Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
21 Novembre 2020 ore 10:08 - NEWS Impianti di riscaldamento |
Scegliere un impianto di riscaldamento o condizionamento in casa che sia allo stesso tempo efficiente, ma non troppo dispendioso non è difficile. Le soluzioni per riscaldare casa sono molteplici, basta infatti individuare la tipologia riscaldamento che si vuole adottare in casa avendo come obiettivo principale il risparmio energetico.
Sul mercato è possibile trovare nuove tipologie di condizionatori fissi con tecnologia inverter con pompa di calore, stufe a pellet e caldaie a condensazione per ridurre i consumi ed effettuare investimenti del proprio denaro in acquisti utili e a tutela assoluta dell'ambiente in cui viviamo, riducendo al minimo l'impatto ambientale del sistema di climatizzazione.
Il pellet è una particolare tipologia di biomassa, fonte di energia economica e rinnovabile, in armonia con l'ambiente che ci circonda.
La biomassa è una delle fonti di energia più “pulite”, dal momento che la sua produzione e trasformazione genera scarsissimi residui inquinanti e si limita ad accelerare il processo di reintroduzione nell'atmosfera dell'anidride carbonica assorbita dalle piante.
Tra i vari materiali, le biomasse comprendono la legna da ardere e il pellet, che ad oggi risultano essere un tipo di riscaldamento economico tra i comuni combustibili, ma il conteggio del potere calorico depone a favore del pellet rispetto alla legna.
Il pellet, inoltre, viene venduto generalmente in sacchi da 10/15 Kg facilmente immagazzinabili e trasportabili, anche ai piani alti di un condominio. La cenere di combustione del pellet è minima e si elimina utilizzando un'aspiracenere.
Ariel Energia propone numerosi modelli di stufa pellet, termostufa e caldaia a pellet. Tutti i modelli Ariel Energia sono studiati per rendere calde ed accoglienti le vostre abitazioni, risparmiando notevolmente rispetto ai più comuni sistemi di riscaldamento.
La stufa a pellet di Ariel Energia è di facile inserimento in qualsiasi ambiente. La proposta prevede innumerevoli soluzioni per riscaldare un ambiente che si distinguono per potenza, dimensioni ed estetica. I sistemi di riscaldamento alternativo a pellet sono impianti di evoluta tecnologia che consentono di avere consumi a costi vantaggiosi, praticità di reperimento del combustibile pellet e ottima adattabilità dell'impianto al fabbisogno familiare.
Tra le varie tipologie di stufe alternative a pellet Ariel Energia sono disponibili modelli con rivestimento in ceramica e in metallo. Tutte le stufe a pellet sono dotate di telecomando .
La gamma di prodotti per realizzare un impianto riscaldamento domestico a pellet comprende:
La Caldaia a Pellet, la Stufa a Pellet Idro, la Termostufa e il Puffer di Ariel Energia sono perfetti per la produzione di acqua calda e per il riscaldamento globale dell'abitazione. Tutti i modelli di termostufa e caldaia a pellet sono integrabili con gli impianti di riscaldamento preesistenti, a garanzia dei più elevati standard di sicurezza.
Tutte i modelli di caldaie a pellet, termostufe, idrostufe a pellet e i puffer sono garantiti 10 anni sulla camera di combustione e 2 anni sul corpo stufa. Inoltre dal punto di vista fiscale, installando una caldaia a pellet Ariel Energia si può usufruire della detrazione fiscale del 50% e dell'incentivo per il Nuovo Conto Termico.
Le caldaie a condensazione Ariel Energia rientrano tra le tipologie di riscaldamento casa a basso costo e nascono dall'esigenza di ridurre al minimo i consumi, favorendo il risparmio nella spesa energetica ed aumentando il benessere dei clienti.
Le caldaie a condensazione Ariel Energia hanno una struttura con doppio scambiatore realizzato in lega di alluminio/Silicio/Magnesio, che consente di recuperare gran parte del calore latente contenuto nei fumi della combustione e di sfruttare l'11% in più di energia rispetto agli impianti tradizionali.
Il calore contenuto nei fumi all'interno della caldaia viene ridistribuirlo nell'impianto per il riscaldamento dell'acqua; ciò consente di impiegare meno combustibile e di avere un notevole risparmio in bolletta.
In funzione del tipo di impianto, la tecnologia della caldaia a condensazione paragonata ad una caldaia tradizionale permette di risparmiare sui consumi di gas fino e oltre il 35%, riducendo le emissioni ed aumentando il calore negli ambienti riscaldati. Inoltre, abbinate ad impianti a bassa temperatura (come il riscaldamento a pavimento o i termosifoni con superficie ampia), le caldaie a condensazione di Ariel Energia vi permettono un risparmio anche superiore al 35%.
