Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Fino a qualche tempo fa, parlando di termosifoni venivano subito alla mente gli ingombranti caloriferi tradizionali, poco belli da vedere e percio' nascosti il piu' possibile entro una nicchia, in un angolo della stanza o sotto una panca.
Oggi anche il termosifone diventa invece oggetto di design e si trasforma in termoarredo.
Anche nel caso di riscaldamento a pavimento, il termoarredo resta comunque utile soprattutto nei bagni della nostra casa, come scaldasalviette oppure per dare maggiore calore là dove serve.
Esistono termoarredo ad acqua calda, elettrici o a doppia alimentazione:
utili questi ultimi soprattutto nelle mezze stagioni, quando il riscaldamento generale non viene ancora acceso ma si vuol comunque usufruire di maggiore calore nella stanza da bagno oppure usati semplicemente come scaldasalviette nei bagni e nelle lavanderie.
E quando lo spazio è poco e non c'è modo di installare un bel termoarredo a parete, né orizzontale né verticale, né quadrato né rotondo, potremo ricorrere ad altri modelli altrettanto interessanti detti a bandiera, che si montano di traverso rispetto alla parete.
E così il termosifone è ora in grado di rispondere oltre alle tradizionali esigenze di comfort e calore, anche a quelle più moderne di estetica e design, trasformandosi da oggetto puramente funzionale a vero e proprio elemento decorativo e creativo, in diverse forme, colori e materiali: possiamo scegliere così fra tante idee di termoarredo dalle più svariate forme scultoree, in acciaio o in alluminio, cromati o satinati, bianchi o colorati, da esibire con fierezza al centro della parete più importante del nostro bagno o addirittura del nostro salotto, proprio perché pensati e progettati per avere un ruolo importante nella stanza ed abbellirne una parete particolare.
Antrax propone Scudi, termoarredo non solo elegante ed originale, ma anche estremamente versatile:
lo stesso modello infatti può essere montato indifferentemente in orizzontale o in verticale.
Tre piastre d'acciaio dalla forma trapezoidale curvata ricordano appunto tre scudi che si sovrappongono e si intersecano in maniera molto sobria e proporzionata.
Fra le proposte di Deltacalor notiamo invece Calorisfero, in acciaio e legno: materiali estremamente differenti fra loro che si uniscono all'interno di una sfera che suggerisce un'idea di calore domestico, non solo con la tecnologia ma anche nel design.
Di Scirocco il termoarredo Square, un vero e proprio quadro in acciaio, disponibile sia bianco che in un'ampissima gamma di colori RAL, così da poter essere abbinato a qualsiasi tipo di parete, di tinteggiatura, di rivestimento e di arredamento, per valorizzarne ed arricchirne la composizione sia formale che cromatica.
Design, stile, eleganza, colore e creatività si uniscono dunque alla tecnologia e alla funzionalità di questi nuovi oggetti d'arredo, nati dall'evoluzione dei tradizionali caloriferi fino a diventare oggi veri e propri pezzi d'autore da scegliere e posizionare come un quadro o un oggetto scultoreo.
Per ulteriori informazioni:
www.sciroccoh.it
www.deltacalor.it
www.antrax.it
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 341.985 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Riscaldamento di design che potrebbero interessarti
|
Termoarredo luminosi per riscaldare, illuminare e arredareImpianti di riscaldamento - Belli, eleganti e innovativi ma allo stesso tempo funzionali, i termoarredo luminosi scaldano e arredano la casa con stile offrendo una piacevole illuminazione. |
Termoarredo bagno: tanti modelli originali tra cui scegliereMobili bagno - Un dispositivo che è in grado di abbinare funzionalità e design ed è perfetto per essere inserito in ambienti dagli spazi ridotti, come bagni, è il termoarredo |
Il design di tendenza di scaldasalviette e radiatoriImpianti di riscaldamento - Le differenze sostanziali fra termoarredo, scaldasalviette e radiatori non riguardano solo il design ma la qualità di riscaldamento che offrono in un ambiente. |
Calore e fonti rinnovabiliImpianti di riscaldamento - Ridurre i consumi energetici in ambito domestico ha fatto sì che la produzione di apparecchi per il riscaldamento si orientasse verso sistemi di produzione di energia da fonte rinnovabile. |
Termoarredo elettrico: tutti i vantaggi di uno scaldasalvietteImpianti di riscaldamento - Con uno scaldasalviette è possibile avere asciugamani e accappatoi riscaldati in poco tempo. Sul mercato esistono anche quelli portatili, adatti ai parrucchieri. |
Riscaldare col design con il termoarredoImpianti di riscaldamento - I moderni radiatori ormai non sono visti solo come un semplice elemento tecnologico, ma sempre più spesso appaiono come vere e proprie sculture minimaliste |
Un radiatore decorativo per dividere gli spazi del livingZona living - Un termoarredo divisorio dal disegno asimmetrico, coerente con la parete vetrata diagonale, conferisce charme alla divisione tra ingresso, cucina e zona pranzo. |
Centro benessere in bagnoWellness - Proposte per trasformare il bagno in un vero e proprio centro benessere in cui prendersi cura di sè e coccolarsi a fine giornata. E sognare ad occhi aperti. |
Mobili di design che sembrano opere d'arte: gli arredi sculturaSoggiorno - Gli arredi-scultura sono complementi di interior design funzionali e artistici, che arricchiscono l'arredamento di tutti gli spazi con un tocco di originalità. |
Salve,mi trovo nella situazione di dover sostituire una caldaia a condensazione in una soluzione abitativa di circa 200 mq disposta su tre piani due dei quali (reparto giorno e... |
Salve, ho un termosifone che vorrei spostare più in alto, sempre sulla stessa parete, perché nella posizione in cui è ora aderisce al divano (che non posso... |
Ciao, volevo un aiuto per capire quale sia il problema sul termoarredo che mi hanno installato in bagno. Il problema è che non si riscalda e l'idraulico che me lo ha... |
Ad aprile 2015 ho ristrutturato il bagno cambiando gli impianti ed ho usufruito della detrazione del 50%.Nel bagno ho cambiato tutto tranne il termoarredo.In questo periodo ho... |
Salve,ho un impianto centralizzato a colonne nel mio appartamento.Premetto che lo scaldasalviette in questione ha sempre funzionato, almeno dai 10 anni a questa parte da quando... |