Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Per avere i propri attrezzi sempre a portata di mano, esistono gli scaffali da esterno, che con le loro strutture robuste sono in grado di tenere tutti gli utensili: da quelli più leggeri (come cacciaviti o contenitori) a quelli più pesanti (trapani o motoseghe).
Un esempio è lo Scaffale zincato di OBI, composto da più ripiani e ideale anche per posizionarci delle piante.Mobile piante zincato a firma Obi
Si può usare come piano di appoggio fisso ma anche come scaffale temporaneo se abbiamo qualche lavoretto da fare.
Sul mercato si possono trovare anche armadi con scaffali, ottimi per la conservazione di oggetti che necessitano di riparo dal freddo e dalla pioggia.
Ecco tutte le soluzioni per ogni esigenza.
Che si viva in un appartamento o in una villa, uno scaffale esterno è utile per posizionarci attrezzi da usare in caso di bisogno.
Se abitiamo in un casa con un piccolo balcone, allora possiamo acquistare lo scaffale per piante Hyllid di IKEA.Hillys, scaffale portafiori esterno di Ikea
Misura 60 cm per 27 per 140 centimetri e occupa poco spazio.
Lo scaffale portafiori si può usare per metterci dei vasi con dei fiori, annaffiatoi e contenitori per i rifiuti. Grazie alla sua struttura in acciaio galvanizzato resiste alla pioggia e al freddo.Hillys, scaffale porta piante di Ikea
Per la pulizia si può usare un panno morbido inumidito con acqua o un detergente delicato. Insomma, una soluzione utile sia per l'esposizione che per la conservazione.
Anche lo Scaffale zincato di Obi occupa poco spazio e si può usare per ogni esigenza. Più grande rispetto a Hyllys, è in grado di reggere fino a 100 kg a ripiano.
Si può posizionare sia sul proprio terrazzo che nei pressi di un giardino e si può usare anche per materiali pesanti come gomme per innaffiare, aspirapolvere o martelli.
Se gli scaffali liberi consentono di avere ogni oggetto a portata di mano, quelli a armadio assicurano una protezione completa dai furti e dall'umidità.
La Rimessa attrezzi di VidaXl è costruita in legno di pino impregnato che rende l'armadio durevole e resistenti agli agente atmosferici.
Il tetto dello scaffale chiuso, rivestito in bitumato, evita l'infiltrazione di acqua in caso di pioggia. Viste le dimensioni (la versione più piccola misura 123x50x171), lo scaffale da giardino può essere utile per tenerci attrezzi per la manutenzione del verde come scope, rastrelli o strumenti per la pulizia della piscina.Scaffale chiuso di VidaXL
Sui 4 ripiani di appoggio si possono posizionare guanti, spatole o martelli.
Ha una doppia anta e uno scomparto laterale aperto.
Più grande è Armadio per attrezzi di Biohort, ideale anche per un terreno o un orto. Nonostante le dimensioni, lo scaffale chiuso occupa poco spazio e si può posizionare anche in un piccolo appezzamento di terra.
Al suo interno si possono mettere oggetti come biciclette, tagliaerba o vanghe. Armadio con scaffale chiuso del marchio Biohort
Sul fronte della sicurezza possiamo stare tranquilli, dato che ha una serratura a cilindro con maniglia girevole e è realizzato con un materiale ignifugo.
Sia la Rimessa attrezzi che l'Armadio stanno bene su ogni ambiente.
Tutte caratteristiche che fanno degli scaffali da esterno degli strumenti indispensabili per la conservazione di ogni oggetto.
Prima di montare un qualsiasi scaffale esterno occorre pensare al luogo di installazione. Alcuni scaffali sono a installazione libera, mentre altri hanno bisogno di essere appoggiati al muro.
A seconda dei modelli, uno scaffale richiede diverse operazioni di montaggio.
Per montare i ripiani dello scaffale esterno Hyllis occorre fissare gli assi con le viti e per velocizzare si può usare un trapano, così come per lo Scaffale zincato di Obi.
Richiede invece più tempo l'installazione l'armadio per attrezzi di Biohort, dato che oltre ai ripiani, occorre montare anche la struttura esterna.
Per facilitare il montaggio e evitare il ribaltamento, la Rimassa per attrezzi di Vidaxl ha il dispositivo di fissaggio a parete.
