Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Orti e prati sani con la sarchiatrice manuale o elettrica

Con una sarchiatrice si può tenere in ordine il proprio terreno, che sia un orto o un giardino. Si possono trovare sarchiatrici manuali, a spinta o elettriche.
Pubblicato il

Una sarchiatrice per tutti gli spazi verdi


Dalle piantagioni di frutta e verdura ai fiori ornamentali, le coltivazioni hanno bisogno di cure costanti e con la sarchiatura si può eliminare le erbacce e garantire una crescita sana.

Per curare i nostri terrini possiamo usare le sarchiatrici, in grado di eliminare ogni impurità da giardini e campi. Un esempio è la sarchiatrice manuale di Tacklife che dispone di un manico ergonomico che la rende adatta anche a orti di grandi dimensioni.

Sarchiatrice di Tack LifeSarchiatrice manuale a firma Tack Life

Con la sua impugnatura a 3 riduce l'affaticamento del braccio e aumenta la presa.
Sul mercato si possono trovare sarchiatrici elettriche adatte a giardini di grandi dimensioni (come quelli di una villa) o a campi di dentro una serra.


Sarchiatrice manuale di Tack Life per il giardino

Sarchiatrice manuale di Tack Life per il giardino

Sarchiatrice manuale di Tack Life per il giardino
Sarchiatrice a spinta

Sarchiatrice a spinta

Sarchiatrice a spinta
CULTI-WEEDER in azione

CULTI-WEEDER in azione

CULTI-WEEDER in azione
CULTI-WEEDER Mini in giardino

CULTI-WEEDER Mini in giardino

CULTI-WEEDER Mini in giardino
Sarchiatrice a batteria di RY18 CVA-0 a firma Ryobi

Sarchiatrice a batteria di RY18 CVA-0 a firma Ryobi

Sarchiatrice a batteria di RY18 CVA-0 a firma Ryobi
Sarchiatore-Rastrello combisystem

Sarchiatore-Rastrello combisystem

Sarchiatore-Rastrello combisystem

Ecco tutte le soluzioni per tenere in ordine ogni terreno.


Tutti gli usi di una sarchiatrice


Oltre a essere antiestetiche, le erbacce rovinano il normale processo di coltivazione.
Se viviamo in una casa con un piccolo giardino possiamo usare la sarchiatrice per togliere l'erba che si forma vicino ai muri o ai bordi dei marciapiedi.

Si può usare anche per scavare la terra se vogliamo piantare alberi o fiori.
Alcune sarchiatrici dispongono di più accessori, così da agevolare il lavoro e evitare di portare altri strumenti.

Un esempio è la Motozzappa RY di Ryobi, che dispone di lame per realizzare le tracce quando si intende seminare piante come insalate o capperi.

Se vogliamo concimare possiamo scegliere il Dissodatore elettrico di Costway, adatto per frutteti, serre, orti e giardini. Una sarchiatrice si può usare anche per vogliamo scavare buche in un terreno.

Motozappa RY Sarchiatrice-motozappa di Ryobi in azione

Insomma, che si sia appassionati di giardinaggio o ci limitiamo a tenere in ordine il nostro verde, una sarchiatrice rappresenta una soluzione utile per ogni lavoro.

Tutti i vantaggi di una sarchiatrice manuale


Per la cura di un piccolo giardino o di orto non sempre gli strumenti come vanghe o mestole non arrivano nei punti più difficili. Ebbene, per una sarchiatrice manuale può essere la soluzione giusta per ogni esigenza.

Se abitiamo in una casa grande con un giardino e un orto, possiamo optare per il Sarchiatore-Rastrello combi system a firma GARDENA, che comprende due dispositivi in un solo strumento.

Sarchiatore-Rastrello combisystemSarchiatore manuale con rastrello del marchio Gardena

Si tratta di un attrezzo utile perché consente di eliminare le erbacce e scavare nel terreno senza ulteriori ingombri. Con il lato sarchiatore si possono allentare le erbacce nel terreno, mentre con il rastrello si può preparare la terra come delle aiuole.

Sempre per un giardino di grandi dimensioni si può usare la sarchiatrice di Tack Life che è si maneggia agevolmente grazie alla maniglia ergonomica.

Massima efficienza e minima fatica con una sarchiatrice manuale


La comodità di utilizzo non toglie nulla alla loro robustezza.

Il sarchiatore manuale con rastrello Combi-system è realizzato in acciaio e in duroplast e quindi utile anche per eliminare anche le erbe più dure come quelle di un campo coltivato o di un giardino di una seconda casa.

Se abbiamo un piccolo orto nella nostra abitazione, possiamo optare per il Sarchiatore manuale HO-M 15 di Wolf Garten, che consente di smuovere il terreno in larghezza.

