Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Consigli pratici per scegliere i rivestimenti adatti al proprio bagno

Come destreggiarsi tra le diverse soluzioni di rivestimenti da bagno per valorizzare al meglio lo spazio, creando un ambiente in linea con le proprie esigenze.
Pubblicato il / Aggiornato il

Valutazioni preliminari: che caratteristiche ha il vostrobagno?

La scelta dei materiali di rivestimento delle pareti del bagno può risultare complessa in quanto sono molte le variabili che vanno considerate e le scelte disponibili sul mercato sono sempre più varie.

Il nostro consiglio è quello di partire dall'analizzare le caratteristiche della stanza per decidere cosa mettere in risalto sfruttando le potenzialità della situazione.
È impressionante notare come può cambiare l'aspetto di una stanza a seconda dei tipi di rivestimenti per bagni scelti.

Esempi di rivestimenti bagno
Si tratta di una stanza piccola? Possiamo cercare di darle più respiro.
Abbiamo invece a che fare un locale sovradimensionato? Si possono mettere in evidenza alcune zone creando degli angoli dall'atmosfera più intima.
Sono presenti finestre che lasciano filtrare bene la luce oppure è un locale cieco, che va quindi reso il più possibile luminoso?

Vediamo insieme come valorizzare ogni situazione, scegliendo i rivestimenti bagno più adatti.


Rivestimenti per il bagno: la giusta dimensione

Esistono sul mercato infinite dimensioni di piastrelle per bagno, si parte da tesserine molto piccole anche da 1x1 cm, fino ad avere lastre che sono davvero maxiformati da 300x150 cm.

Se l'ambiente è stretto una soluzione ottimale è quella del mosaico.
Le tessere di piccole dimensioni, infatti, risulteranno proporzionate rispetto alla dimensione generale della stanza. Ottime soluzioni di questo tipo si possono trovare presso Marazzi che offre diverse collezioni caratterizzate da piccoli formati di diversi colori o texture.

Mosaico Marazzi Stonevision
Non è comunque sbagliato scegliere formati di grandi dimensioni. Se il locale è molto piccolo una sola piastrella potrebbe rivestire l'intera larghezza della parete, consentendo di ottenere solo fughe orizzontali, che, per effetto ottico, allargano lo spazio.

Esempio lastre fughe orizzontali
Diversa è la situazione se la dimensione del locale è più grande. In questo caso la scelta di rivestimenti bagno è più ampia e può essere anche divertente scegliere formati differenti da accostare in modo creativo.

Esempio rivestimenti Iperceramica
In questo esempio interamente realizzato con prodotti Iperceramica sono state messe in risalto la zona della vasca e quella del lavabo.


Giunzioni tra le lastre: attenzione alle fughe


Come abbiamo appena visto, una delle caratteristiche che influenzano maggiormente l'aspetto finale di una parete è la dimensioni delle piastrelle, che vengono evidenziate dalle fughe.

Ecco perché, solitamente, è consigliabile scegliere uno stucco che sia della stessa tonalità della piastrella. In questo modo si otterrà un risultato più uniforme che aiuterà a dare omogeneità alla parete.

Florim Casadolcecasa Neutra
Alcune aziende, ad esempio Florim Ceramiche Spa forniscono direttamente, insieme alle piastrelle bagno, anche lo stucco dello stesso colore per essere sicuri di avere un effetto il più possibile continuo.
La scelta di una soluzione con fughe tono su tono è adatta specialmente ad ambienti di piccole dimensioni in quanto la parete risulta meno spezzettata e lo spazio appare più ampio.


Rivestire il bagno: linea Materia Project di Florim

Rivestire il bagno: linea Materia Project di Florim

Rivestire il bagno: linea Materia Project di Florim
Rivestimento da bagno: Florim - Materia Project - decor 01

Rivestimento da bagno: Florim - Materia Project - decor 01

Rivestimento da bagno: Florim - Materia Project - decor 01
Piastrelle bagno Florim - Materia Project - decor 08

Piastrelle bagno Florim - Materia Project - decor 08

Piastrelle bagno Florim - Materia Project - decor 08
Ceramiche bagno Florim - Materia Project - colore 08

Ceramiche bagno Florim - Materia Project - colore 08

Ceramiche bagno Florim - Materia Project - colore 08
In bagno: rivestimenti Florim - Materia Project - decor 04

In bagno: rivestimenti Florim - Materia Project - decor 04

In bagno: rivestimenti Florim - Materia Project - decor 04
Progetto per rivestire il bagno con ceramiche Florim

Progetto per rivestire il bagno con ceramiche Florim

Progetto per rivestire il bagno con ceramiche Florim

Se invece il vostro bagno è spazioso si può anche pensare di osare con soluzioni più caratterizzanti, scegliendo ad esempio una fuga in contrasto che può essere richiamata da qualche altro elemento della stanza.


