Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Finestre o porte finestre scorrevoli a sollevamento sono soluzioni sempre più diffuse in ambito domestico: i vantaggi sono molti, sia dal punto di vista del design sia dal punto di vista dell'efficienza energetica.
L'estetica gioca sicuramente un ruolo importante nella scelta di sfruttare delle porte scorrevoli a sollevamento all'interno di un'abitazione: con ampie vetrate possono conferire all'edificio un senso di leggerezza e modernità, permettendo di creare ambienti interni di particolare luminosità.
Le finestre e le porte scorrevoli a sollevamento, inoltre, possono essere realizzate con serramenti e finiture di vari materiali; anche la scelta cromatica risulta estremamente ampia, pertanto non vi è limite alla personalizzazione del design della propria casa, anche nei più piccoli dettagli.
Se all'esterno i serramenti a sollevamento offrono la possibilità di calibrare con gusto e attenzione il gioco di pieni e vuoti, è all'interno della casa che se ne colgono appieno le potenzialità dal punto di vista della luminosità.
Immediata è la percezione di un ambiente ampio e ricco di luce, proprio grazie alle maggiori dimensioni delle finestre e delle porte finestre che tale sistema è in grado di supportare in modo ottimale e perfettamente sicuro.
Tutto questo, però, non può andare a scapito dell'isolamento termico, tanto più importante quanto più è maggiore la superficie in vetro e il profilo degli infissi.
Tra i vantaggi occorre annoverare l'indubbia efficienza di tali strutture: il sistema scorrevole a sollevamento permette di creare minimo ingombro, senza raggi d'apertura da tenere in considerazione per l'arredo e la fruizione degli spazi interni o esterni.
Serramenti moderni e di qualità si traducono anche in sistemi di semplice utilizzo, ultraleggeri ma, al contempo, in grado di garantire perfetto isolamento acustico e termico, anche durante i più caldi giorni estivi o i gelidi inverni.
Potrebbe apparire una differenza davvero minima, quella tra serramenti scorrevoli tradizionali e serramenti scorrevoli a sollevamento, eppure si tratta di sistemi in grado di offrire risultati molto diversi. In particolare, rispetto al sistema di scorrimento tradizionale, lo scorrimento a sollevamento si presta all'utilizzo in caso di dimensioni molto ampie, eliminando l'attrito dell'anta e favorendo il suo rapido e agevole scorrimento.
Il funzionamento è molto semplice: i serramenti scorrevoli a sollevamento presentano carrelli direttamente collegati al meccanismo della serratura. Ruotando la maniglia, un sistema di leveraggi permette il sollevamento dell'anta, che è libera di scorrere lungo le guide senza attriti.
Un secondo vantaggio caratterizza i sistemi scorrevoli a sollevamento rispetto ai sistemi scorrevoli tradizionali: dal momento che l'anta viene fatta scorrere soltanto dopo essere stata sollevata da terra, non vi è più il problema di infissi che generano attrito ed è possibile ottenere, di conseguenza, un maggiore isolamento grazie a guarnizioni a tenuta ottimale in grado di aderire perfettamente all'anta chiusa. In questo modo si potranno godere di benefici evidenti in termini di efficienza energetica dell'edificio.
Affinché i benefici delle ante scorrevoli a sollevamento siano effettivi ed evidenti, è fondamentale poter contare su prodotti di alta qualità. Tra i produttori che possono essere considerati garanzia di successo spicca Schuco International Italia Srl, con l'alzante ASS 70.HI.
Il sistema è particolarmente indicato per la realizzazione di ampie vetrate, perfettamente sorrette e protette da sottili profili con snelle sezioni a vista.
È garantita la resistenza alla pioggia battente fino a 900 Pa: nessuna infiltrazione in casa nemmeno durante i temporali più intensi. La protezione non si limita a essere efficace contro il dispendio energetico o contro le infiltrazioni: il sistema scorrevole a sollevamento ASS 70 HI offre anche massima protezione contro le effrazioni, fino alla classe WK2.
Una soluzione alternativa altrettanto valida è costituita da Iglo - HS di Drutex, caratterizzata da profilo a sette camere e guarnizione in velluto. Si tratta di una scelta unica sul mercato e mutuata dal mondo automobilistico, al fine di garantire massimo isolamento termico e acustico, senza provocare attriti ed evitando i rischi di bloccaggio che possono presentarsi in caso di basse temperature.
Il velluto evita, inoltre, l'indurimento delle guarnizioni che potrebbe sopraggiungere con il passare del tempo, come segno di usura.
Le vetrate possono essere di grandi dimensioni, grazie alla struttura ultraleggera ma estremamente sicura e di grande stabilità.
La soglia di alluminio è estremamente bassa: questo permette di allineare l'anta scorrevole in modo molto preciso al pavimento e di evitare la formazione di ponti termici. Iglo - HS garantisce un isolamento tale da poter essere scelto per la realizzazione di case passive.
|
||
Notizie che trattano Scorrevoli a sollevamento che potrebbero interessarti
|
Serramenti scorrevoli per esterni in alluminio e PVCInfissi Esterni - In commercio si trovano serramenti scorrevoli per esterni in diversi materiali, e spesso offrono ottime prestazioni di isolamento termico. |
Se la porta scorrevole scomparePorte interne - La porta scorrevole si fonde con l'ambiente circostante in un continuum ornamentale e decorativo, caratterizzate dal montaggio a filo muro, senza stipiti e cerniere. |
Sistemi scorrevoli vetratiVetrate - Prodotti per ottimizzare lo spazio disponibile senza rinunciare a funzionalità e qualità formale. |
Perché scegliere infissi scorrevoli a elevate performanceInfissi Esterni - I sistemi scorrevoli con alto grado di isolamento, tenuta e sicurezza consentono di godere del panorama e al tempo stesso possono garantire elevate performance. |
Infissi scorrevoli in alluminio Oknoplast: funzionalità e design in un'unica soluzioneInfissi Esterni - Caratteristiche e vantaggi dei tre modelli d'infissi scorrevoli in alluminio Oknoplast: design, leggerezza, praticità, resistenza e sicurezza in uno stesso prodotto |
Serramenti esterni motorizzatiInfissi - La domotica, dal latino domus che significa casa, è una scienza interdisciplinare che si propone di migliorare a qualità della vita domestica, attraverso |
Caratteristiche delle finestre scorrevoli tutto vetroVetrate - Le finestre scorrevoli tutto vetro o panoramiche consentono un contatto diretto con l'esterno, grazie alla quasi totale assenza di telai e profili a vista. |
Porte scorrevoli in legno: idee d'arredo e montaggio fai da teBricolage legno - I pannelli scorrevoli in legno sono sistemi divisori d'arredo dall'ingombro spaziale minimo, offrendo libertà di movimenti nell'area che circonda il vano porta. |
Migliori infissi risparmio energeticoInfissi Esterni - I serramenti sono indispensabili per migliorare l'efficienza energetica degli edifici. Ecco quali sono le tipologie di infissi ad alto risparmio energetico. |