La riqualificazione energetica avviene attraverso tre tipi di intervento: l'isolamento termico, la produzione di energia e l'ottimizzazione dell'impianto di riscaldamento domestico.
Per quest'ultimo l'intervento più semplice ed eseguito è la sostituzione della caldaia tradizionale con una caldaia a condensazione di ultima generazione, che recupera il calore dei fumi.
I benefici e i vantaggi che si ottengono con gli interventi di riqualificazione energetica sono molti:
- una migliore qualità della vita, gli ambienti sono più caldi d'inverno e più freschi d'estate;
- una protezione totale della struttura evitando condensa e muffa;
- una drastica riduzione delle spese di riscaldamento;
- un incremento del valore dell'immobile;
- uno sconto fiscale delle spese sostenute.
Le caldaie a condensazioneEco Wind di Ariel Energia sono l'ultima generazione di caldaie domestiche a condensazione.
Scegliere una caldaia a condensazione Eco Wind consente di avere a casa propria un prodotto di qualità, facile da utilizzare perché dotata di comandi intuitivi, ed allo stesso tempo con caratteristiche tecniche di alto livello le caldaie Eco Wind a condensazione si distinguono per tre caratteristiche che le rendono altamente performanti:
- il ventilatore e la valvola a gas elettropneumatica;
- il bruciatore premix modulante;
- lo scambiatore primario in lega di alluminio-silicio-magnesio.
La valvola è progettata per compensare le fluttuazioni di pressione del gas presenti nelle reti e di stabilizzare la pressione di alimentazione, indipendentemente dalla pressione di aspirazione generata dal ventilatore del bruciatore premix.
Facilmente regolabile, assicura una accurata miscela di combustione aria/gas per garantire elevati tenori di CO2 e favorire la condensazione con bassisssimi livelli di CO ed NOx. Il bruciatore installato in tutte le caldaie a condensazione Ariel Energia assicura:
- lunga durata grazie alle basse sollecitazioni termiche e meccaniche ed all'inalterabilità fisica del tessuto in fibra FeCrAlloy;
- propagazione ideale del calore per irraggiamento grazie alla sua struttura chimico fisica capace di sviluppare una fiamma particolarmente morbida e luminosa;
- Low NOx (classe 5 secondo EN 297 e EN 483);
- sblocco “Quick release” della piastra completa. Lo sblocco permette la rimozione completa del sistema di combustione e lo sgancio rapido del collettore di scarico della condensa.
Le linee armoniose e arrotondate dell'Unità Interna conferiscono a questi modelli considerati i migliori condizionatori sul mercato, un design esclusivo, arricchito dalla scocca frontale dal profilo trasparente in PMMA e da un Soft Display a scomparsa essenziale e discreto.
La tecnologia Inverter e gli alti coefficienti SCOP (Coefficiente stagionale di prestazione) e SEER (Rapporto stagionale di efficienza energetica) consentono ai nostri climatizzatori di lavorare ai massimi livelli rispettando i nuovi requisiti di eco sostenibilità e riducendo i consumi.
Innovazione WiFi READY: crea il vostro comfort a distanza, l'installazione è semplice, l'attivazione è veloce.
Da oggi è possibile gestire il proprio climatizzatore wifi a distanza installando sul proprio smartphone un'App semplice ed intuitiva, compatibile con i sistemi operavi IOS e ANDROID. È sufficiente disporre di una connessione WiFi ed una chiavetta opzionale connessa alla porta USB della scheda di controllo del climatizzatore.
Potrete accendere o spegnere il condizionatore, regolare la temperatura ed il flusso d'aria, controllarne i consumi di esercizio ed il buono stato di funzionamento del climatizzatore inverter, ridurre i costi in bolletta e i consumi.
I climatizzatori fissi Ariel con pompa di calore sono dotati di una serie di funzioni speciali:
1. Telecomando a raggi infrarossi , tutte le funzioni dell'apparecchio sono controllabili dal telecomando a raggi infrarossi, dotato di display a cristalli liquidi che permette di visualizzare all'istante tutti i parametri di funzionamento;
2. Controllo di potenza tramite DC Inverter, la potenza erogata viene dosata in base all'effettiva necessità di comfort nell'ambiente, consentendo un sicuro risparmio energetico;
3. Refrigerante ecologico R32, grazie all'assenza di cloro il nuovo refrigerante ecologico R32 non danneggia l'ozono stratosferico consentendo di dimezzare i costi di esercizio e dimezzando i dBA dell'impianto;
4. Timer On/Off, On Timer è il temporizzatore di avviamento differito che può essere impostato per 24 ore ad intervalli di mezz'ora fino a 10 ore ed a intervalli di 1 ora da 10 a 24 ore. L'accensione e lo spegnimento con la funzione Timer sono programmabili simultaneamente nell'arco delle 24 h;
5. Deumidificazione, la funzione DRY, quando selezionata, deumidifica maggiormente l'aria, mantenendo costante la temperatura impostata.