Piastrelle bagno: abbinamenti cromatici


Anche nel campo dei colori la scelta è sempre più vasta. È importante seguire le inclinazioni del proprio gusto personale, stando però sempre attenti a valorizzare al meglio il locale che si ha a disposizione.

Una regola valida un po' per tutte le situazioni è quella di non esagerare con i cromatismi scegliendo pochi colori, massimo due se la stanza è piccola, tre se è più grande.
Troppa varietà rischierebbe infatti di creare un senso di confusione, meglio scegliere un colore generale per tutte le pareti fatta esclusione per alcune zone che si vogliono mettere in risalto.

Atzeca Settecento60
Se invece siete amanti del multicolor e non vi piacciono le soluzioni minimal allora osate fino in fondo e utilizzate mattonelle per bagno con decori posizionati in maniera tale da formare scenografici effetti patchwork, ad esempio la linea Settecento60 di Atzeca.
Il risultato sarà sicuramente d'impatto e il trucco per non rischiare di esagerare sta nell'utilizzare questa soluzione solo in alcune alcune porzioni di parete.


Materiali e texture per rivestimenti da bagno


Per i rivestimenti dei bagni i materiali che si possono scegliere sono molteplici.
È importante valutare le caratteristiche di ognuno soprattutto dal punto di vista della texture che li caratterizza, cercando sempre di metterla in risalto.

Ci sono materiali come il marmo o le pietre che hanno una forte matericità che va valorizzata. Le venature possono essere più o meno marcate ma formeranno sempre un disegno che darà un tocco di preziosità alla parete. Il nostro consiglio, se si scelgono materiali naturali come questi, è di renderli i veri protagonisti del vostro bagno, accostandoli a materiali neutri a tinta unita.

Esempio rivestimento marmo
L'approccio è differente se si scelgono materiali a effetto matt, tipico delle piastrelle in ceramica. In questo caso ogni singola piastrella ha un aspetto neutro ed è quindi possibile giocare sull'abbinamento di ceramiche bagno diverse a formare dei decori, oppure scegliere toni differenti a seconda delle pareti.
Le piastrelle bagno tinta unita si adattano benissimo ai contesti in cui sono già presenti altri materiali caratterizzanti: pavimenti bagno in legno o mattonelle bagno con disegni, soffitti affrescati o travi lignee a vista.

Atlas Concorde 3D wall design
Esistono anche materiali misti, come il gres porcellanato bagno.
Si tratta di una ceramica creata con un particolare impasto compatto che consente di ottenere lastre molto resistenti che si adattano a tantissimi tipi di lavorazione.
Alcuni gres imitano le texture di materiali preziosi (come i marmi) mantenendo un costo contenuto, altri sono invece ad effetto neutro, ma a differenza delle tradizionali piastrelle in ceramica riescono ad avere formati di dimensioni molto più grandi.

Addirittura si riescono ad effettuare lavorazioni della piastrella con effetto tridimensionale, che permettono di creare soluzioni molto originali. Le pareti assumono un effetto scultoreo che viene esaltato dall'effetto chiaroscuro.
Una vasta gamma di soluzioni interessanti è offerta da Atlas Concorde che ha creato la collezione 3D wall design.

Rivestimento zero: non sempre necessarie le piastrelle per il bagno



Fino ad ora abbiamo preso in considerazione i diversi tipi di rivestimenti possibili, ma è importante dire che non sempre è necessario rivestire tutte le pareti del bagno.

Fatta esclusione per la zona doccia, nella quale è consigliabile proteggere le pareti con un rivestimento impermeabile, tutte le altre zone del bagno si potrebbero anche lasciare a nudo, semplicemente dipingendole con uno smalto lavabile.

È un tipo di soluzione economica ed elegante, che ben si adatta a ogni tipo di stanza.

Lo smalto è però più delicato rispetto agli altri rivestimenti, e bisogna stare attenti a fare in modo che non venga colpito con troppa frequenza dagli schizzi d'acqua.

