• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Sanitari per bambini

Divertenti e funzionali possono essere facilmente installati nella propria casa per rendere il bagno a misura di piccolo utente.
Pubblicato il

Sanitari della serie Millepiedi di Ponte GiulioA Orvieto, storica cittadina umbra nelle immediate vicinanze del confine con il Lazio, opera da alcuni anni un'azienda specializzata nella realizzazione di sanitari per esigenze estreme, spesso relegati ad ambiti marginali del mercato, ritenuti progettualmente poco interessanti e degni di nota rispetto alla produzione destinata al grande pubblico, continuamente aggiornata attraverso l'uso di materiali e tecnologie innovative.

Per spiegarmi meglio devo definire cosa intendo per esigenze estreme: sono quelle dell'utente non medio, cioè non normodotato, di altezza convenzionale che tocca il metro e settanta e in grado di compiere movimenti razionali, fluidi e armoniosi.

Sanitari della serie Birdo di Ponte GiulioAccantonando per il momento il discorso dei sanitari per disabili, è sicuramente più insolito pensare che una categoria speciale di utenti sia rappresentata dai bambini, maestri nel combinare i più imprevedibili disastri soprattutto in bagno, parte della casa nella quale, assieme alla cucina, va posta la maggiore attenzione per prevenire l'insorgere di comportamenti pericolosi.

Perché dunque non proporre linee di sanitari che siano belle, oltre che sicure?

La Ponte Giulio, questo il nome dell'azienda, risponde al quesito con il progetto Bagnocucciolo, articolato in due serie, la Birdo e la Millepiedi.

Tralasciando gli elementi più specificamente dedicati al settore educativo, possiamo prenderne in considerazione altri facilmente inseribili anche in ambito domestico, a patto di avere a disposizione un secondo bagno o una porzione di quello principale da dedicare esclusivamente ai bimbi.

Il divertente ed ecologico lavabo MonsBuffi uccellini stilizzati decorano, con calcomanie smaltate a fuoco disegnate dallo studio Talocci di Roma, il bordo di lavabi e vasi in vitreous-china bianco, mentre insolite zampette, piedini e musetti sbucano dalla sagoma dei sanitari.

Per l'installazione è d'obbligo considerare l'altezza dei piccoli utilizzatori, variabile dagli 84 ai 115 cm dai 3 ai 6 anni di età, e il posizionamento variabile di alcuni accessori come lo specchio.

E ora altre idee utili e stimolanti.

L'apparenza inganna e nasconde un'anima buona ed eco-friendly per il lavabo Mons dei designer Teng Chuan Tey e Romualdo Faura Bernabe. Zazzera verde sulla testa, unico dentone come dispenser per il sapone, sensore elettronico per regolare il flusso dell'acqua ed evitare sprechi e sagoma priva di spigoli in materiale completamente biodegradabile e riciclabile: ecco tutte le virtù di questo mostro simpatico ed ecologico, in grado di insegnare ai bambini un comportamento piacevolmente responsabile.

Lavabo regolabile Allaltezza di Rapsel

Cosa fare invece se papà sfiora i due metri d'altezza e il piccolino è solo alle prime armi con sapone e spazzolino? Rapsel, azienda milanese, risolve il dilemma con Allaltezza, lavabo di forma conica e rigorosa la cui posizione è regolabile in altezza (da un minimo di 57 cm ad un massimo di 85) in ogni momento della giornata, grazie a un pedale pneumatico integrato.

Per informazioni è possibile consultare i siti:

www.pontegiulio.it

www.designboom.com

www.rapsel.it


riproduzione riservata
Sanitari per bambini
Valutazione: 5.67 / 6 basato su 3 voti.
gnews
  • whatsapp
  • facebook
  • x

Inserisci un commento



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
Alert Commenti
348.162 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.