Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
04 Ottobre 2019 ore 18:55 - Catasto |
Non ci sarà alcuna riforma del catasto per il prossimo anno come si era stato accennato nei giorni scorsi. Nessun aggiornamento dei valori catastali come richiesto da tempo dall'Ue. Per l'ennesima volta è stata messa la retromarcia, dopo precedenti tentativi, avviati negli anni passati, di mettere mano al sistema catastale.
È bastata la previsione di un disegno di legge da parte del governo per mettere in apprensione il settore immobiliare.
È stato così determinante l'intervento del Viceministro dell'Economia Antonio Misiani che ha messo fine alla questione, affermando chiaramente che una riforma del catasto non ci sarà nella Nadef. Una revisione dei valori catastali dovrà comunque essere messa a piano, in quanto un allineamento ai valori di mercato si rende necessario. Evidenti sono le sperequazioni dovute al fatto che i valori attuali sono meno della metà dei valori reali (risalendo l'impianto al 1939). Per questo una ridefinizione non potrà che comportare un aumento di valori catastali e rendite.
Confedilizia la conferazione che rappresenta i proprietari di immobili ha accolto con favore la notizia. La sua approvazione è stat infatti manifestata chiaramente, attraverso le parole del Presidente Giorgio Spaziani Testa, volte ad evidenziare la necessità, in primo luogo, di rilanciare il settore degli immobili ancora in difficoltà.
Se per ora i proprietari di immobili, già molto tartassati dalle tasse , potranno stare tranquilli, il vero nodo della questione resta l'invarianza di gettito.
|
||
Notizie che trattano Saltata la riforma del catasto che potrebbero interessarti
|
Come sarà il nuovo catasto?
Catasto - Il nuovo catasto avrà le rendite calcolate in base ai metri quadri e non più ai vani e scompariranno le vecchie categorie catastali, sostituite da due gruppi.
|
Rinviata la riforma del catasto
Catasto - Dopo l'esclusione dal Consiglio dei Ministri di ieri sera, dell'esame del secondo decreto attuativo sul Catasto, è stato di fatto rinviato il processo di riforma.
|
Commissioni censuarie catastali
Catasto - Il CdM ha varato la bozza del primo decreto attuativo della Riforma del Catasto, riguardante le commissioni censuarie, che dovranno stimare le nuove rendite catastali.
|
Il metro quadro come parametro per misurare la consistenza catastale
Catasto - La Riforma del Catasto inizia a muovere i primi passi. Dal 9 novembre 2015 ecco due nuovi parametri nella visura: superficie complessiva e superficie catastale.
|
Classamento Catastale
Catasto - Che cosa è il classamento catastale per un immobile e a cosa serve? In base a quali parametri di solito viene assegnato ad un immobile il classamento catastale.
|
In vigore da giugno il Catasto Digitale
Catasto - Dal primo giugno 2015 le pratiche catastali dovranno essere obbligatoriamente inoltrate con procedura telematica, mediante Modello Unico Informatico Catastale.
|
Visure catastali alle Poste
Normative - Oggi è possibile richiedere le visure catastali presso gli uffici postali, per ottenere un certificato catastale sarà sufficiente fornire il proprio codice fiscale o i dati identificativi dell?immobile.
|
Proroga sanatoria catastale
Catasto - Con l'approvazione di un emendamento al Decreto Milleproroghe viene posticipato al 30 aprile 2011 il termine ultimo per presentare la sanatoria catastale.
|
Nuovo Catasto online per la consultazione delle mappe catastali
Catasto - A partire dallo scorso 23 novembre l'Agenzia delle Entrate ha attivato il servizio di consultazione e ricerca online delle mappe catastali. Vediamo come funziona
|