|
Arredare il soggiorno in modo funzionale e su misura è un’esigenza sempre più diffusa, soprattutto nelle case moderne dove gli spazi devono adattarsi a stili di vita in continua evoluzione.
Dettaglio salotto componibile, angolo con pouf - Foto Berto
In questo contesto, il salotto componibile rappresenta una delle soluzioni più versatili e intelligenti: un sistema modulare che permette di combinare sedute, angoli, chaise longue e altri elementi per creare un ambiente personalizzato, comodo e di design.
Scegliere un salotto componibile significa investire in comfort, estetica e soprattutto versatilità progettuale. Grazie alla possibilità di modificare la configurazione nel tempo, è l’ideale sia per ambienti piccoli che per grandi open space.
Ogni modulo contribuisce a trasformare il soggiorno in uno spazio unico, pensato su misura per chi lo vive.
Un salotto componibile è composto da moduli indipendenti, sedute, angoli, chaise longue, pouf, che possono essere assemblati liberamente per dar vita a configurazioni personalizzate.
Divano classico modello Callas - Foto Berto
La principale forza di questo tipo di arredo sta nella sua estrema flessibilità: si adatta facilmente a ogni metratura e può essere modificato nel tempo, seguendo cambiamenti familiari, esigenze pratiche o semplicemente un nuovo gusto estetico.
Ideale per spazi piccoli o irregolari, il salotto componibile rappresenta una soluzione anche per chi vuole valorizzare open space o ambienti grandi con una composizione su misura.
I moduli per comporre un salotto variano per forma, funzione e stile.
Ecco i principali:
Questi elementi possono essere combinati e modificati nel tempo, rendendo il salotto componibile una scelta evolutiva e durevole.
Progettare un salotto componibile significa tenere conto sia delle dimensioni della stanza, sia dell’uso quotidiano dell’ambiente.
Salotto con divano modello Dee Dee - Foto Berto
Le configurazioni più comuni sono:
È fondamentale lasciare spazio di passaggio tra gli elementi e prevedere la collocazione di tavolini, lampade, tappeti e altri accessori.
Le dimensioni del salotto componibile devono essere proporzionate alla stanza. Un modulo base misura mediamente 80–100 cm in larghezza.
Divano modulare con penisola modello Iggy - Foto Berto
In fase di progettazione, vanno considerati:
Chi ha spazi piccoli può optare per moduli ridotti o versioni compatte, senza rinunciare al comfort.
Uno dei grandi vantaggi del salotto componibile è la possibilità di scegliere tra molteplici rivestimenti e materiali, anche combinandoli tra i vari moduli.
Salotto con divano componibile e pouf - Foto Berto
Tra le opzioni più diffuse:
È importante valutare anche la sfoderabilità: molti modelli offrono rivestimenti completamente removibili, facilitando la manutenzione.
Il salotto componibile si adatta a diversi stili d’arredo. Nella versione moderna, prevalgono forme essenziali, colori neutri e moduli geometrici.
Tavolino con top in marmo modello Riff - Foto Berto
Lo stile nordico punta invece su linee morbide, tessuti naturali e toni chiari, mentre le composizioni più classiche utilizzano braccioli arrotondati e finiture in pelle.
I piedini a vista (in metallo, legno o plastica) contribuiscono all’estetica complessiva del salotto. Anche l'altezza da terra è un fattore di design, oltre che funzionale per la pulizia.
Nel panorama dell’arredo di qualità, Berto rappresenta un esempio concreto di come il design modulare possa abbracciare stili diversi, dal moderno al classico, senza rinunciare alla cura sartoriale dei dettagli e alla coerenza estetica dell’insieme.
Progettare un salotto componibile significa bilanciare esigenze pratiche e gusto personale, creando uno spazio flessibile ma coerente.
Dettaglio del divano componibile Dee Dee - Foto Berto
Il divano moderno Dee Dee rappresenta una scelta perfetta per chi predilige uno stile essenziale, grazie alla sua struttura modulare e ai dettagli sartoriali che lo rendono versatile in qualsiasi contesto.
Per chi invece desidera un tocco meno moderno, il divano stile classico Callas con le sue forme morbide e le lavorazioni tradizionali si presta a soluzioni eleganti e senza tempo.
Entrambi i modelli possono convivere nello stesso ambiente se bilanciati con arredi trasversali come il tavolino dal look moderno Riff: un elemento dal design contemporaneo, geometrico e pulito, che dona ritmo e leggerezza all’insieme.
Scegliere i giusti moduli e complementi permette di dare vita a un salotto su misura, armonioso e sempre attuale.
Molti modelli includono funzionalità extra che ne aumentano il comfort e la praticità:
Queste caratteristiche rendono il salotto un vero centro multifunzionale della casa, adatto a relax, lettura, intrattenimento e lavoro.
Il prezzo di un salotto componibile può variare sensibilmente in base a diversi elementi, come il numero di moduli scelti, i materiali di rivestimento, gli eventuali accessori e il tipo di lavorazione.
Divano smart modello David - Foto Berto
In linea generale, i modelli più semplici, composti da due o tre moduli, partono da circa 1.500 euro, mentre le soluzioni complete e personalizzate possono superare i 6.000 euro.
Un approccio modulare consente comunque di iniziare con una configurazione essenziale e ampliarla nel tempo, suddividendo l’investimento in più fasi.
Aziende specializzate come Berto propongono salotti componibili pensati per durare, realizzati con materiali di alta qualità e progettati per adattarsi all’evoluzione degli spazi abitativi e delle esigenze personali, offrendo così un valore aggiunto anche nel lungo periodo.
Quando si desidera arredare il soggiorno con un salotto componibile che unisca estetica, versatilità e durata nel tempo, Berto è un punto di riferimento nel settore dell’arredamento made in Italy.
L’azienda realizza divani e sistemi modulari pensati per adattarsi a ogni spazio, stile e necessità, con un approccio sartoriale che parte dalla progettazione e arriva fino alla consegna.
Ogni modulo è frutto di un lavoro artigianale accurato, che valorizza materiali selezionati e finiture personalizzabili. Grazie alla produzione interna e alla vendita diretta, Berto garantisce un controllo completo del processo e una consulenza dedicata per creare composizioni davvero su misura.
Un servizio pensato per chi cerca non solo un divano, ma una soluzione d’arredo coerente con il proprio stile di vita.
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||