6. Controllo intelligente del ventilatore interno, Pause termostatiche: in modalità riscaldamento la velocità del ventilatore interno si abbassa per evitare correnti fredde. Grazie alla funzione preriscaldamento, il climatizzatore non erogherà aria all'avvio ma solo dopo 5 minuti, ciò per consentire allo scambiatore dell'Unità Interna di raggiungere la temperatura di funzionamento richiesta;
7. Sbrinamento a controllo computerizzato (in riscaldamento), il microcomputer è in grado di rilevare diminuzioni della potenza riscaldante della pompa di calore dovute al formarsi della brina, facendo quindi intervenire la funzione di sbrinamento computerizzato (segnalata da apposito LED);
8. Termostato a controllo computerizzato, Il controllo computerizzato del termostato permette risparmi di energia e offre maggiore comfort, poiché controlla la temperatura ambiente con la massima precisione;
9. Auto-restart (riavvio automatico), tutti i modelli prevedono la funzione di auto-restart, ossia di ripartenza automatica dopo l'interruzione di corrente. In caso di blackout, al ritorno dell'alimentazione elettrica l'apparecchio riprenderà a funzionare in base alle impostazioni precedentemente selezionate.
10. Avviso pulizia filtro, dopo 240 ore di funzionamento il display dell'Unità Interna visualizzerà l'indicazione “CL'' lampeggiante. Una funzione che avvisa della necessità di pulire il filtro dell'aria per ottenere un funzionamento più efficiente;
11. Avviso sostituzione filtro, dopo 2880 ore di funzionamento il display dell'Unità Interna visualizzerà l'indicazione “nF'' lampeggiante. Una funzione che avvisa della necessità di sostituire il filtro non più in grado di consentire il funzionamento richiesto dell'apparecchio;
12. Funzione muto, premendo il pulsante LED sul telecomando si potrà disattivare la retroilluminazione del display sull'Unità Interna nonché il cicalino del climatizzatore, al fine di rendere l'ambiente più confortevole e silenzioso;
13. Autodiagnosi e protezione, alcuni indicatori LED dell'Unità Interna consentono di monitorare e diagnosticare con precisione eventuali malfunzionamenti dell'apparecchio. Il sistema prevede una protezione dell'Unità Esterna di 3 minuti in caso di guasto, interruzione di corrente, spegnimento dell'impianto, durante i quali l'unità Interna non può funzionare;
14. Sleep, questa funzione permette il risparmio di energia elettrica attraverso l'aumento graduale (in raffrescamento) o la riduzione graduale (in riscaldamento) della temperatura impostata;
15. Self Clean, La funzione determina l'autopulizia della batteria, attivabile in modalità raffrescamento, riscaldamento, ventilazione o deumidificazione, consente di asciugare la batteria da eventuali residui di condensa e previene la formazione di muffe e cattivi odori;
16. Eco - Turbo, la funzione Eco abilita l'Unità al funzionamento in modalità di efficienza energetica, la funzione Turbo, potenziata in modalità raffrescamento, consente di raggiungere la temperatura impostata in tempi più brevi;
17. Check Function, questa funzione consente il controllo e monitoraggio di sonde del circuito, lettura delle frequenze di funzionamento motori, angolo apertura valvola di espansione, lettura delle ore di funzionamento del compressore, lettura istantanea della velocità dell'Unità Interna ed Esterna;
18. Funzione Follow Me, permette il veloce raggiungimento della temperatura desiderata rilevando la temperatura in ambiente in prossimità del telecomando, garantendo comfort e clima ideale.
I climatizzatori a tecnologia inverter di Ariel Energia riescono ad erogare una potenza massima superiore a quella dei sistemi convenzionali, sia nella funzione di raffreddamento che in quella di riscaldamento.
I nostri climatizzatori, inoltre, sono particolarmente silenziosi grazie agli innovativi sistemi della Tecnologia Inverter che consentono di ridurre anche le vibrazioni date dal funzionamento del sistema.
Il Climatizzatore a tecnologia Inverter di Ariel Energia adatta l'erogazione dell'aria, fredda o calda, in funzione del fabbisogno giornaliero; ne consegue risparmio medio sul consumo energetico pari al 50% - 60% rispetto a climatizzatori e condizionatori tradizionali. L'utilizzo dei Climatizzatori Inverter nella funzione riscaldamento consente di risparmiare notevolmente sui consumi: il mantenimento della temperatura interna evita sprechi di energia classici nei periodi in cui le temperature risultano più estreme.
