|
Il gres effetto legno racchiude la piacevolezza dell'effetto parquet, la resistenza agli urti e la durevolezza del gres che lo rendono molto indicato anche per tutti gli ambienti della casa.
Il gres porcellanato effetto legno, infatti, è uno dei prodotti più in voga negli ultimi anni per la pavimentazione delle abitazioni.
Il gres porcellanato è una piastrella molto compatta e soprattutto non porosa, ottenuta mediante una cottura al forno di circa 1150-1250 °C: il risultato comporta un tasso di assorbimento acqua molto basso, inferiore allo 0,5%.
Questa caratteristica rende il gres porcellanato il prodotto principale per i pavimenti. La particolarità di questo prodotto è l'aggiunta di indistruttibilità e versatilità del gres porcellanato all'eleganza e il gusto tradizionale dei pavimenti in legno, per la creazione di spazi caldi e moderni.
Grazie alla tecnologia avanzata, le piastrelle riproducono sempre più fedelmente tutte le finiture del legno, da quello più semplice a quello con i nodi, le piallature e le fiammature tipiche dei parquet tradizionali, in formati che vanno dal più piccolo fino alla maxi plancia.
Iperceramica propone nei suoi numerosi negozi una grande varietà di pavimento gres porcellanato effetto legno, 100% Made in Italy, in vari formati, serie e finiture.
L'obiettivo dell'azienda leader nel settore è quello di essere il punto di riferimento a livello nazionale per chi ama il bello per la propria casa, basandosi su alcuni semplici punti di forza: una gamma di prodotto profonda che rappresenta la sintesi dello stile e del design Made in Italy, un rapporto qualità prezzo imbattibile, una rete di negozi capillare e una forza vendita estremamente competente.
Il segreto del suo aspetto, sta nelle fasi della colorazione del pavimento gres effetto parquet: attraverso specifiche operazioni e tramite l'utilizzo di particolari polveri, le industrie del settore riescono a riprodurre abilmente le caratteristiche estetiche del pavimento in legno.
Le piastrelle effetto legno rappresentano una fonte inesauribile d'ispirazione: texture, dettagli e tonalità naturali facili da posare e da trattare.
La robustezza si rivela uno dei maggiori vantaggi dei pavimenti ceramici, la duttilità delle lastre in gres effetto legno consente di avere diverse lavorazioni durante la produzione oltre alla normale smaltatura, quali la lappatura o la levigatura che consentono di ottenere pavimenti sempre al passo con le ultime tendenze.
Il più tradizionale degli effetti che riproducono il parquet è quello del rovere che può essere declinato in vari formati e finiture di colore
Norway natural cucina
La collezione Norway è una collezione in gres porcellanato caratterizzata dai listoni di grandi dimensioni: 20x170, con bordi rettificati.
La grafica dei listoni gres effetto legno rovere è curatissima e ricca di particolari, e riproduce fedelmente l'effetto e il calore del legno consumato dal tempo con tutte le sue caratteristiche: i nodi, le spaccature e le stuccature tipiche del legno di recupero sono i dettagli che arricchiscono ogni pezzo, e conferiscono a questo prodotto un gradevole effetto vissuto, caldo, estremamente realistico.
Proprio grazie a questa ricchezza di dettagli, la serie Norwayè estremamente versatile, e può essere utilizzata in diverse tipologie di ambienti: perfetta per dare calore e personalità ad ambienti moderni o minimal, è il completamento ideale dei progetti di tendenza di gusto nordeuropeo, si inserisce benissimo anche in spazi di sapore più tradizionale.
Gres effetto legno collezione Norway
Può essere posata sia a pavimento che a rivestimento, da sola o accostata ad altri materiali: bellissimi gli abbinamenti con prodotti a contrasto quali cementi, marmi preziosi, pietre, rivestimenti decorativi. Questo gres effetto legno è disponibile in due colori:
La serie di gres porcellanato effetto legno BRIDGE propone nel classico formato 20x120 un elegante rovere con una grafica molto varia ma nel contempo minimal, per soluzioni dallo spiccato tono moderno.
Collezione Bridge Iperceramica
È disponibile nella colorazione biondo naturale ma anche bianco e grigio.
I pavimenti in gres porcellanato effetto legno di Iperceramica, possono essere abbinati a qualsiasi tipo di arredamento, sono adatti a contribuire al design di cucine, camere da letto o stanze da bagno e, donano un valore aggiunto agli ambienti.
La lavorazione delle lastre in gres effetto parquet consentono infinite soluzioni di posa offrendo la possibilità di mantenere una continuità tra gli spazi interni.
Esteticamente si presenta proprio come il parquet ma, naturalmente, si parla di caratteristiche e tecniche differenti e di una consistenza nettamente diversa. Proprio per le sue caratteristiche meccaniche di alto livello, il pavimento in gres porcellanato effetto legno si presenta come un'ottima alternativa al parquet.
