Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
12 Giugno 2015 ore 11:32 - NEWS Rubinetteria |
Quando si procede con la progettazione esecutiva di un bagno , dopo aver stabilito la disposizione dei pezzi, solitamente si parte dalla scelta dei materiali per pavimenti e rivestimenti, per poi procedere con sanitari, doccia, vasca, lavabo, corpi illuminanti e solo alla fine viene in mente la scelta della rubinetteria.
Eppure, le aziende dedicate a questo tipo di prodotto sono sempre più attente all'estetica e alla forma delle loro collezioni, oltre che alla loro funzionalità; perciò è bene non sottovalutare il contributo che questi oggetti possono donare al design e alla cura per il dettaglio del nostro bagno.
Per far sì che la scelta della rubinetteria possa avvenire secondo i nostri gusti e le specifiche esigenze, è bene che venga fatta in una fase preliminare dei lavori, in modo da poter predisporre l'impianto idraulico in maniera opportuna.
Ogni pezzo di rubinetteria prevede diverse soluzioni, che però richiedono una predisposizione ben precisa.
Per il lavabo potremo scegliere fra il rubinetto incassato a parete o da appoggio, di altezza e lunghezza variabile, con o senza miscelatore, da abbinare in base alla tipologia di lavabo che preferiamo.
Per quanto riguarda la vasca è possibile predisporre una rubinetteria a muro oppure appoggiata sulla vasca stessa, oltre a soluzioni più moderne e innovative come quella di una colonna molto alta appoggiata direttamente a pavimento.
Soprattutto in questo ultimo caso è bene sceglierla prima che l'idraulico proceda con la realizzazione dell'impianto.
Nella doccia si può prevedere un soffione a parete oppure a soffitto, esterno o incassato, con o senza saliscendi, completo o meno di tubo con doccetta separata.
In tutti questi casi decideremo poi se inserire un rubinetto con termostato, con miscelatore o con doppia uscita caldo e freddo, a seconda della tipologia che risponde meglio ai nostri usi ed esigenze abitative.
Ad ogni modo, è buon criterio quello di optare per un'unica collezione che accomuni la rubinetteria di tutto il bagno; questo per dare un senso di coerenza e continuità al design dell'arredo.
Per chi ama il design ultramoderno, l'essenzialità delle linee e l'armonia delle curve c'è la collezione Moon di Zazzeri.
La sua caratteristica fondamentale è quella di una forma accattivante e sobria allo stesso tempo, capace di colpire l'attenzione senza stancare, perché fondata su semplici linee rette e leggermente incurvate ma molto affascinanti.
Proietta l'ambiente bagno in un futuro sofisticato ed elegante la serie di rubinetti Arya di Bandini, azienda fiorentina che vanta una storia di novant'anni nella produzione di accessori per il bagno.
Nate all'insegna di un perfetto equilibrio tra innovazione, forma e funzionalità, le collezioni Moderne di cui fa parte Arya rappresentano il vertice della produzione Bandini
Concepito dall'estro di Marco Pisati, è un rubinetto trasparente e leggero come la sostanza da cui trae il nome. Il corpo in cristallo, con la sua trasparenza si neutralizza, ridonando all'acqua la funzione di primo attore all'interno dell'arredo bagno, esaltando il rapporto luce-acqua.
La collezione si completa con una versione in vetrofreddo® e una in ottone cromato.
Mamoli invece presenta Ortigia, frutto della collaborazione con lo Studio Batoni: si tratta di un oggetto capace di esprime il forte legame tra estetica contemporanea e funzionalità.
Esile, astratto, leggero, stabilisce un rapporto emozionale con gli utilizzatori, trasmettendo suggestioni di antichi ambienti romanticamente neo-barocchi.
Il design non segue una forma a priori, ma permette alle parti di dialogare tra loro, realizzando una forma agile ed evocatrice nella propria sensibilità contemporanea.
Fascino e stile sono i punti di forza delle rubinetterie Fratelli FRATTINI Spa che con la nuova collezione Delizia, hanno saputo coniugare mirabilmente il sapere del passato con l'innovazione che guarda spavalda al futuro.
Linee essenziali, armoniche, superfici lucenti e soluzioni tecnologicamente avanzate convivono in questa serie di rubinetti progettata e realizzata negli stabilimenti di San Maurizio d'Opaglio, nel pieno rispetto della qualità made in Italy.
