Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
25 Ottobre 2013 ore 10:55 - NEWS Pavimenti e rivestimenti |
bagno , rivestimenti , ceramica , cersaie |
|
Tra le novità presentate al Cersaie, Salone Internazionale della Ceramica per l'Architettura e l'Arredobagno, si sono registrate diverse tendenze relative alla progettazione dell'ambiente bagno e dei rivestimenti ceramici.
Per quanto riguarda la produzione degli elementi ceramici, che siano essi dalle linee standard o che presentino superfici e trattamenti innovativi, si segnala una sempre più diffusa attenzione alle tematiche ambientali.
Tutte le più grandi aziende di settore, ma anche quelle emergenti, presentano le proprie soluzioni ponendo l'accento sulle modalità di produzione:
i rivestimenti in legno, i sanitari in ceramica vengono prodotti con materie prime certificate, nel totale rispetto dell'ambiente.
I processi di produzione avvengono cercando di limitare le emissioni gassose nell'atmosfera, riducendo il consumo di acqua, e utilizzando materiali riciclati o prodotti di scarto, qualora ancora utilizzabili, nonché sfruttando l'energia rinnovabile offerta dalla natura.
Partendo da questo presupposto e girando tra gli stand della fiera, si è notata la diffusa presenza di ceramiche di qualità e caratterizzate da rilievi e disegni che rendono il materiale piacevole alla vista e al tatto.
In questo modo bagni e cucine, ma anche ambienti nei quali la ceramica in precedenza non veniva utilizzata come soggiorni, studi e ambienti di passaggio, presentano rivestimenti murali e a pavimento in grado di caratterizzare a pieno gli ambienti in maniera del tutto originale, dando dinamismo e movimento al modulo e quindi allo spazio che lo ospita.
Si è avuto modo, quindi, di apprezzare a pieno le creazioni delle aziende che hanno saputo coniugare il design con la qualità delle ceramiche utilizzate.
FAP Ceramiche ad esempio, ha allestito un loft newyorchese di oltre 50 mq con zona living, cucina, studio, bagno e giardino: ogni ambiente era arredato in stile nordico e presentava diversi rivestimenti dell'azienda che portavano i visitatori a toccare con mano le finiture e a provare quindi le diverse sensazioni che esse trasmettevano.
Uno di questi, installato all'interno dello studio, presentava una superficie bianca ruvida, segnata da scanalature orizzontali che conferivano al modulo uno sviluppo in lunghezza e quindi all'ambiente una maggiore ampiezza.
Porcelanosa, nel suo variegato e frequentatissimo stand che ospitava rivestimenti e arredo bagno di alta qualità e dalle forme innovative, ha presentato un interessante rivestimento in ceramica bianca:Oxo Hannover è un modulo da 31,6 x 90 cm, a rilievo e con effetto incastro, ispirato alle geometrie dei lavori di Escher.
Il risultato è una parete che, seppure monocromatica, risulta dinamica grazie ai rilievi e alle ombre che si generano.
Anche l'azienda Azulev proponeva rivestimenti a rilievo: Solid è una linea caratterizzata da ceramiche a rilievo in vari formati e colorazioni, segnate da onde e increspature, i moduli, disponibili in diverse altezze, arredano il bagno ispirandosi al mondo naturale.
Oltre ai rivestimenti tridimensionali, si è appurata una stretta collaborazione tra artisti e aziende: spinti dalla ricerca della massima personalizzazione le aziende si sono rivolte a pittori e creativi che hanno impresso la loro mano sulle ceramiche creando prodotti unici, decorati con motivi astratti o ispirati al mondo naturale. Iris Ceramica oltre alle classiche realizzazioni, ha presentato rivestimenti murali della grandezza di 300 x 150 cm decorati dall'artista Erio Carnevali che, oltre a dipingere su ceramiche, si diletta con il vetro, i mosaici, le porcellane e i tessuti.
Tra gli stand dei vari paesi stranieri, si nota la presenza anche della Cina: i paesi orientali si affacciano sul mercato della ceramica pronti a competere con la lunga tradizione in materia che ci caratterizza.