Il materiale è molto più solido del legno ed è dotato di una forte resistenza all'acqua o all'umidità pur mantenendo l'aspetto classico del parquet, proponendo soluzioni intramontabili per il design della cucina o del bagno, inoltre i molteplici effetti compositivi infondono agli spazi domestici energia e calore.
Collezione Bridge natural chelsea milk - gres porcellanato effetto legno di Iperceramica
Il gres porcellanato è un prodotto che oltre alle caratteristiche tecniche proprie del gres offre vantaggi come la facilità di manutenzione e l'adattabilità, il gres è un prodotto innovativo, pratico e versatile.
Tra i maggiori vantaggi del gres porcellanato effetto legno c'è: la resistenza a usura da graffi, agenti chimici ed ha prezzi più economici del parquet in legno, ha una vita utile molto prolungata nonostante necessiti di poca manutenzione nel tempo.
Per eseguire una posa a regola d'arte è bene seguire le indicazioni del progettista o del responsabile di cantiere e rispettare i tempi di lavorazione dei materiali utilizzati, seguendo le indicazioni dei produttori.
Sarà compito del posatore controllare il materiale prima della posa, stendendo a terra alcune piastrelle ceramiche, circa 3 mq, per verificare l'effetto d'insieme.
Gres effetto legno collezione Nashville di Iperceramica
Durante la posa è di buona norma prelevare il materiale da più scatole e non segnare con pennarelli la superficie di esercizio delle piastrelle.
L'operazione seguente è di riempire le fughe con gli stucchi dopo aver reso il pavimento pedonabile, togliendo preventivamente dalle fughe ogni tipo di residuo.
È importante valutare con attenzione la scelta del colore delle fughe: stucchi molto colorati o scuri, non devono essere utilizzati su prodotti levigati ed il loro spessore deve essere di 2 mm per i prodotti rettificati e 3 o 4 mm per i non rettificati. La stuccatura potrà essere eseguita a regola d'arte semplicemente prestando attenzione al capitolato di posa.
A fine giornata è bene pulire i residui di posa con una spugna umida e, salvo diverse indicazioni, la pulizia della pavimentazione successiva alla posa deve essere effettuata dopo cinque giorni, per permettere l'indurimento degli stucchi e delle fughe.
Il gres porcellanato effetto legno è una scelta perfetta per le case moderne e per coloro che amano uno stile innovativo ma allo stesso tempo accogliente e tradizionale. Il pavimento in gres porcellanato effetto legno è stato ideato proprio per permettere a chiunque di avere una pavimentazione molto simile al parquet, che costi meno e che sia soprattutto meno delicata.
Bagno Infinity White lappato Iperceramica
È tra le pavimentazioni più idrorepellenti che esistano sul mercato del settore, questa proprietà rende il pavimento gres effetto legno resistente e meno soggetto a usura e spaccature rispetto ad un normale parquet, inoltre resiste a sforzi di flessione, ai graffi, alle abrasioni, agli urti, e così via.
Per quanto riguarda la sua pulizia, prima di tutto bisogna assicurarsi che il pavimento sia effettivamente stato lavato dopo la posa in opera, avendo cura di rimuovere a fondo quella patina, a volte quasi invisibile, che inevitabilmente si può formare.
È indispensabile, quindi, effettuare un primo lavaggio con un detergente acido, l'unico prodotto in grado di eliminare qualsiasi residuo di posa (colla, stucco, cemento) e garantire una corretta pulizia iniziale.
Invece, per mantenere nitido il pavimento quotidianamente è importante utilizzare un detergente neutro che non rilasci alcun residuo sulla superficie. Per proteggere la lastra dallo sporco, è bene utilizzare un prodotto che crei una barriera contro le polveri facilitando quindi la manutenzione quotidiana.
I prodotti protettivi non creano alcun film superficiale e si legano chimicamente al materiale senza alterarne l'aspetto originario, impediscono allo sporco di annidarsi tra le finte venature del gres effetto legno, evitando il ristagno d'acqua e rendendo più agevole la pulizia della superficie stessa.
Quando ci si rivolge a un'azienda che vende pavimenti e rivestimenti, bisogna fare particolare attenzione alla qualità del prodotto. Un marchio di consolidata esperienza come Iperceramica, catena italiana leader nella vendita di pavimenti e rivestimenti, parquet, arredo bagno e sanitari, con numerosi negozi in tutto il territorio nazionale, è sinonimo di una giusta scelta.
Nei negozi Iperceramica è possibile trovare una grande selezione di gres porcellanato effetto legno, capaci di restituire all'ambiente tutto il calore che questo materiale possiede.
Si può scegliere varie essenze, formati e le finiture capaci di soddisfare tutte le esigenze della clientela. Infatti, alla più classica delle finiture si alterna un ventaglio di possibilità espressive di gran carattere e con un occhio attento agli ultimi dettami del fashion home. Il tutto rifinito dall'imbattibile prezzo Iperceramica!
Per maggiori informazioni:www.iperceramica.it
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||