L'innata eleganza che caratterizza l'intera produzione dell'azienda è enfatizzata dai volumi sottili di Delizia, il felice connubio di tradizione e linee contemporanee, frutto della vivace penna di Paolo Bertarelli.
Un'altra importante caratteristica della serie è l'estrema versatilità che la configura come una possibile scelta sia per l'ambiente bagno sia per la cucina, in base alle sue diverse varianti che tendono a esaltare lo stile dei due luoghi della casa .
Infatti, è possibile scegliere tra: il monocomando per lavabo, disponibile anche con bocca alta; il monocomando per lavello con bocca girevole; la moderna batteria lavabo per parete, con bocca e leva del miscelatore disposti in verticale.
Proposta nelle finiture cromo, nichel spazzolato e dorata, la gamma Delizia è completa di monocomando per vasca con doccia duplex, gruppo vasca incasso e di originali soluzioni come i soffioni anticalcarei o i soffioncini laterali orientabili e autopulenti.
Infine, a conferma dell'animo eco-friendly dell'azienda italiana, Delizia è dotata di una cartuccia progettata in funzione del risparmio energetico.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 323.206 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Scegliere la rubinetteria che potrebbero interessarti
|
Rubinetti modulari
Rubinetteria - La rubinetteria modulare consente una molteplicità di soluzioni quasi infinita. Vi proponiamo una serie di possibili soluzioni per il vostro bagno e la vostra cucina.
|
Bonus idrico: in arrivo 1000 euro per sostituire rubinetti e sanitari
Detrazioni e agevolazioni fiscali - In arrivo, con l'ultimo emendamento alla Legge di Bilancio, il bonus idrico: 1000 euro per la sostituzione di sanitari, docce e rubinetteria a risparmio idrico
|
Nuovi percorsi per l'acqua
Rubinetteria - Il design italiano è considerato dovunque la massima espressione del buon gusto e dell'eleganza. Ma il suo primato è dovuto anche alla ricerca e all'esplorazione
|
Bonus rubinetti: di cosa si tratta?
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Con emendamento alla Legge di Bilancio 2020 fa il suo ingresso il bonus rubinetti, la detrazione del 65% dei costi per acquisto di rubinetti che riducono i consumi
|
Rubinetto a cascata
Rubinetteria - I rubinetti a cascata sono quelli che lasciano scorrere l'acqua a vista, regalando a chi la osserva la piacevole immagine, appunto, di una piccola cascata.
|
Rubinetti e arredo per il bagno
Rubinetteria - La rubinetteria e l'arredo bagno, scelti con attenzione, concorrono a rendere l'ambiente adibito alla cura della persona, elegante, confortevole e funzionale!
|
Rubinetteria da cucina a risparmio idrico
Lavelli e rubinetti
- Nella scelta dei rubinetti da cucina bisogna porre attenzione a diversi aspetti, tra cui quello del risparmio idrico e quello della frequenza di utilizzo.
|
Come risparmiare acqua calda: consigli per ridurre gli sprechi
Impianti idraulici - Il consumo di acqua calda pesa enormemente in bolletta. Impianti efficienti e buone pratiche comportamentali possono aiutare a ridurre gli sprechi. I nostri consigli
|
La scelta dei rubinetti da bagno
Rubinetteria - Linee minimal, sofisticate, retrò, moderne o molto colorate. La rubinetteria da bagno propone una vasta gamma di soluzioni per personalizzare con gusto il proprio bagno.
|
Salve dovrei fare manutenzione ad un rubinetto datato monocomando, installato a muro, di una cucina. In pratica sembra che la bocca del rubinetto si sia spostata verso il basso,...
|
Buongiorno, sto per ristrutturare un bagno e sarei dell'idea di mettere dei Fantini Rubinetti serie Nostromo. In particolare vorrei mettere il termostatico in doccia. Qualcuno ha...
|
Aiuto! Sto costruendo casa e devo scegliere i rubinetti... ero orientata sul modello Kelio della FIR ma l'idraulico mi ha detto che è una marca che dà spesso...
|
Salve, volevo un consiglio sulla fattibilità di un mio progetto. Avendo un barbecue a gas sul terrazzo ho pensato di farlo funzionare allacciandolo alla conduttura del gas...
|
Buongiorno a tutti, dopo lavori sulla doccia l acqua esce con un getto poco intenso e varia da sola la temperatura penso sia un problema relativo al filtro sporco.La domanda...
|