|
Prima di scegliere ed acquistare il letto giusto per la propria camera è opportuno valutarne le caratteristiche tecniche ed estetiche, in modo da selezionare un complemento idoneo alle proprie esigenze, sia per quanto riguarda il comfort, sia per ciò che concerne lo stile.
Letti di design in stile classico: Rondeau - Fonte foto: VAMA Divani
Un buon riposo, infatti, è essenziale per migliorare la propria salute fisica e mentale, e al contempo, un mobile bello da vedere contribuisce ad elevare il design degli spazi.
La qualità dei materiali impiegati per fabbricare l'arredo e la loro tipologia, influiscono su vari aspetti legati alla salute, come ad esempio, la prevenzione di allergie, dolori cervicali e lombari e molto altro ancora.
Si può scegliere un letto basandosi essenzialmente sulle sue dimensioni, sul modello e sui materiali di costruzione.
Letto matrimoniale Agnese - Fonte foto: VAMA Divani
In relazione alle misure, si distinguono ben cinque tipologie di letti:
Se si parla di modelli intesi come strutture, invece, è possibile acquistare letti tradizionali, letti contenitore (dotati di testiera imbottita, giroletto o senza testiera), divani letto, letti in stile giapponese e letti con materasso a filo.
Infine, relativamente ai materiali, in genere si utilizzano legno, metallo, prodotti compositi e tessuti imbottiti.
I letti con contenitore sono soluzioni d'arredo molto apprezzate per chi desidera mobili confortevoli e anche funzionali.
Si tratta di complementi provvisti di un vano interno al di sotto della rete, al quale si può accedere per mezzo di un sistema di apertura (frontale o a doppio movimento).
Letti con vano contenitore salvaspazio: modello Ginevra - Fonte foto: VAMA Divani
Conviene optare per questi modelli se si ha a disposizione una stanza di piccole dimensioni, per ottimizzare lo spazio di ricovero, da usare soprattutto per riporre biancheria e indumenti.
Tra i principali vantaggi dei letti contenitore vi sono la praticità di utilizzo e la possibilità di organizzare al meglio gli oggetti riposti al loro interno.
Le proposte di VAMA Divani dedicate ai letti con contenitore variano dal classico al moderno.
Il modello Ginevra, perfetto per i contesti tradizionali, è costituito da una testiera alta e imbottita dal forte impatto visivo, grazie alla lavorazione capitonnè.
Letti su misura: modello Luna con contenitore e testiera rotonda - Fonte foto: VAMA Divani
Questo prodotto luxury di alta gamma è disponibile nella misura 192x224 cm, con rivestimento in pelle pieno fiore e contenitore ad apertura standard.
Il letto matrimoniale Luna, dotato di una testiera rotonda imbottita e sfoderabile, è ideale per gli ambienti in stile contemporaneo o rétro.
Il vano contenitore si può aprire per mezzo di un sistema a doppia alzata orizzontale.
Il rivestimento è in tessuto ed è personalizzabile nel colore. (Misure: 172x210 cm).
Gli amanti del design orientale e minimalista non possono fare a meno di prendere in considerazione l'acquisto dei letti in stile giapponese.
Letto in stile giapponese - Fonte foto: VAMA Divani
Questi arredi si distinguono per le loro strutture essenziali, il profilo basso e i materiali naturali usati per la loro fabbricazione.
Tra i principali punti di forza dei letti ispirati alla tradizione giapponese vi sono:
Il letto Zen di VAMA Divani si rifà all'eleganza delle tradizionali camere giapponesi.
In questo caso, il mobile è basso (la base di 15 cm appoggia direttamente a terra tramite scivoli spessi 1 cm) e sprovvisto di piedini.
Il modello ha un look eclettico, proprio perché possiede una testiera capitonnè.
Testiera letto Zen - Fonte foto: VAMA Divani
È possibile personalizzare il complemento dotandolo di un vano contenitore, tuttavia, in tale circostanza, è bene ricordare che lo spessore del giroletto raddoppia, raggiungendo quindi 30 cm.
Le misure complessive del letto Zen sono di 178x212 cm e il suo rivestimento è in velluto di cotone color talpa.
I letti in stile classico si ispirano a tendenze artistiche ed epoche storiche ben definite, pertanto, ne esistono tantissime varianti.
Tra i più noti, vi sono:
Il letto a barca è uno degli arredi più originali, poiché è composto da parti di forma arcuata che ricordano, appunto, la sagoma di una piccola barca.
Tale complemento, oltre ad impreziosire l'estetica della zona notte e a renderla originale, è costruito con materiali pregiati, perciò risulta molto robusto e durevole nel tempo.
Letto a barca imbottito - Fonte foto: VAMA Divani
Inoltre, se si acquistano oggetti d'antiquariato, essi possono avere un valore storico-artistico ed economico piuttosto elevati.
Le proposte di VAMA Divani includono anche un modello di letto a barca rivisitato in chiave moderna.
L'arredo imbottito possiede una testiera e una pediera della medesima altezza, decorati con lavorazione capitonnè in stile Chesterfield.
Questo letto una piazza e mezzo ha un ingombro totale di 128x154 cm e un rivestimento in pelle.
Il prodotto, a differenza dei letti a barca classici, può essere personalizzato nelle misure, nel colore e nei dettagli.
I divani e i letti VAMA sono delle vere e proprie creazioni di design, realizzate artigianalmente con materiali di alta qualità.
Ogni prodotto è esclusivo, perché viene fabbricato a mano da professionisti esperti che ne curano ogni fase di realizzazione: dalla lavorazione del legno per la struttura, alla selezione del rivestimento, dalla cucitura al controllo finale.
L'approccio artigianale garantisce che ogni complemento sia un pezzo unico e abbia un grande valore estetico.
Se si è alla ricerca di un letto o di un divano su misura che siano in grado di rispondere perfettamente alle proprie esigenze di stile e qualità, VAMA Divani è la soluzione ideale.
Questa realtà italiana con una lunga esperienza nel settore, garantisce un eccellente rapporto qualità/prezzo.
"Acquistare da chi produce" è stato il motto aziendale fin dal 1972: questa modalità di vendita permette ai clienti di ottenere un risparmio significativo senza rinunciare alla qualità delle realizzazioni.
|
|
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
|
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||