Sarchiatore manuale di Wolf GartenSarchiatore manuale di Wolf Garten

Oltre alla potenza, il Sarchiatore manuale garantisce precisione di lavoro grazie ai suoi archetti laterali che proteggono le altre piante dal taglio.


Un giardino perfetto con la sarchiatrice a spinta


Se le sarchiatrici manuali di piccole dimensioni consentono di pulire gli angoli più difficili, quelle a spinta consentono di curare il manto erboso con la massima efficienza.

Con la Sarchiatrice Culti-Weeder di Tordanica si può ammorbidire il proprio terreno se vogliamo seminare delle piante o usare dei fertilizzanti.

Si può usare sulle superfici di grandi dimensioni, come quelle dei parchi dato che dispone di un' area di lavoro è di 35-40 cm, la profondità della lama è di 5 cm.






Se il nostro giardino è circondato da viali o pianticelle non dobbiamo preoccuparci perché il suo asse verticale si può inclinare fino a 20 gradi.

Se il nostro giardino comprende aiuole, possiamo optare per la Sarchiatrice Cultiver Mini che larghezza dell'area di lavorazione è di 17-20 cm, ma, come la Sarchiatrice ordinaria una lama di 5 cm un'asse che si può convergere fino a 20 gradi.


Una sarchiatrice elettrica per orti e giardini


Se viviamo in una casa con un giardino grande si può optare per una sarchiatrice elettrica che non richiede l'ingombro dei fili, ma solo la ricarica delle batterie o l'ausilio del cavo elettrico.

Un esempio è RY 18 CVA-O di Ryobi, ideale per tutti i terreni: dai giardini ai campi coltivati. Dispone di 3 impostazioni di velocità, che la rendono versatile per ogni occasione: dalla sarchiatura alla semina. Con un peso di 4,8 kg si può accompagnare senza sforzare le braccia.

Più pesante il Dissodatore elettrico di Costway, ma che dispone di due manici per il trasporto così da bilanciare il peso su entrambe le braccia.

Sarchiatore di CostwaySarchiatrice elettrica di Costway

La sarchiatrice dispone di 4 lame resistenti, la massima ampiezza del coltivatore arriva fino a 35 cm mentre la profondità di lavoro fino a 22 cm.

CONSIGLIATO amazon-seller
Sarchiatrice
Zappatrice Coltivatore Manuale con ruota...
prezzo € 170
COMPRA



Insomma, che abbia un campo coltivato o un piccolo giardino, una sarchiatrice risulta utile per tutti spazi verdi.

sarchiatrice , sarchiatrice manuale , sarchiatrice a spinta , giardino
riproduzione riservata
Sarchiatrice manuale ed elettronica
Valutazione: 3.75 / 6 basato su 8 voti.

Sarchiatrice manuale ed elettronica: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
REGISTRATI COME UTENTE
344.728 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
Notizie che trattano Sarchiatrice manuale ed elettronica che potrebbero interessarti

Cortili e pavimenti sempre puliti con le spazzatrici manuali

Aspirapolvere - Per pulire gli spazi dove si cammina esistono le spazzatrici manuali, delle macchine in grado di raccogliere ogni rifiuto. Ottime per cortili, giardini e viali.

Rulli per pittura

Pittura e decorazioni - Tra le varie tecniche di pitturazione, quella che adopera il rullo è sicuramente tra le più facili e veloci, ecco qualche informazione per saperne di più.

Piallare, fresare e lisciare il legno

Bricolage legno - Per interventi di fai da te di precisione, spesso è necessario modificare la superficie del legno e renderla liscia: questo è possibile grazie a strumenti specifici.

Copertura in rame captante

Tetti e coperture - Oggi è possibile accoppiare agi indubbi vantaggi di una copertura in rame anche quello ulteriore della sostenibilità ambientale, grazie all'utilizzo delle energie rinnovabili.

Lavorare il legno con pialle elettriche e manuali

Bricolage legno - La lavorazione del legno è un'arte vecchia quanto la storia dell'uomo; l'invenzione della pialla a mano è stata una vera e propria rivoluzione per quest'attività

Pialla e levigatrice

Bricolage legno - Pialla e levigatrice sono strumenti che possono facilitare la lavorazione del legno e permettere la semplice realizzazione di molti interventi di fa te.

Manuali per progettare

Progettazione - Molti manuali utilizzati nel campo della progettazione sono indirizzati ala conoscenza di un particolare materiale o di una specifica tecnica costruttiva.

Sistemi Fumari: Tiraggio

Progettazione - Un buon tiraggio e' la caratteristica chiave di un sistema fumario funzionante, molti sono i fattori geometrici e climatici che influenzano il tiraggio.

Meccanismi per serramenti

Progettazione - Aprire e chiudere con comodità.