Ora che siamo sotto Natale, un camino o una stufa sono rimedi contro il freddo. Ebbene, se vogliamo avere la legna sempre a portata di mano possiamo installare uno scaffale chiuso per avere i tronchi pronti per la combustione.
La Legnaia Arrow, disponibile su Dancover è ideale per contenere una grande quantità di tronchi da ardere. Con il suo sistema di apertura (davanti e dietro), lo scaffale esterno consente la libera circolazione dell'aria, così da mantenere la legna asciutta.
Per la sua struttura, è meglio posizionarla su una superficie solida e piana come il cemento o il legno, mentre se vogliamo appoggiarla su un giardino occorre usare un telone come membrana. Regge fino a 200 kg di legno.
|
CONSIGLIATO
![]() Scaffale esterno
Lunghezza: ca. 185 cm, profondità: ca. 70 cm, altezza: frontale ca. 170 cm, posteriore ca. 185 cm...
|
Anche la Legnaia da esterno di Vounot consente di avere la legna a portato di mano, dato che dispone di una struttura aperta sia dalla parte superiore che dalle parti.
Oltre alla la copertura per proteggere i tronchi dalla pioggia (in dotazione), lo scaffale chiuso dispone di tubi che tengono la struttura rialzata dal terreno.
Per l'installazione basta unire gli assi con la chiave inglese.
Insomma, per decorazione o per necessità, uno scaffale esterno consente di tenere ogni oggetto al sicuro.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 341.861 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Scaffali per esterno che potrebbero interessarti
|
Legnaia di design per interni caldi e accoglientiComplementi d'arredo - Chi in casa ha una stufa a legna o un camino necessita di un contenitore per i ceppi da ardere da tenere dentro casa. Sono tanti i modelli pratici e graziosi. |
Come sistemare la legna da ardere in modo creativo e praticoIdee fai da te - Sistemare la legna da ardere per l'inverno non è per nulla semplice come potrebbe sembrare. Ecco quindi alcune idee creative ma soprattutto pratiche da attuare. |
Attrezzare la camera da lettoArredamento - Quando la camera da letto ha una forma irregolare non sempre è semplice attrezzarla con armadi; si ricorre allora a soluzioni che sfruttino al massimo gli spazi. |
Scegliere l'armadio giusto per un facile cambio di stagioneArmadi e cabine armadio - Per un cambio stagione rapido e indolore, non bastano il decluttering e gli organizer, ma servono anche complementi confortevoli. Scopriamo alcune soluzioni! |
Mobile ripostiglio: la scelta migliore per ottimizzare gli spaziSoluzioni progettuali - Il ripostiglio in casa è uno spazio che aiuterà tanto per mantenere l'ordine. Questo solo a patto di studiare e organizzare al massimo i pochi spazi disponibili |
Piogge in arrivo: con gli armadi da esterno è tutto al riparoArredo giardino - Temporali in vista? A mettere al riparo tutto ciò che occorre per la manutenzione degli spazi verdi della propria casa ci pensa l'armadio da esterno antipioggia |
Soluzioni facili per creare nuovi ripiani nell'armadioArmadi e cabine armadio - Quando lo spazio per sistemare abiti piegati nell'armadio non basta si possono trovare funzionali idee per l'interno del guardaroba, fisse o da usare al bisogno |
Idea di progetto per una versatile cabina armadio in camerettaCamerette - Cabina armadio angolare in cameretta: soluzione a pianta pentagonale con armadi laterali, per un proporzionato volume contenitivo, attrezzato e multifunzionale. |
Scaffali con cassetti: per ogni ambiente il modello giustoComplementi d'arredo - Con gli scaffali con cassetti si possono conservare gli propri oggetti senza il rischio di perderli. Esistono librerie con i cassetti da sistemare in salotto |
Buongiorno a tutti,da poco ho deciso di inserire nel mio salotto un camino a legna.Vorrei creare un contesto originale, non solo per il camino, ma anche per il posizionamento... |
Ciao a tutti,siccome ho un camino a legna che questa primavera cambierò con un monoblocco per scaldare tutta la mia villa, quest'inverno ho optato costruendo 2 legnaie... |
Una baracca in legno (usata come legnaia e per farci lavoretti di bricolage) costruita su terreno demaniale può essere regolarizzata come casa fantasma?Mi spiego meglio... |