Cimic ceramics ha messo in mostra rivestimenti caratterizzati da illustrazioni e motivi che rimandano alla cultura del paese: uccelli, alberi, fiori rappresentati in pieno stile orientale, trasformano il modulo da semplice rivestimento a vero e proprio elemento decorativo, d'arredo.
Insomma le novità presentate durante la fiera mostrano a pieno la situazione economica e del settore che caratterizza il nostro paese: la creatività dei designer e l'impegno delle aziende che hanno da sempre puntato sulla qualità trovano ampio riscontro nei committenti desiderosi di comprare prodotti in linea con le loro esigenze.
Anche se si registra una presenza estera sempre più numerosa tra gli espositori, il Cersaie mostra come poter trasformare la concorrenza in una grande opportunità di crescita e di collaborazione.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 323.130 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Rivestimenti ceramici tridimensionali e decorati che potrebbero interessarti
|
La ceramica: più di 10 motivi per sceglierla
Pavimenti e rivestimenti - Sapevate che la ceramica è un materiale sicuro e completamente riciclabile? Inoltre è igienica, anallergica, inodore, non rilascia sostanze nocive ed è perfetta.
|
Manga e ceramica nei rivestimenti
Pavimenti e rivestimenti - Rivestimenti vezzosi in lucida ceramica dai colori pop fanno di bagni e cucine il palcoscenico dei personaggi manga, rivisitati in un'attualissima chiave glam.
|
Il bagno ideale degli italiani
Sanitari - Qual è il bagno che gli italiani sognano? Quali caratteristiche deve avere e quale arredamento preferiscono secondo un sondaggio.
|
Rivestimenti geometrici per il bagno
Pavimenti e rivestimenti - Il bagno diventa luogo di sperimentazione: i rivestimenti ceramici geometrici contribuiscono a rendere l'ambiente dinamico e con tante possibilità di personalizzazione.
|
Igiene in bagno
Bagno - Come garantire l'igiene nel bagno impiegando materiali idonei.
|
Marmo e non solo per il bagno
Arredamento - Grezza, porosa, ruvida, oppure finemente lavorata, lucida e levigata. La superficie dei materiali che rivestono l?ambiente bagno si ispira alla matericità
|
Ceramica da parati
Arredamento - Ritorna il fascino dei vecchi decori delle carte da parati ma questa volta in rivestimenti di ceramica in pasta bianca.
|
Pareti rivestite di minimal chic
Pavimenti e rivestimenti - Le pareti si vestono di disegni sobri ed eleganti, diventano protagoniste assolute, e anche per loro l'estetica elegante ma sintetica ha coniato tinte e fantasie che calzano a pennello.
|
Confindustria Ceramica presenta i nuovi dati positivi del settore
Materiali edili - All'Assemblea 2017 Confindustria Ceramica ha presentato le indagini statistiche relative ai diversi comparti dell'industria ceramica italiana. Il settore cresce!
|
Buonasera a tutti, vorrei sapere se è possibile ristrutturare completamente il bagno che vedete in foto, spostando i sanitari sul lato e togliendo lo scalino.Grazie...
|
Salve, ho un bagno cieco attaccato ad un bagno con finestra. Farò una falsa trave da circa 2,90 metri (in rosso nel disegno) per inserire un tubo di aerazione. Secondo voi...
|
Buongiorno, vorrei sapere quali sono gli interventi che permettono di beneficiare delle detrazioni del 50% per la ristrutturazione del bagno. La semplice sostituzione di...
|
Buongiorno, cosa dice la Legge sull'acquisto di una casa senza bagno? C'è un bagno in comune per i 3 coinquilini del piano. Per trattare sul prezzo di vendita mi posso...
|
Buongiorno a tutti, sto eseguendo la ristrutturazione di casa. E' stato tolto tutto il massetto e rifatto tranne sotto la vasca dove è rimasto il 'buco' del pavimento senza...
|