Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Le cause di una serratura bloccata possono essere molteplici.
In alcuni casi con prodotti specifici sarà possibile risolvere il problema da soli ma in altri, purtroppo, l'unica soluzione sarà quella di chiamare un tecnico specializzato.
Ad esempio, soprattutto se si tratta di porte blindate e all'interno è rimasta la chiave nella toppa, l'unica soluzione sarebbe quella di chiedere a chi c'è nell'appartamento di rimuoverla. Se però dall'altra parte non dovesse esserci nessuno bisognerà per forza chiamare un tecnico che provvederà a forare il cilindro per poter rincasare.
Con il passare del tempo può succedere che la serratura si inceppi e la chiave non riesca più a ruotare facilmente.
Nella maggior parte dei casi però la serratura non sarà rotta e basterà semplicemente lubrificarla per farla tornare come nuova.
|
CONSIGLIATO
![]() WD40
IDROREPELLENTE: l'elevata aderenza di WD-40 al metallo permette il formarsi di una barriera perfetta contro...
|
La causa principale può essere la sporcizia. Soprattutto le chiavi moderne hanno in molti casi dei forellini che potrebbero far accumulare polvere e residui di ogni tipo.
Quando questo accade la chiave farà fatica sia a entrare che a ruotare.
La cosa più sbagliata è usare olio o lubrificanti naturali ma rimane purtroppo una pratica assai comune.
Questi prodotti, infatti, attireranno la polvere oltre a lasciare moltissimi residui e la chiave farà ancor più fatica a funzionare. I prodotti da usare invece saranno:
Il primo è uno dei migliori lubrificanti per serrature in commercio.
Bisognerà semplicemente spruzzare il prodotto all'interno della serratura, poi sulla chiave e infine, inserirla per due o tre volte nella toppa.
Se la chiave continua a non entrare correttamente, spruzzare ancora un po' di prodotto nella serratura.
Fare molta attenzione a non utilizzarne troppo tutto insieme perché potrebbe fuoriuscire dalla serratura sporcando la porta.
La polvere di grafite rappresenta la soluzione alternativa, materiale di cui sono composte le punte delle matite. Questo prodotto aderisce al metallo, senza ungere le superfici.
Anche in questo caso bisognerà metterlo nella serratura bloccata e inserire per due o tre volte la chiave.
Si può anche provare inizialmente a passare la punta di una matita sulla chiave.
Se il problema non è grave dovrebbe essere sufficiente questo semplice passaggio.
La grafite in polvere si può acquistare tranquillamente in qualsiasi ferramenta oppure su Amazon.
Può capitare che una chiave si spezzi dentro il cilindro della serratura ma, prima di chiamare un tecnico spendendo soldi, si potrà provare una soluzione semplice, e soprattutto gratis.
Bisognerà procurarsi un ferro a uncinetto, quelli normalmente utilizzati per fare pizzi e merletti, avendo cura di sceglerne uno molto piccolo di misura 0,75 o al massimo 1.
Molto dipenderà dal tipo di serratura con cui si ha a che fare.
Inserire quindi il ferro nella parte inferiore del cilindro dove ci sono i dentini della chiave. Basterà cercare di afferrarne uno di essi e, delicatamente, tirar fuori il pezzo rotto che blocca la serratura.
Se dovesse fare un troppa resistenza è consigliato l'utilizzo del WD-40, o lo Svitol per facilitare l'operazione, spruzzando un po' di prodotto nella toppa.
Indubbiamente, questo è il caso peggiore. Se il cilindro è stato forzato oppure semplicemente è molto vecchio, potrebbe aver subito dei danni, che non ne consentono più l'apertura a causa di una meccanica ormai compromessa.
In questo caso l'unica soluzione, soprattutto se si è di fronte a una porta blindata, sarà quella di chiamare un tecnico specializzato che dovrà forare il cilindro, rimuoverlo e installarne uno nuovo.
Le cause di questi danni possono essere essenzialmente due.
La prima è per una tentata effrazione; la seconda potrebbe essere dovuta a un'eccessiva umidità che alle lunghe potrebbe far formare ruggine che intaccherà la meccanica della serratura.
Un buon modo per evitare che la serratura si blocchi sarà quello di ricordarsi di tanto in tanto, di fare una buona manutenzione.
Le serrature non si bloccano da un momento all'altro ma daranno chiari segnali di insofferenza già da prima.
|
CONSIGLIATO
![]() Svitol
Lubrificante e Sbloccante - Gli oli sintetici, additivi antiusura e friction modifier contenuti nel lubrificante Svitol...
|
In particolare, il primo segno è rappresentato da una meccanica non più perfetta dello scrocco che potrebbe, a tratti, rimanere incastrato. L'operazione da farsi è semplice. Bisognerà munirsi di Svitol, lubrificando al meglio lo scrocco.
Stesso discorso per quel che riguarda il chiavistello (foto in basso).
Assicurarsi, infine, che sulla chiave non siano presenti residui di sporcizia o peli di maglioni o giacche perché potrebbero andare ad accumularsi in mezzo ai meccanismi della serratura rendendo inutile anche l'utilizzo del miglior lubrificante.
|
||
Notizie che trattano Sbloccare una serratura che potrebbero interessarti
|
Riparare una porta rottaBricolage legno - A volte le porte possono mostrare segni di usura o piccoli danni che non richiedono la sostituzione: può bastare un intervento fai da te per risolvere il problema. |
Serrature per porte blindateSerrature e maniglie - Le porte blindate delle nostre abitazioni, negli ultimi anni, hanno subito una notevole trasformazione, in special modo per quanto riguarda le serrature. |
Sostituire maniglie e serratureSerrature e maniglie - Sostituire una maniglia o una serratura può ridare nuova vita ad una porta e valorizzarla dal punto di vista estetico, adattandola ad ambienti nuovi o ristrutturati. |
Cambiare una serraturaSerrature e maniglie - Tenere in efficienza o cambiare la serratura dopo i continui inceppamenti del meccanismo, permettono di prevenire un eventuale blocco totale della porta. |
Chiave bulgara, come funziona e come difendersiSerrature e maniglie - La cosiddetta chiave bulgara, permette di ricostruire la chiave di una serratura a doppia mappa senza l'uso dell'originale e senza dover aprire la serratura. |
Smart lock: la serratura intelligente per la porta di casaImpianti domotici - Aprire la porta di casa o dell'ufficio non è mai stato più semplice e sicuro di così: con i sistemi controllo smart lock, gestibili da remoto tramite smartphone |
Serrature con trappola per la porta blindataSerrature e maniglie - Ecco come funzionano e a cosa servono le serrature con trappola per porte blindate di nuova generazione, capaci di garantire una sicurezza elevata, bloccandosi. |
Serrature di sicurezza e tecnologiaSerrature e maniglie - Le serrature di ultima generazione e la domotica sono senza dubbio la soluzione ideale per difendersi in modo pratico e del tutto sicuro dalle intrusioni indesiderate. |
Che cos'è una smart door lock e come funzionaSerrature e maniglie - La smart door lock, detta anche serratura elettronica, è un tipo di apertura gestita da remoto tramite smartphone o tablet. Vediamo nel dettaglio come funziona. |