Tante sono le soluzioni per riscaldare casa, importante sapere che, tutte le caldaie a pellet e le stufe sono integrabili con gli impianti di riscaldamento preesistenti, in più sono sicure e ad altissima efficienza. un'azienda italiana leader in questo settore è Ariel Energia che nasce per diffondere un nuovo concetto di riscaldamento e climatizzazione.
Vanta oltre 40 anni di esperienza nel settore del riscaldamento e si è distinta con prodotti e servizi che rispondono in modo efficace, innovativo e professionale alle esigenze del cliente.
Per avere maggiori informazioni sui prezzi delle sue soluzioni per il riscaldamento e su tutti i modelli di caldaie, climatizzatori, stufe a pellet e caldaie a pellet, basta vistare il sito dell'Azienda Oppure chiamare il numero 011 1974 3013. Il Servizio Clienti risponderà ad ogni vostra domanda con cortesia e professionalità.
|
||
Ariel Energia basa tutta la sua attività di produzione e installazione di caldaie a condensazione.
|
Notizie che trattano Riscaldamento soluzioni alternative per tutte le esigenze che potrebbero interessarti
|
Riscaldare in modo sostenibile con stufe, termostufe e caldaie a pellet
Impianti di riscaldamento - Ariel Energia, propone diversi tipi di stufe, termostufe e caldaie a pellet, modelli belli e funzionali per riscaldare le proprie case rispettando l'ambiente.
|
Stufe, termostufe e caldaie a pellet: la tecnologia del calore per risparmiare sui costi di riscaldamento
Impianti di riscaldamento - Stufe, termostufe e caldaie a pellet Ariel Energia: delle soluzioni in grado di garantire calore e benessere in casa, per avere ambienti sani e confortevoli.
|
Stufe a pellet Ariel Energia: come risparmiare rispettando l'ambiente
Impianti di riscaldamento - Risparmiare scegliendo di utilizzare le stufe a pellet: Ariel Energia propone tanti modelli diversi di stufe e caldaie proprio per accontentare tutte le esigenze
|
Risparmiare energia con la caldaia a condensazione
Impianti di riscaldamento - Una caldaia a condensazione presenta numerosi vantaggi rispetto alla caldaia di tipo tradizionale, tra i quali, la riduzione al minimo dei consumi energetici.
|
Perché scegliere una caldaia a condensazione?
Impianti di riscaldamento - Scegliere la caldaia a condensazione per riqualificare energeticamente la propria casa e avere un notevole risparmio in bolletta, che può arrivare fino al 35%!
|
Caldaia a condensazione Ariel Energia: perché conviene
Impianti di riscaldamento - Il tipo di caldaia a condensazione vanta un rendimento termico rispetto maggiore rispetto a una caldaia tradizionale e comporta un notevole risparmio energetico
|
Caldaia a Condensazione: acqua calda a basso costo
Impianti di riscaldamento - Le caldaie a condensazione di nuova generazione riscaldano acqua e ambiente velocemente e con costi davvero inferiori. Ecco il perché e quali sono i benefici.
|
Differenze fra stufe, caldaie e termostufe a pellet
Impianti di riscaldamento - Gli impianti a pellet possono essere dotati di vari tipi di generatori, come le stufe, le caldaie e le termostufe, che hanno diverse modalità di funzionamento.
|
IVA per stufe a pellet
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Come si applica l'aliquota IVA in caso di installazione di stufe a pellet all'interno di fabbricati ad uso abitativo di nuova costruzione o già esistenti.
|
Ciao a tutti, sono nuovo nel forum. vi scrivo questo messaggio per chiedervi un parere per la mia situazione. sto ristrutturando un appartamento posto su 2 piani di circa 180 mq.
|
Buongiorno, ho letto questo articolo blog interessante sulla stufe a pellet (ve lo condivido se siete interessati all'argomento www.lovebrico...
|
Buongiorno a tutti, vi scrivo perché ho un grosso dubbio. Ho una casa singola di circa 120 mq attualmente scaldata da una caldaia a metano a camera aperta e sto cercando la...
|
Nella palazzina in cui vivo, costituita da 3 piani, c’è un condomino del piano terra che possiede una stufa a pellet, attualmente dotata di scarico a parete (nel suo...
|
Buongiorno. Sto comprando di fine anni 70, in buone condizioni, ma che necessità di alcuni lavori di ristrutturazione.In primis, i bagni con relativi impianti idrici e...
|