Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Dopo l'ultramoderno e l'avveniristico, l'uso di materiali hig tech e il ricorso a forme futuristiche, il design del bagno sembra orientarsi maggiormente verso un gusto retrò, almeno a quanto traspare dalle anteprime del prossimo Cersaie.
La nuova collezione bagno di Regia si chiama Vintage e trae ispirazione dal gusto estetico dell'Art Decò.
Del resto il vintage e il ritorno alle tendenze degli anni '70, sembra stiano interessando tutto il mondo dell'arte, della moda, della musica e dello stesso arredamento della casa .
La tendenza vintage mira all'unione di elementi stilistici risalenti agli anni '30, '40, '50, '60 e '70, e Regia si ispira a questo ritorno per rompere con l'omogeneità degli stili correnti.
La collezione, disegnata da Bruna Rapisarda e Franca Lucarelli comprende i lavabi, una vasca, la rubinetteria, gli specchi, i mobili, due serie di accessori e, per la prima volta per Regia, i sanitari.
L'elemento base della collezione è la vasca, dalla cui forma rettangolare e affusolata parte il design di tutti gli altri pezzi.
È disponibile nella versione tutta bianca o in quella bicolor, bianca all'interno e nero all'esterno.
È realizzata in livintech®, una nuova resina scelta, oltre che per la sua resistenza, per la sua ecocompatibilità. Infatti, oltre ad essere un materiale atossico, ignifugo e ipoallergenico, è completamente riciclabile.
È disponibile nella versione a terra con o senza fascia in acciaio lucido e in quella su piedini dello stesso materiale.
Per il modello a centro stanza è disponibile una rubinetteria da terra, oppure un elemento portaoggetti su cui è possibile montare la rubinetteria.
È stata anche realizzata una traversa porta sapone, sempre in livintech®, molto utile per riporre i prodotti per l'igiene personale.
Linea rettangolare ed affusolata anche per il lavabo in ceramica, coordinato con i sanitari disponibili sospesi o da terra.
Il lavabo è realizzato in dimensioni da 74 o 100 cm, a colonna, oppure con elementi coordinati in acciaio, come barre, mensole o portasciugamani.I mobili coordinati sono in MDF laccato lucido con frontali di ante e cassetti rivestiti da vetro verniciato in colore.I colori della collezione Vintage sono decisi: si va dal rosso, al tortora al nero. Insieme con dettagli quali le maniglie gioiello impreziosite da cristalli, le superfici lucide e gli specchi decorati, ricordano le atmosfere hollywoodiane di certi film anni '40.
Anche Ceramica Globo ha sviluppato una collezione total bathroom, per arredare il bagno a trecentosessantagradi.
Relais, con le sue forme sobrie, la chiarezza costruttiva e le linee perfette delle forme squadrate e degli spigoli arrotondati rappresenta alla perfezione la rilettura in chiave moderna di un gusto dallo stampo classico.
Oltre che per la bellezza, la collezione si caratterizza per una notevole versatilità. Infatti i lavabi sono stati progettati in numerose versioni, da appoggio, sospesi, autoportanti, a colonna, mentre i sanitari sono disponibili da terra, sospesi o nella versione con vaso monoblocco.
La collezione si completa con una vasca free standing realizzata in pietraluce e con vari mobili, a terra o sospesi, impreziositi da accessori e specchiere.
Le finiture pensate per questa collezione sono bianco lucido, nero lucido, oro e platino.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 327.925 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Sanitari retrò che potrebbero interessarti
|
Stile classico e retrò in bagno
Vasche e docce - Con lo stile classico decor e tradizione entrano nell'oasi più personale della casa, il bagno. L'ambiente si riempie di vasche romantiche e dal sapore retrò.
|
Arredare il bagno con mobili in stile vintage
Mobili bagno - Consigli, indicazioni suggerimenti e prodotti per scegliere complementi, sanitari e gli accessori più adatti ad un bagno in stile vintage esclusivo ed elegante.
|
Vasca da bagno retrò
Vasche e docce - Una vasca da bagno freestanding d'ispirazione vintage può diventare la protagonista assoluta di un bagno ricercato, adatta anche in contesti d'arredo contemporanei.
|
Piastrelle retrò e personalizzate
Pavimenti e rivestimenti - Nuove ceramiche per la casa caratterizzate da grafiche e pattern retrò, ispirate alle classiche piastrelle degli anni '50 e '60 e utili anche come semplice decorazione.
|
Nicchie in un bagno
Bagno - Una parete con lavabo centrale è affiancata da due rientranze attrezzate con vasca e lavatrice, ideali per sfruttare lo spazio in modo intelligente e funzionale.
|
AVE England Style 44 in legno: tra passato e presente
Illuminazione - Le placche AVE England Style 44 abbinano i migliori accorgimenti tecnologici al fascino naturale del legno di noce: un concept originale con un fine tocco retrò
|
Eleganti e ricercate: ecco le nuove vasche da bagno retrò
Vasche e docce - La vasca da bagno retrò, un oggetto diventato icona, può impreziosire la stanza da bagno, sia di eleganti residenze di lusso che di comuni appartamenti di città
|
Bagno padronale e bagno di servizio con sanitari salvaspazio
Sanitari - Per ottenere un secondo bagno a volte è necessario ritagliare gli spazi per assecondarlo, senza sacrificare troppo la funzionalità, alcune proposte di sanitari.
|
Cementina
Materiali edili - Tra le varie tipologie di rivestimenti per pareti e pavimenti, da qualche anno sono tornate in voga le cementine, di recupero o a imitazione delle originali.
|
Buongiorno, ho ristrutturato completamente il mio appartamento passando da una impresa edile. A termine lavori mi sono accorto che la marca degli impianti installati (così...
|
Buongiorno, ho deciso di sostituire la caldaia solo per la parte acqua sanitaria con uno scaldabagno elettrico. L'idrauilico ha installato un rubinetto all'uscita del flessibile...
|
Salve a tutti e ben trovati. Sto cercando di smontare il bidet per sostituire il miscelatore ma non riesco a muoverlo di un millimetro. Ho tolto i tappi laterali e le 2 viti per...
|
Buonasera,volevo porre questo quesito a chi si intende più di me di idraulica.Ho una casa molto grande su due livelli e la mia caldaia è stata cambiata da poco tempo...
|
Scusate, forse non è il posto giusto, ho un problema con il mio copriwater che si muove in orizzontale: fa gioco da perno a perno e non è più saldo.Essendo un...
|