Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Appassionati del fai da te pronti a mettervi alla prova?
Dal 1 ottobre saranno aperte le iscrizioni al concorso #bealifeupgrader, promosso da Saint-Gobain Italia, è rivolto a tutti gli amanti del bricolage che, almeno una volta nella vita, hanno realizzato lavori fai da te in casa, in ufficio o in altri ambienti legati alla quotidianità.
Quando l'edilizia migliora il comfort degli spazi in cui viviamo, migliora anche la qualità della vita; è questo l'obiettivo di Saint-Gobain, che ben si esprime attraverso il nuovo concept Life Upgrade e che ispira il concorso.
Tutti coloro che la pensano così, e i cui progetti lo dimostrano, sono invitati a prenderne parte.
Ecco come partecipare: basta collegarsi al sito www.sg-lifeupgrade.it, andare nella sezione dedicata al concorso, iscriversi gratuitamente e caricare una fotografia dell'oggetto realizzato e completato; le opere iscritte, infatti, dovranno essere finite e ritrarre progetti di fai da te o di interior design oppure opere edilizie. In alternativa, è possibile inserire un video che ne riprende le fasi più importanti della realizzazione.
I contributi saranno votati dal pubblico e i primi tre classificati saranno sottoposti al giudizio di una giuria tecnica, che decreterà tre vincitori per categoria, i quali si aggiudicheranno fino a 3.000 euro in buoni Amazon e una fornitura di prodotti Saint-Gobain Italia, a marchio Gyproc, Isover e Weber.
Sono previsti premi in buoni Amazon anche per dieci votanti estratti a sorte.
Il concorso si articolerà in due fasi:
|
||
Notizie che trattano #bealifeupgrader Saint-Gobain lancia un concorso per il fai da te che potrebbero interessarti
|
Multi Comfort Student Contest: il concorso di Saint Gobain per studentiSoluzioni progettuali - Saint-Gobain, con il contest indirizzato a giovani studenti di architettura e ingegneria, punta a una progettazione più sostenibile per l'uomo e per l'ambiente. |
Biedilizia ed efficienza energeticaSoluzioni progettuali - Casa Capriata, un'architettura aerea sollevata dal suolo, architetture walser dell'alta Valle di Gressoney analizzate dal giovane studente di architettura Carlo Mollino. |
Isolanti eco-compatibiliRistrutturazione - La quarta edizione di Klimahouse, Fiera Internazionale per l?Efficienza energetica e l?Edilizia sostenibile, ha messo ancora una volta in evidenza |
Soluzioni fotovoltaiche ad alta integrazione nel sistema di impermeabilizzazioneImpianti rinnovabili - In un momento economico difficile ed ancora non concluso, è un bene che uno dei settori trainanti degli ultimi anni, quello delle energie rinnovabili |
Altare Vetro Design e Altare Vetro Arte: EsposizioniArredamento - E' il materiale simbolo per eccellenza della leggerezza e della trasparenza e da secoli è utilizzato, con maestria e tecniche artigianali tanto quanto |
Con Privalite, vetri trasparenti o satinati in un clickVetrate - Avere la possibilità di trasformare in un click i vetri di una stanza, da traslucidi a trasparenti, oggi è realtà: grazie alla nuova tecnologia della Privalite! |
Casa Capriata 2008Case prefabbricate - In occasione della X Triennale di Milano, svoltasi nel 1954, l'architetto torinese Carlo Mollino, presentò il progetto di Casa Capriata, frutto dei suoi |
Vetro ed ecosostenibilità ediliziaProgettazione - Il vetro è un materiale antico ma anche il più moderno e versatile per l'edilizia contemporanea ed anche un prodotto sostenibile dal punto di vista ambientale. |
Vetri in edilizia: novità e confermeRistrutturazione - Saint-Gobain Glass ha presentato SGG MIRALITE REVOLUTION, vetro a specchio ecologico, senza piombo aggiunto, in grado di soddisfare le esigenze dell'architettura. |
Salve a tutti,ho un piatto doccia di marmo resina che si sta crettando nella zona centrale, bussando si sente che sotto è tutto vuoto.Secondo voi è possibile... |
Buongiorno, non riesco a trovare risposte certe ad un quesito che mi sta attanagliando.Ho recentemente effettuato dei lavoretti in fai da te in cartongesso, un controsoffitto di... |
Buonasera, Avrei voglia di realizzare una nicchia su una parete esistente, su un angolo, tale per cui trasformerei l'attuale forma ad L in una C, da chiudere con ante. Le... |
Buonasera, vorrei un consiglio per lo studio che sto sistemando in casa. Purtroppo è un ambiente piccolo e pensavo di creare un mobile sospeso a circa 150cm da terra, sotto... |
Buongiorno a tutti, volevo sapere se fosse possibile autocotruirsi una tettoia avendo in mano il progetto completo o se fosse obbligatorio avvalersi di una ditta.Grazie... |