestimento deve essere resistente.
|
||
Notizie che trattano Sedie a dondolo moderne: nuovo trend dell'interior design che potrebbero interessarti
|
Sedie a dondolo da giardino: comfort ed estetica in un solo prodottoArredo giardino - Comode e pratiche da mantenere, le sedie a dondolo da giardino sono arredi indispensabili per chi desidera rilassarsi all'aperto. Ecco i modelli più originali. |
Dondoli per esterni per vivere al meglio gli spazi outdoorArredo giardino - Vari modelli di dondoli da giardino tra cui scegliere per arredare gli spazi outdoor rendendoli confortevoli e vivibili ottenendo il massimo livello di comfort. |
Arredo e giochi vintage per la cameretta dei bambiniCamerette - Arredamento e giocattoli pescati dalla soffitta o dai mercatini, rivisti in chiave moderna per arredare e decorare in modo caldo e accogliente la cameretta. |
Cucina nel dondoloSpazio esterno - Cucina costruita nella struttura di un vecchio dondolo. Top piastrellato e mensole, entro i cavalletti in massello di castagno. Per una cucina dallo stile libero. |
Vivere momenti di relax con la sedia sospesa da internoDivani e poltrone - Le poltrone sospese indoor, disponibili in tantissimi modelli e forme, sono un'ottima soluzione per ritagliarsi piccoli momenti di relac all'interno della casa. |
Sostituire la paglia di Vienna delle sedieIdee fai da te - Le sedie in paglia di Vienna sono bellissimi oggetti che renderanno molto elegante l'appartamento in cui si trovano; ecco come fare per mantenerle in buono stato |
Sedie sdraio moderne o dal gusto retròArredo giardino - Sono tanti i modelli di sedie sdraio perfetti per arredare spazi aperti in estate: dalla classica in legno e tela a righe alle versioni maxi, a dondolo o di design |
Cavallo a dondolo per la stanzetta del bambino, come sceglierlo?Camerette - Legno o plastica? Stile retrò o moderno? Il cavallo a dondolo è un gioco intramontabile ma che si è evoluto nel tempo. Le proposte più interessanti in commercio |
Sedia sdraio da esterni, quale modello scegliere?Arredo giardino - Colorate, di design e con accessori: le sdraio sono i complementi più acquistati dell'estate. Scopriamo insieme alcune proposte presenti sul marketplace eBay! |