|
I rivestimenti per pareti esterne effetto pietra rappresentano una soluzione ideale per chi desidera valorizzare la facciata della propria abitazione o delimitare muretti e colonne con uno stile naturale, senza rinunciare alla praticità.
Negli ultimi anni, il mercato ha visto una forte evoluzione in termini di materiali, tecnologie di produzione e design, offrendo soluzioni che imitano con grande fedeltà la texture e le tonalità delle pietre naturali, come l’esempio nella foto seguente di Tecnomat.
Rivestimento esterno effetto pietra - foto Tecnomat
Si tratta di un’alternativa sempre più apprezzata rispetto alla pietra vera, grazie al minor peso, alla più semplice installazione e ai costi contenuti.
Tra i materiali più utilizzati nel 2025 per i rivestimenti esterni troviamo:
I rivestimenti esterni effetto pietra si prestano a molteplici usi:
Rivestimento effetto pietra in gres porcellanato - foto Ceramiche Coem
L’effetto visivo può essere rustico, moderno o classico, a seconda del colore e della forma della pietra scelta.
In queste due foto, resistenza praticità ed eleganza con il gres porcellanato firmato Coem Spa (sotto nella variante effetto quarzo).
Rivestimento per esterni effetto pietra quarzo - foto Ceramiche Coem
Le versioni più richieste includono effetto travertino, ardesia, pietra a spacco, quarzite e mattoni a vista antichizzati.
La posa dei rivestimenti esterni effetto pietra dipende dal materiale scelto.
In linea generale:
È importante preparare bene il fondo, verificare planarità e adesione, ed eventualmente utilizzare reti di rinforzo.
In presenza di cappotto termico, alcuni produttori offrono ancoraggi meccanici specifici.
La finitura finale può includere trattamenti idrorepellenti per facilitare la pulizia e prolungare la durata nel tempo.
I costi variano sensibilmente in base al materiale e alla resa estetica:
A questi vanno aggiunti i costi di manodopera, che oscillano tra i 20 e i 40 €/mq, e se necessario quelli per la preparazione del fondo o del cappotto termico.
Tabella indicativa prezzi materiale + posa rivestimenti effetto pietra
In alcuni casi è possibile usufruire di incentivi per il miglioramento energetico e decorativo della facciata.
I rivestimenti per pareti esterne effetto pietra offrono una soluzione elegante, resistente e relativamente economica per migliorare l’aspetto e le prestazioni delle facciate.
Grazie alla varietà di materiali e finiture disponibili nel 2025, è possibile ottenere un risultato realistico e durevole, adatto sia a nuove costruzioni che a ristrutturazioni.
Rivestimento facciata effetto pietra - foto Ceramica Sant'Agostino
Un’adeguata scelta del prodotto e una posa corretta garantiranno una resa estetica di pregio, una manutenzione ridotta e un miglioramento del valore complessivo dell’immobile, come l’esempio offerto da Ceramica Sant'Agostino nella foto sopra.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||