Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Idee per progettare una casa a prova di pandemia

Soluzioni per ripensare gli spazi delle proprie abitazioni in modo da poterle facilmente adattare a varie situazioni: dallo smart working al pranzo all'aperto.
Pubblicato il

Come progettare una casa a prova di lockdown


I mesi che tutti noi abbiamo trascorso chiusi nelle nostre case sono stati un periodo che ci ha messi a dura provo sotto diversi punti di vista.

Come progettare una casa con arredi ergonomici - Varier
Prima del lockdown, dopo una faticosa giornata in ufficio o un viaggio stancante, non vedevamo l'ora di tornare nelle nostre case, che abbiamo arredato per essere un accogliente rifugio dal mondo esterno. In questi mesi però, le nostre case sono dovute diventare anche uffici, scuole, ospedali e parchi giochi, e non sempre i loro spazi si sono adattati alla perfezione alle nuove esigenze.

Come fare allora per riprogettare una casa a prova di pandemia?


Ovviamente speriamo tutti che una situazione di emergenza come quella appena trascorsa non si ripresenti più, ma il lockdown ci ha anche insegnato che è possibile fare da casa molte più cose di quelle che credevamo e molte aziende si stanno già muovendo per promuovere maggiormente lo smart working.

Quindi può essere utile arredare e progettare casa in modo da creare ambienti più idonei alla flessibilità di fruizione degli spazi.


Ridisegna la tua casa: l'angolo per lo smartworking


Ci sono case già fornite di una stanza adibita a studio, ma la realtà è che molti di noi si sono ritrovati a dover lavorare in smart working dal tavolo della cucina, rifugiandosi in bagno per fare una telefonata.

Anche se non si dispone di una stanza in più, però, è possibile progettare una casa con soluzioni che prevedano la creazione di un angolo con scrivania.

Come prima cosa pensate a qual è l'ambiente della casa più tranquillo, e lì individuate uno spazio ben illuminato dalla luce naturale. Non è necessario posizionare una scrivania fissa, è sufficiente che ci sia spazio per poter stare seduti davanti ad un piano di lavoro abbastanza grande da posare il proprio pc.

Progettare arredamento casa - Ivar Ikea
Si può installare una scrivania a scomparsa come quella proposta da IKEA nella composizione di moduli Ivar, in legno di pino naturale, facilmente pitturabile del colore che preferite per adattarla al meglio al vostro ambiente.

Oppure si può pensare di arredare e progettare casa prevedendo una parete attrezzata completa di un piano di lavoro più lungo per creare un piccolo angolo in cui stare seduti come in questo esempio di arredo realizzato a misura.

Come progettare una casa a prova di lockdown - Piano di lavoro
In uno spazio di circa 1 metro tra la fine del letto e il muro, sono state posizionate due piccole cassettiere profonde 40 cm (perfette per riporre intimo e accessori) e il piano soprastante prosegue a sbalzo verso la finestra, lasciando lo spazio necessario a stare seduti comodamente per lavorare al pc.

Uno dei problemi più grandi riscontrati da chi ha passato due mesi a lavorare da casa è la scomodità delle sedie. Le sedute da ufficio, in effetti, sono ergonomiche, pensate per non appesantire la spina dorsale, ma esteticamente sono decisamente meno accattivanti di quelle che avete scelto per la sala da pranzo.

Progettare arredamento casa - Actulum Varier
Varier Furniture AS è un'azienda che si occupa proprio di realizzare complementi d'arredo ergonomici, senza dover rinunciare al design, che ben si adattano al progetto della casa/ufficio.

La seduta Actulum, ad esempio, è perfetta sia come sedia da ufficio che da abitazione. I pattini curvati alla base, permettono un leggero dondolio che consente di allungarsi senza fare sforzi, le imbottiture dello schienale e del sedile garantiscono una maggiore comodità senza appesantire il design leggero che contraddistingue la sedia.


Ridisegna la tua casa: spazi multifunzione



Durante il lockdown ci siamo ritrovati a dover svolgere in casa non solo le attività lavorative sedentarie, ma anche tutti gli hobby che riempivano il nostro tempo libero.

E quindi c'è chi nel proprio soggiorno ha suonato, ha recitato, ha praticato yoga o sollevato pesi, ma sempre facendo attenzione a non sfondare la credenza o a non impigliarsi nella poltrona.
Ci si è così resi conto che in alcuni ambienti, infatti, quello che mancava era proprio lo spazio libero a disposizione.

La tendenza a progettare una casa piena di arredi porta infatti a rimpicciolire gli ambienti e a dover dare a ogni zona una funzione. Al contrario, se si presta attenzione a creare un progetto di arredamento con pochi elementi minimali, si ottiene una maggior flessibilità degli ambienti e si crea spazio anche per le attività più movimentate.

Ad esempio, se si ha una cucina abitabile con un tavolo dove abitualmente si cena in famiglia, si può decidere di rinunciare al tavolo da pranzo in soggiorno a favore di una piccola consolle, che all'occorrenza si possa allungare per ospitare i pranzi con gli ospiti.

Progettare arredamento casa - Consolle Omnia Calligaris
Progettare arredamento casa - Consolle allungabile Omnia Calligaris
La consolle allungabile Omnia di Calligaris è pensata per passare da un ingombro di soli 49 cm quando è chiusa, ad una lunghezza di 3 metri una volta aggiunte tutte e cinque le prolunghe in dotazione.

