Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Sospeso o da appoggio, pieghevole, di piccole o grandi dimensioni, lo scolapiatti è un utensile fondamentale di cui non si può fare a meno all'interno della cucina.
Lo scolapiatti permette infatti sia di riporre in ordine le stoviglie sia di farle asciugare completamente dopo il lavaggio.
Ma come fare per scegliere lo scolapiatti ideale e che si adatti meglio alle nostre esigenze?
Uno degli elementi più importanti da considerare per la scelta dello scolapiatti è senza dubbio lo spazio a disposizione. Per chi ha piani di lavoro molto ampi, è possibile optare per uno scolapiatti da appoggio. In commercio sono disponibili modelli di varie dimensioni: standard in grado di ospitare piatti, bicchieri e posate per 3 o 4 persone, oppure compatto, adatto a 1 o 2 persone e a spazi un po' più ridotti.
Questi modelli sono in genere dotati di un vassoio di scolo per l'acqua, nel caso in cui vengano posizionati sui banconi. Esistono anche modelli di scolapiatti da lavello, con le stesse caratteristiche ma senza vassoio di scolo.
In caso di problemi di spazio, un'ottima soluzione sono anche gli scolapiatti verticali, che permettono di riporre stoviglie in gran quantità senza occupare troppi centimetri in orizzontale.
Se invece si preferisce non ingombrare i piani d'appoggio, allora sarà preferibile scegliere uno scolapiatti sospeso. Questo tipo di scolapiatti può essere semplice, ossia con un solo ripiano dotato di griglia, oppure doppio, con griglia e mensola, garantendo la completa asciugatura di piatti e bicchieri.
Nel caso in cui si voglia comprare uno scolapiatti d'appoggio, per scegliere le dimensioni giuste, è sempre opportuno misurare accuratamente la larghezza e la profondità dei piani su cui verrà collocato, prima di procedere all'acquisto.
Molto importante è anche il materiale in cui è realizzato lo scolapiatti.Tutti i materiali utilizzati devono garantire robustezza e resistenza all'acqua. Gli scolapiatti in acciaio e in plastica sono i più diffusi. L'acciaio è sicuramente uno dei materiali migliori in quanto ha una resistenza ottimale sia all'acqua e all'umidità che ai grandi carichi di piatti e stoviglie.
Lo scolapiatti in plastica è invece leggero ed economico ma con il passare del tempo può deteriorarsi.
Alcuni modelli in plastica presentano spesso dei rinforzi in acciaio che rendono più robuste soprattutto le parti più soggette al peso.
Eleganti e originali sono infine gli scolapiatti in legno.
Anche se si tratta di un materiale che può essere facilmente danneggiato dall'acqua, il legno permette di realizzare modelli unici e di design. In questo caso, si consiglia di asciugare bene le stoviglie prima di riporle sullo scolapiatti oppure di scegliere un prodotto fatto in legno resistente all'acqua.
Semplice nella linea ed estremamente pratico, lo scolapiatti da appoggio GUZZINI Flat & Drain permette di scolare e far asciugare tutte le stoviglie ottimizando lo spazio.
Realizzato in plastica e ideato dal designer Niklas Jacob, questo modello può essere utilizzato su qualsiasi superficie grazie alla pratica base raccogli acqua.
Minimal nel design ma dotato di un'ampia capacità, lo scolapiatti plastica Flat & Drain è capace di contenere fino a 6 posti tavola, completi, bicchieri compresi.
Compatto e facilmente riponibile e disponibile in vari colori come bianco, verde mela e rosso, questo scolapiatti è anche un ottimo accessorio per completare qualsiasi stile d'arredo.
Prezzo: 31 euro.
Realizzato in legno di faggio e dalla forma esclusiva è invece lo scolapiatti da appoggio Aureadesign Ernest Perera. Di dimensioni standard, questo modello verticale dona eleganza e originalità a tutti gli ambienti.
Molto pratico, Aurea è anche facile da pulire, non occupa molto spazio vista la sua disposizione in verticale ma allo stesso tempo assicura capienza e comfort. Resistente all'acqua e all'umidità, Aurea diventerà un vero e proprio elemento decorativo all'interno della cucina.
Acquistabile, anche su Amazon, al prezzo di 79 euro.
Intelligente e decisamente funzionale è poi lo scolapiatti Extend™ Steel Expandable Dish Drainer di Joseph Joseph.
