Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
05 Settembre 2019 ore 17:20 - NEWS Zona living |
La tipica sala da pranzo intesa come locale a sé stante, adibito esclusivamente alla convivialità, può sembrare ormai retaggio di un modo di abitare piuttosto lontano rispetto alle attuali consuetudini.
In epoca contemporanea, convenzioni sociali più informali o ritmi lavorativi frenetici che portano spesso a pranzare fuori casa e, soprattutto, metrature degli alloggi sempre più ridotte, fanno sì che raramente si possa disporre di un locale apposito per il pranzo.
Ciò non toglie che, avendo lo spazio sufficiente, una sala pranzo separata dalla cucina, può essere utile per vivere al meglio le occasioni conviviali con amici e parenti o gli eventi più formali, come pranzi e cene di lavoro.
È scontato che la stanza da pranzo dovrà essere situata nei pressi della cucina e divisa da questa da una porta o da un passa vivande.
Basilari sono anche le dimensioni del locale: affinché all'incirca sei persone possano muoversi comodamente negli spazi interposti tra i mobili per sala da pranzo, occorrono almeno 12 -16 mq globali.
Tuttavia, anche una sala da pranzo piccola, purché separata dalla cucina, potrà risultare abbastanza pratica, consentendo di non interferire con chi è impegnato ai fornelli.
Nel seguente disegno, ho illustrato una possibile soluzione per arredare sala da pranzo classica, nel contesto di una zona giorno di media metratura, in prossimità dell' ambiente cucina.
Può spesso verificarsi la necessità di dover arredare salotto e sala da pranzo insieme, creando una coesistenza di funzioni dinamicamente interconnesse tra loro, pur mantenendo una certa separazione con la cucina.
In questa situazione, quindi, sono ipotizzati sala da pranzo e soggiorno insieme, per cui l'arredamento salotto è da immaginare di spalle al campo di osservazione del disegno tridimensionale.
Si tratta di una stanza da pranzo classica, divisa dal locale cucina a mezzo di una porta con anta in vetro scorrevole a scomparsa nel muro, incorniciata da telaio in legno.
La scelta della vetrata scorrevole consente una riduzione degli ingombri al minimo, oltre a una moltiplicazione della luminosità reciproca degli ambienti soggiorno pranzo e cucina.
Questo soggiorno con tavolo da pranzo è contraddistinto da un layout in stile classico contemporaneo: il tavolo in legno con piano rotondo presenta un basamento a forma di calice, risultando essenziale ma al contempo elegante.
Le sedie presentano seduta e parte dello schienale rivestiti in confortevole microfibra, i cui toni ben si addicono alla naturalità del legno.
Un mobile basso sala da pranzo è disposto ad angolo con top curvo e ante sagomate nella porzione angolare. Questa credenza realizzabile su misura, presenta sui frontali lo stesso decoro geometrico a incrocio, in pendant con le sedie.
Il piano del mobile sala da pranzo risulta a un'altezza comoda, ideale per collocare i piatti e le portate da servire, oltre a riporre le posate da tenere a portata di mano.
Risulta strategico un mobile sala pranzo di servizio, perché anche se la zona cottura è vicina, può essere poco pratico un continuo andirivieni tra cucina e sala da pranzo: è utile avere a disposizione, nelle immediate vicinanze, tutto l'occorrente per apparecchiare, dalle tovaglie alle posate e stoviglie.
In ogni caso, si potrà sempre utilizzare un carrello per trasportare le vivande: nell'illustrazione, è raffigurato un carrello portavivande di forma ovale, con struttura in acciaio e piani in vetro temperato di sicurezza
Il carrello offre un supplementare piano di appoggio in prossimità del tavolo, dove disporre cibi e bevande, evitando ai padroni di casa di allontanarsi a ogni portata, così da permettere di godersi in maniera più rilassata la presenza degli ospiti.
Come arredare una sala da pranzo tenendo presente gli ingombri e gli spazi utili?
Nell'arredamento sala pranzo il tavolo viene solitamente collocato a centro stanza.
Per il massimo comfort dei commensali lo spazio a tavola a disposizione di ciascuno dovrà essere di almeno 60 cm, calcolando ulteriori 45 cm disponibili per poter spostare indietro la sedia, oltre allo spazio necessario per chi, nel servire le vivande, deve muoversi intorno al tavolo.
Al momento dell'acquisto di un tavolo da pranzo bisognerà pertanto valutare correttamente lo spazio necessario per ciascun commensale, oltre a considerare che un tavolo rotondo è più adatto per spazi di minori dimensioni. Se le cubature disponibili sono veramente minime, si può sempre optare per un tavolo estensibile, mentre quello rettangolare è ideale per ampi volumi.
L'illustrazione rappresenta un arredamento sala moderno: il tavolo rettangolare in legno con pianale laccato bianco è abbinato a sedie rivestite in morbida ecopelle.