Un altro utile spunto su come progettare una casa che privilegi l'uso di pochi arredi multifunzionali è quello di scegliere letti o divani con contenitore incluso.
In questo modo si avrà più spazio per cuscini, lenzuola o altri oggetti che potranno essere riposti in questi spazi anziché dover utilizzare nuove armadiature.

Progettare arredamento casa - Divano Dual - Colombini casa
Il divano Dual di COLOMBINI oltre a essere sfoderabile e con materasso estraibile, disponibile anche in memory foam, è pensato con un contenitore sotto alla chaise longue, perfetto per tenere tutto in ordine facilmente liberando spazio in soggiorno.


Ridisegna la tua casa: spazi verdi


Il lockdown è stato duro per tutti ma chi non ha a disposizione un giardino o un terrazzo ha sofferto particolarmente la mancanza di un pranzo all'aria aperta o di un po' di relax all'ombra di un bell'albero.

Se si ha a disposizione un piccolo balcone, si può pensare di creare un progetto di arredamento utilizzando qualche idea salvaspazio per ricavare comunque un angolo confortevole in cui potersi accomodare a prendere una boccata d'aria fresca.

Progettare arredamento casa - Balcon Bistro Fermob
Il tavolino pieghevole Balcon Bistro di Fermob è pensato per essere agganciato alla ringhiera ed essere facilmente ripiegato su stesso diventando semplicemente un colorata fioriera.
Una volta aperto misura 57x77 cm ed è perfetto per una colazione con vista sulla città.

Se il balcone è piccolo e non volete ingombrarlo con grandi vasi, ma vi piace comunque l'idea di un angolo immerso nel verde potete optare per dei vasi da appendere.

Progettare arredamento casa - struttura XPot Compagnie
XPot di Compagnie è un sistema a incastro in legno di rovere in grado di supportare vasi con un diametro da 12 a 24 cm, che si fissano facilmente e possono essere spostati a piacimento.
Si tratta di una soluzione perfetta per sviluppare composizioni dinamiche e flessibili a parete, ottimali sia per i balconi e i terrazzi più stretti che per l'interno.

Progettare arredamento casa - parete attrezzata XPot Compagnie
Il sistema XPot, infatti, si adatta benissimo anche per sviluppare il progetto di una casa senza balcone, ma in cui si vuole comunque creare una parete verde attrezzata in cui si possono alternare vasi con piante cascanti e mensole portaoggetti.

In questo modo vi potrete comunque sentire immersi nella natura, anche se sarete nuovamente costretti tra le mura della vostra casa.

progettare casa , arredi lockdown , smart working , arredo multifunzione
riproduzione riservata
Riprogettare casa dopo la pandemia
Valutazione: 5.75 / 6 basato su 4 voti.

Riprogettare casa dopo la pandemia: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
REGISTRATI COME UTENTE
344.716 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
Notizie che trattano Riprogettare casa dopo la pandemia che potrebbero interessarti

Smart working e caro bollette: quanto costa lavorare da casa?

Burocrazia e utenze - Secondo un'analisi di Altroconsumo, lo smart working inciderebbe sulle bollette della luce con un aumento annuo tra i 298 e i 323 euro e sul gas per 476 euro

Smart working e caro bollette: i Sindacati chiedono il rimborso

Burocrazia e utenze - Il caro bollette incide anche sul lavoro. Solo il 20% degli smart worker è disposto a continuare col lavoro da casa, divenuto insostenibile per il caro energia

My Home Office: l'ufficio prefabbricato da giardino

Case prefabbricate - Realizzato nei Paesi Bassi con materiali sostenibili, My Home Office è la soluzione per chi cerca un ufficio prefabbricato lussuoso a casa, dove lavorare in modo rilassato.

Casa nel 2020: come cambiano gli spazi con le nostre abitudini

Soluzioni progettuali - Nel 2020 le nostre abitudini casalinghe sono cambiate insieme con i cambiamenti generati dalla Pandenia. Ma anche gli spazi si sono adattati alle nuove esigenze

Realizzare un piccolo ufficio in casa per lo smart working

Arredo Ufficio - Consigli per allestire un piccolo home office: come scegliere lo spazio e gli elementi necessari per realizzare una postazione di lavoro funzionale e confortevole

Come creare una postazione smart working in casa con pannelli divisori

Soluzioni progettuali - Idee e soluzioni per creare una postazione smart working in casa propria attraverso l'uso di semplici pannelli divisori modulari, trasparenti, decorati e mobili

Progetto d'arredo per un funzionale ufficio in casa

Arredo Ufficio - L'ufficio in casa: arredamento su misura di stanza studio con scaffalatura angolare e scrivania a penisola, creando una funzionale postazione per smart working.

Il nuovo Smart Clock 2 di Lenovo integrato con Amazon Alexa

TV ed elettronica - L'orologio intelligente è perfetto come sveglia da comodino, ha un nuovo design e offre più funzionalità. L'ampio display touchscreen a colori è personalizzabile

Ikea presenta DIRIGERA, il nuovo hub smart per la casa

Impianti domotici - Novità dal mese di novembre: è possibile acquistare il nuovo hub smart DIRIGERA, realizzato da Ikea. Scopriamo insieme tutte le caratteristiche del dispositivo.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img simonad
Salve a tutti,qualcuno mi sa dire qualche consiglio si siti internet o programmi per fare uno schizzo della mia casa?...
simonad 07 Ottobre 2016 ore 11:20 1