Dotato di un vassoio scorrevole diviso in 2 parti distinte che permettono di regolare facilmente le dimensioni e di adattarsi quindi a qualsiasi tipo di spazio, questo modello si estende nel caso in cui ci sia bisogno di contenere più stoviglie e presenta un beccuccio di scarico con 3 differenti posizioni.
Molto sicuro, questo scolapiatti acciaio impedisce che l'acqua di scolo rimanga intrappolata sotto i bicchieri e le ciotole, grazie alle pratiche costole rialzate.
Completo di puntali di drenaggio antigraffio, guida per taglieri e scaricatore mobile per posate con fessura per coltelli, Extend™ Steel Expandable Dish Drainer è disponibile al prezzo di 79,99 euro.
Per chi non ha molto spazio a disposizione sui piani d'appoggio della cucina, la soluzione ideale è senza dubbio uno scolapiatti da parete. In questo caso, IKEA offre soluzioni pratiche e salvaspazio grazie alla linea Kungsfors.
Creata dalla designer Ehlén Johansson, la serie comprende numerosi elementi che permettono di tenere in vista tutti gli utensili da cucina e che aiutano a tenere sempre in ordine le stoviglie. Gli elementi della serie possono essere combinati fra di loro in qualsiasi modo, adattandosi così ad ambienti di tutte le dimensioni.
Ispirati alle cucine dei grandi ristoranti e ad ambienti professionali, lo scolapiatti Ikea pensile e lo scolapiatti ripiano e griglia in inox e frassino Kungsfors, disponibili rispettivamente al costo di 29 euro e di 64,50 euro, offrono resistenza dei materiali e versatilità di utilizzo, permettendo di creare soluzioni in base a ogni tipo di esigenza.
Acquistabile su Amazon al prezzo di 355,73 euro, è infine la parete con mensola in acciaio inox e scolapiatti di Oyy Manufacture.
Molto ampia soprattutto in larghezza, questa parete non pesa eccessivamente sul muro e può essere spostata tranquillamente al bisogno.
L'acciaio inox di alta qualità, inoltre, assicura durevolezza ed estrema resistenza agli urti.
Facile da installare e da pulire, questo scolapiatti da muro, col suo design basic, si adatta a ogni ambiente.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 328.155 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Scolapiatti sospesi e da appoggio che potrebbero interessarti
|
Accessori sottopensileCappe e piani cucina - Una cucina si compone anche di tutta una serie di accessori sottopensile, oppure collocati su schienali pensati e progettati ad hoc. |
Lavello sottofinestra: spunti progettualiLavelli e rubinetti
- La possibilità di utilizzare la luce naturale per la zona lavello valorizza la cucina, ma prima di procedere è bene effettuare alcune verifiche preliminari. |
Cucine moderne senza pensili: design e funzionalitàCucine moderne
- Cucine moderne composte da mobili base e prive di pensili, senza rinunciare allo spazio necessario per riporre gli utensili, per un design minimal e funzionale. |
Skyline cittadini come arredo per la casaComplementi d'arredo - Grattacieli, scorci e panorami visti dall'alto. Questa l'ispirazione di alcuni designer che hanno provato a portare dentro casa il fascino degli skyline metropolitani. |
Soluzione progettuale per cucina senza pensili su parete ad arcoCucine classiche - Cucina su parete con arco: idea progettuale di un angolo cottura senza pensili, dove la forma arcuata si ripete nell'arredo, in un design esclusivo e personale. |
Riprogettare lo spazio cucinaZona living - Un esempio pratico di come razionalizzare gli spazi in una villetta su due piani, riprogettando l'intero ambiente dedicato alla cucina e al bagno di servizio. |
Lavello angolare per sfruttare ogni spazio disponibile in cucinaLavelli e rubinetti
- I lavelli per cucina angolari sono la soluzione ideale sia per chi cerca soluzioni particolari, sia per chi ha grandi problemi di spazio, sfruttandoli al meglio |
Accessori per cucine moderneCucine moderne
- Per avere una cucina sempre in ordine e con tutto ciò che serve sempre a portata di mano, essa deve essere dotata di tutta una serie di accessori specifici. |
Basi sospese in cucina e nel livingCucina - La cucina con le basi sospese rappresenta la soluzione più accattivante nelle situazioni di open space, laddove non esiste soluzione di continuità con il living. |