Mobili sala da pranzo moderni sospesi a parete, presentano struttura in legno e frontali in laccato bianco o ante in cristallo scorrevoli, ottimizzando così i volumi contenitivi con ingombri spaziali davvero minimi.
Larredamento moderno soggiorno è completato da un'illuminazione a led di forma rettangolare in quadrello metallico: la luminosità si diffonde verso il basso e verso l'alto, producendo un duplice cono di luce assai performante e suggestivo.
Falegnameria Geppetto propone soluzioni personalizzate per sale da pranzo moderne o classiche, progettate su misura e realizzate con sapienza artigianale.
Altre interessanti foto sala da pranzo sono riferite a Mobili Il Quadrifoglio :eleganza e qualità offerta da esperti artigiani veneti, la cui produzione offre pregevoli arredamenti per soggiorni moderni o classici, per interni di gran classe.
Nel progettare casa, è indispensabile un'attenta valutazione preliminare del contesto e delle esigenze, al fine di creare degli ambienti fruibili in tutta praticità: un arredamento living moderno dovrà essere versatile, in modo da adattarsi al gusti e alla vivibilità quotidiana dello specifico nucleo familiare.
LAVORINCASA.it offre l'esclusivo servizio online progettazione a mano libera attraverso cui poter distribuire in modo funzionale gli spazi di casa: le soluzioni progettuali vengono presentate con planimetrie arredate e disegni realistici, così da risolvere brillantemente ogni problematica abitativa.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 323.038 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Sala da pranzo che potrebbero interessarti
|
Classico rivisitato per un soggiorno evergreen
Soggiorno - Se amate lo stile classico non mancano di certo le proposte di arredamento a tema per il soggiorno, anche nella versione classico moderno, sobri o con decorazioni.
|
Trasformare il cucinino
Zona living - Spesso, nelle case vecchie, l'assetto planimetrico prevedeva una zona tinello con cucinino, nel caso di ristrutturazione questo spazio va studiato e ripensato.
|
Novità da Amazon: due brand di arredamento in Italia
Complementi d'arredo - Amazon, colosso nell'e-commerce, lancia nuovi brand nel mondo dell'arredamento: sul mercato italiano ci saranno Movian e Alkove. Scatta la competizione con Ikea
|
Idee d'arredo per la zona pranzo moderna e funzionale
Tavoli e sedie - Soluzione progettuale per una zona pranzo interposta tra cucina e salotto, con una quinta decorativa, che funge da schermo visivo rispetto all'ingresso di casa.
|
Sala da pranzo: tavolo rotondo, ovale o squadrato?
Tavoli e sedie - Forme squadrate, minimal oppure stondate e romantiche: la scelta del tavolo per soggiorno o sala da pranzo è ampia e soddisfa esigenze di spazio e gusti diversi
|
Lampada per la sala da pranzo
Lampade a sospensione - Illuminare bene la sala da pranzo, significa posizionare lampade all'altezza giusta, con forme di luce puntiformi e insieme soffuse, per un'atmosfera piacevole.
|
Dining contemporaneo
Arredamento - A volte sono sufficienti gli arredi giusti per ritagliare un confortevole spazio dining anche in soggiorno, reinterpretato in chiave contemporanea.
|
Arredamento casa: Amazon lancia Movian e Alkove
Complementi d'arredo - Mobili low cost e stilosi si possono trovare e acquistare comodamente online. Ora la gamma di arredi e complementi si arricchisce con le linee a marchio Amazon.
|
Cambiare la disposizione dei mobili in soggiorno
Progettazione - Ecco una semplice guida fai da te per studiare la nuova disposizione dei mobili in soggiorno e in sala da pranzo e ottenere un immediato e stimolante effetto restyling.
|
Buonasera a tutti, sono Pina. Io e mio marito abbiamo acquistato un appartamento molto bello, "rovinato" però dalla presenza di un cucinino lungo e stretto nel salone che...
|
Buongiorno, chiedo a voi una consulenza! Vorremmo ampliare il soggiorno buttando giù il muro della stanza e della cabina armadio che ora fanno sulla sala. Solo che vorremmo...
|
Buongiorno a tutti!Vi leggo da parecchio, ed ora ho deciso di scrivere..Stiamo costruendo casa, sono circa 160mq, casa a solo con giardino, da qualche giorno vogliamo fare un giro...
|
Buongiorno,vorremmo avere dei consigli su come arredare il soggiorno, considerando che vorremmo mettere anche un tavolo da 4/6 persone.La porta in basso a destra è...
|
Ciao, devo arredare un piccolo salotto e vorrei metterci un mobile per la TV (anche minimale) un divano (mi piacciono quelli angolari o con chaise longue) e un tavolo con 6 sedie...
|