• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Riscaldamento in bagno con i radiatori monoblocco

Il riscaldamento in bagno assolve una funzione particolarmente importante in particolare, quando si esce dalla doccia o dalla vasca.
Pubblicato il

Il riscaldamento in bagno assolve una funzione particolarmente importante, visto che deve mantenere la corretta temperatura in momenti in cui si è svestiti e, in particolare, quando si esce dalla doccia o dalla vasca.

Radiatori e scaldasalviette Runtal
È per questo che, con il passar del tempo, la funzione del radiatore si è integrata con quella di attaccapanni trasformandosi in scaldasalviette, pronto a fornire al momento giusto asciugamani ed accappatoi tiepidi.


Il più leggero tra i radiatori


Runtal: FolioSi chiama Folio il nuovo e leggerissimo radiatore in alluminio e grafite di Runtal azienda del Gruppo Zehnder

Firmato per l'azienda svizzera dai designer Perry King e Santiago Miranda (King-Miranda Milano), il radiatore è un unico blocco quadrangolare disponibile in diverse misure e spesso appena 16 mm.

Quindi Folio si presenta leggero non solo nel peso, ma anche nel design.

Infatti è fornito di uno speciale perno per fissarlo al muro, che lo stacca leggermente dalla parete, dando l'dea che sia quasi sospeso in aria ed assolvendo anche ad una funzione pratica, quella di facilitare le operazioni di pulizia.

Ma lo studio del design non si limita all'aspetto formale, caratterizzato da linee arrotondate che si adattano a qualunque stile, classico o moderno, e si estende al processo produttivo nel quale le lastre in grafite naturale espansa vengono fuse insieme alla serpentina in rame, in un'unica struttura a nido d'ape rivestita in alluminio, di estrema leggerezza.

Questa struttura, oltre ad essere più leggera dell'acciaio, è caratterizzata anche da una migliore conducibilità termica.

Particolare cura è stata riservata anche alla progettazione del box di raccordo, che nasconde le valvole integrate, lasciandone fuoriuscire una piccola unità al di sotto del radiatore.

Nella versione elettrica del radiatore il dispositivo di comando diventa un elegante telecomando con display a led.

Runtal: Folio, struttura a nido d'apeIl radiatore ultraleggero è disponibile in tre varianti: Runtal Folio, Runtal Folio Belt (con una o due barre porta-salviette) e Runtal Folio Corner, con misure che variano da 115,6x43 cm a 195,6x74,4 cm.

La finitura comprende l'intera gamma dei colori RAL, oltre a due finiture in alluminio anodizzato, naturale e nera, e tre versioni con una elegante e sottilissima impiallacciatura in legno, in quercia, wengè o ebano Macassar.

Folio sarà in vendita ad un prezzo a partire da 1.110 euro Iva inclusa.


Radiatore monoblocco


Un nuovo modo di intendere il riscaldamento in bagno è senz'altro Monolite un blocco unico piatto-cabina doccia-radiatore, che BRANDONI presenterà all'edizione di Cersaie che sta per iniziare.

Brandoni: MonoliteMonolite è progettato dal designer toscano Fabrizio Batoni ed ha come proprio cuore tecnologico un termoarredo caratterizzato da grandi prestazioni ed attento studio dell'estetica, come tutti i prodotti dell'azienda marchigiana.

Ciò è possibile anche grazie all'esclusiva tecnologia di cui Brandoni dispone da oltre vent'anni e che le permette di realizzare saldature perfette senza alcun punto di giunzione in vista.

Si tratta di un tunnel per saldature in atmosfera controllata, tecnicamente brasatura forte in atmosfera controllata.

Dal punto di vista formale, la collaborazione dell'azienda con lo studio Batoni ha permesso di realizzare una vera e propria architettura domestica, dove l'acqua si fonde con il calore, in un'apparente contraddizione di termini.

Monolite è disponibile con piatti doccia, vetri temperati e rubinetteria di varie dimensioni, nella versione cromata o bianca.

A Bologna vedrete in esposizione la nuova versione ad angolo per arredare un'area bagno con due lati chiusi.

Rispetto alla prima versione, la colonna radiante è più piccola (400 mm di larghezza), soluzione che ne permette l'applicazione anche per chi ha a disposizione una zona di dimensioni più ridotte.

riproduzione riservata
Riscaldamento in bagno
Valutazione: 5.00 / 6 basato su 2 voti.
gnews
  • whatsapp
  • facebook
  • x

Inserisci un commento



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
Alert Commenti
348.161 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.