Ecco perché una soluzione ottimale per chi vuole stare più tranquillo senza voler però ricoprire per forza tutte le pareti può essere quella di creare una boiserie.
Si può usare lo stesso materiale del pavimento che gira a parete ma solo fino a una certa altezza oppure staccare completamente, l'importante è decidere dove fermarsi con il rivestimento e iniziare con lo smalto.

Tonalite Diamante
Il nostro consiglio è quello di stare poco più alti del filo del lavabo, in modo da garantire una buona protezione in quel punto. Se vi piace uno stile dal sapore retro', vi suggeriamo di utilizzare le piastrelle bagno diamantate che daranno un'impronta originale al vostro bagno.

Tonalite ha creato la collezione Diamante con un'ampia gamma di formati e colori tra cui scegliere.

rivestimenti bagno , piastrelle bagno , bagno , gres porcellanato
riproduzione riservata
Rivestimenti da bagno: giuda alla scelta
Valutazione: 5.18 / 6 basato su 11 voti.

Rivestimenti da bagno: giuda alla scelta: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
REGISTRATI COME UTENTE
343.529 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
Notizie che trattano Rivestimenti da bagno: giuda alla scelta che potrebbero interessarti

Piastrelle in bagno: come disporle in maniera localizzata

Zona bagno - Come disporre le piastrelle nel bagno così da creare disegni, inserti, giochi di contrasti, alternanza di superfici piene e vuote per dare carattere e atmosfera

Bagno effetto marmo: tante idee e abbinamenti interessanti

Zona bagno - Rivestire il bagno con piastrelle effetto marmo crea un look elegante e luminoso, il cui abbinamento richiede una certa attenzione e buon gusto estetico.

Rivestimento bagno moderno per personalizzare con stile l'ambiente

Pavimenti e rivestimenti - Come rendere originale e personalizzato l'ambiente bagno scegliendo un rivestimento moderno in piastrelle caratterizzate da diverse forme, decori, colori e stili

Il bagno ideale degli italiani

Sanitari - Qual è il bagno che gli italiani sognano? Quali caratteristiche deve avere e quale arredamento preferiscono secondo un sondaggio.

Come funzionano le piastrelle adesive per il bagno?

Pavimenti e rivestimenti - Soluzioni innovative per cambiare il look della zona bagno senza eseguire alcun lavoro in muratura: le piastrelle adesive, tipologie, formati, decori e utilizzi.

Superfici e illuminazione di bagni ciechi

Bagno - Muri e pavimenti chiari, box doccia in cristallo, specchi e luci naturali per ampliare mini ambienti privi di finestre.

Manga e ceramica nei rivestimenti

Pavimenti e rivestimenti - Rivestimenti vezzosi in lucida ceramica dai colori pop fanno di bagni e cucine il palcoscenico dei personaggi manga, rivisitati in un'attualissima chiave glam.

Aumento ottico dimensioni del bagno

Zona bagno - Scegliendo piastrelle appropriate per pavimento e pareti e posizionando correttamente gli specchi si possono ottenere effetti ottici di allargamento dei bagni.

Igiene in bagno

Bagno - Come garantire l'igiene nel bagno impiegando materiali idonei.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img acqua_3
Buonasera Avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto di uno scalda acqua istantaneo per un bagno con lavabo, bidet, doccia.Quale potenza dovrebbe avere?Va bene il contatore a 3...
acqua_3 31 Maggio 2023 ore 14:01 3
Img gioonni
Salve, io sono un neofita e volevo sapere gentilmente i nomi tecnici delle parti che compongono la canna di un rubinetto a S per un lavandino a muro....Siccome ho svitato la canna...
gioonni 20 Maggio 2023 ore 13:15 1
Img luciano963
2 domande.Sto aprendo CILA per ristrutturazione bagni e cucina.Nell'occasione voglio :- sostituire la vecchia caldaia a gas con una a condenzazione + solare termico- sostituire il...
luciano963 16 Marzo 2023 ore 17:51 2
Img comarius
Salve, ho un problema con le piastrelle in gres del bagno, a distanza di appena due anni dalla posa, la smaltatura ha iniziato a saltare in diversi punti.Il fenomeno interessa non...
comarius 13 Marzo 2023 ore 23:39 4
Img kira81
Buongiorno, devo ristrutturare una stanza e ricavarne un bagno. Per il pavimento volevo utilizzare i listoni di vinilico da posizionare sopra il pavimento già esistente in...
kira81 10 Marzo 2023 ore 13:27 2