|
I rivestimenti in cotto a secco sono una tipologia di paramento esterno che da qualche tempo si sta diffondendo nelle realizzazioni architettoniche moderne, sia all'estero sia in Italia, per la particolarità di accoppiare una texture ed una matericità tipicamente storicizzata, quella del cotto, con la modernità e facilità di utilizzo e posa in opera dei rivestimenti a secco, sia per quanto riguarda i sistemi di fissaggio quanto per i tagli dimensionali degli elementi base.
Tra i primi progettisti a servirsi di questo sistema di facciata c'è stato Renzo Piano, che in alcune sue realizzazioni parigine, quali l'IRCAM, realizzato a cominciare dal 1973, e l'insediamento abitativo di Rue de Meaux, dei primi anni 90', ha sperimentato questi prodotti da vero e proprio antesignano, arrivando poi, con le opere di Potsdammer Platz, a proporne una versione ormai altamente industrializzata e raffinata, a compimento di un percorso progettuale che è diventato, in ambito produttivo, uno standard di prodotto.
Le facciate ventilate realizzate in terracotta hanno indubbiamente caratteristiche estetiche di qualità ed originalità, perché abbinano, come si diceva, un materiale caldo con una messa in opera moderna, che permette giochi di luci e sfumature di facciata cangianti a seconda del tempo e dell'ora, senza contare l'indubbia durabilità del materiale, resistente ai raggi UV, e le note caratteristiche di assorbimento termico ed acustico naturale e di facilità di manutenzione.
La SAN MARCO-TERREAL è tra le ditte produttrici di facciate ventilate in terracotta il cui catalogo offre ampie e variegate possibilità di scelta nella suddetta gamma di prodotti: tra i sistemi monopelle annovera le linee di prodotto Libeccio, Zéphir e Blizzard, tutte caratterizzate da sistemi di fissaggio semplici e leggeri e da formati generalmente rettangolari; tra i sistemi a doppia pelle, nei quali, appunto, la sezione degli elementi base di facciata è a doppio strato con interposta una camera d'aria, ecco le linee Boréal, indicata per le realizzazioni ai piani terra, data l'alta resistenza agli urti, Maestral, con elementi di grande formato (lato lungo da cm 152) e giunti verticali a vista a casua dei profili sporgenti, e Piterak , con dimensioni simili a quelle della linea Maestral ma con giunti verticali meno visibili e giunti orizzontali sovrapposti per una migliore protezione dalla pioggia.La gamma di prodotti base della San Marco-Terreal si completa con la linea di frangisole, composta da ben 4 prodotti base, e due varianti dei prodotti Zonda e Shamal, diversi per formato, sezione e profilo, e con uno specifico sistema di pareti fonoassorbenti in terracotta per tutti gli spazi dove è necessaria la correzione acustica degli ambienti (piscine, teatri, sale polivalenti, uffici, università, barriere antirumore etc.); tutte le linee di prodotto sono disponibili in varie gamme di colore, variabili nelle sfumature dei colori di terra e passando per i Beige e i colori scuri, e con finiture superficiali liscia, sabbiata e striata o rigata.
La RDB, ditta da anni impegnata nell'ambito della prefabbricazione industriale, ha sviluppato e lanciato, in questo ambito produttivo, la facciata ventilata in cotto denominata Prospecta, il cui elemento base è una tavella a doppia pelle di dimensioni standard 49,5 x 24,5 x 4 cm fissata su una sottostruttura metallica in alluminio (ma disponibile anche in acciaio inox) con guarnizioni a tenuta d'acqua, disponibile con finitura a vista sabbiata fine, in quattro colori differenti, e in tre versioni di texture, denominate Texture 60, 120 e 250, caratterizzate da scanalature a distanza costante che, a seconda della frequenza delle rigature, producono un effetto di ruvidità tattile più o meno accentuato.
Sono disponibili naturalmente pezzi speciali e complementari, quali elementi angolari (tipo curvo con raggio 6 o 22 cm oppure a tavelle tagliate a 45° o, ancora, ad elemento continuo verticale in acciaio inox) ed imbotti per porte e finestre con fianco sagomato a becco di civetta per un miglior raccordo agli elementi contigui, oltre ai classici e necessari elementi frangisole, del tipo a bastonetto disponibili con sezione a C oppure tubolare.
Per maggiori informazioni:
www.terrealfacade.com
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||