Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
05 Ottobre 2018 ore 13:29 - NEWS Idee fai da te |
Come sanno bene gli amanti del riciclo creativo, qualsiasi oggetto può avere una seconda vita. Basta avere un po' di fantasia e di voglia di fare per dare una nuova funzionalità alle cose che non ci piacciono o non ci servono più.
Volete rinnovare la vostra casa eliminando i quadri alle pareti per sostituirli con nuove stampe? Avete trovato in soffitta delle vecchie cornici e non sapete cosa farne?
Vi hanno regalato tempo fa una cornice antica ma non si addice al vostro gusto?
Quale che sia il vostro caso sappiate che esistono tanti modi per recuperare le vecchie cornici trasformandole in nuovi e utili oggetti. Quindi non buttatele ma lasciatevi ispirare dalle tante idee fai da te riciclo che vi proponiamo.
Qualche anticipazione? A partire dalle cornici si possono creare di moduli da appendere alla parete, dei vassoi, dei portaoggetti, dei comodi organizer da tavolo e tanto altro ancora. Buona lettura!
Volete dare un nuovo aspetto alla parete della vostra camera o del soggiorno? Cercate una soluzione originale e al tempo stesso funzionale?
Potrete creare una libreria modulare utilizzando delle vecchie cornici, che daranno personalità alle mensole.
Procuratevi delle cornici quadri, meglio ancora se di stili e dimensioni diverse. Vi servirà soltanto il telaio, quindi eliminate sia il vetro sia lastra di compensato o di cartoncino. Misuratene i lati, perché dovrete acquistare dei pannelli di compensato o di legno della stessa stessa dimensione, che diventerà il modulo da appendere al muro.
Create una scatola vuota con le lastre di legno, fissandone i lati con della colla molto resistente ed eventualmente con dei chiodi. Lasciate asciugare la colla e poi procedete attaccando la scatola alla cornice.
Prima di appendere i vari moduli alla parete ricordatevi di applicare sul retro dei feltrini, in modo da non rovinare il muro.
Ecco fatto, la vostra nuova libreria realizzata con il riuso creativo di cornici quadri è pronta e renderà la vostra stanza personalissima.
Se siete anche voi sommersi da post-it, scontrini, ricevute e foglietti di ogni tipo che dovete tenere in bella vista per un periodo e non sapete dove metterli, avete decisamente bisogno di una bacheca. Invece di acquistarne una nuova, sfruttate il riciclo creativo, realizzandone una a partire da una vecchia cornice.
Lasciate soltanto il telaio di una delle cornici quadri che volete recuperare. Recatevi poi in un negozio di bricolage e acquistate innanzitutto una grande lastra di metallo magnetico, che ritaglierete nella stessa dimensione della cornice.
Se poi avete voglia di abbellire ulteriormente la vostra bacheca potrete approfittarne per scegliere una vernice spray o un foglio di cartoncino colorato che funga da superficie.
Non dovrete far altro che tagliare con delle cesoie la lamiera e applicarla al retro del telaio con dei chiodini adatti. Dipingetela e/o rivestitela con il foglio che avete scelto, che non deve essere necessariamente di carta ma, come vedete ad esempio nel tutorial fotografico, potete anche optare per una griglia metallica decorativa.
Una volta pronta la bacheca magnetica, non dovrete far altro che procurarvi dei piccoli magneti che vi consentiranno di attaccare tutti i vostri foglietti.
Lo stesso procedimento descritto per realizzare la bacheca può essere applicato in modo molto simile per realizzare una comoda lavagna sulla quale appuntare la lista della spesa, le commissioni da fare o semplicemente per lasciare dei messaggi ai nostri cari.
In questo caso al posto della lastra magnetica dovete applicare sul retro della cornice una superficie in ardesia.
Se ne trovano di vario tipo nei negozi di bricolage e in alcuni ferramenta. L'importante è trovarne delle dimensioni giuste!
Continuiamo questa carrellata di idee fai da te riciclo con altre soluzioni dalla realizzazione simile ma che possono essere usate per scopi diversi.
Avreste mai pensato di usare una cornice per realizzare un porta gioie? Non immaginatevi il classico cofanetto ma una sorta di quadro al quale appendere orecchini, collane e bracciali. Per tenerlo in bella vista, magari appoggiato al comò della camera oppure appeso al muro.
Per realizzare questo originale porta gioie basta recuperare una bella cornice, che potrete anche acquistare da un rivenditore di antiquariato, se amate lo stile classico e procurarvi una griglia metallica, che troverete facilmente in qualsiasi negozio di bricolage.
Per fissare bene la griglia, tagliata su misura in base alle dimensioni del telaio, potete servirvi di una base di compensato da inchiodare sul retro della cornice. L'importante è fare attenzione affinché la rete risulti tesa al massimo.
Una volta completato il lavoro non dovete far altro che iniziare ad appendere i vostri orecchini che, grazie ai gancetti, saranno semplicissimi da aggrappare. Per quanto riguarda collane e bracciali dovrete invece procurarvi dei ganci aggiuntivi da fissare alla grata metallica.
E ricordatevi che il riuso creativo può anche essere un modo per realizzare delle idee regalo. In questo caso per le vostre amiche più care!
La stessa cornice dotata di griglia metallica può essere utilizzata non soltanto come quadro-portagioie ma anche come una bacheca alla quale appendere fotografie o cartoline.
Basta recuperare o acquistare delle mollettine e avrete realizzato un porta foto molto originale da fissare al muro o da appoggiare alla credenza in soggiorno.
Questa è un'idea di riuso creativo che potrebbe piacere molto anche ai vostri ragazzi, che potranno riempirla con foto o ritagli di giornale.
Fra le idee di riciclo creativo da realizzare con le vecchie cornici c'è sicuramente quella di creare un comodo organizer da tavolo nel quale riporre piccoli documenti e un po' di cancelleria.
Procuratevi un pezzo di stoffa, di qualsiasi materiale e fantasia. Ritagliatelo in base alle dimensioni del telaio e cucitevi sopra delle tasche, grandi a sufficienza per farci stare le vostre cose. Una volta realizzato l'organizer di stoffa, basta aprire la cornice, posizionarvelo all'interno e richiudere il tutto.
Se il vostro quadro ha già un piedino di appoggio, potrete appoggiare l'organizer al tavolo, altrimenti potete crearne uno fai da te o in alternativa appoggiare semplicemente la cornice al muro.
Fra le idee di riciclo creativo a partire da vecchie cornici una delle più originali è quella di trasformarle in comodi vassoi. Come fare?
Vi servirà soltanto il telaio della cornice, quindi eliminate sia il vetro sia lastra di compensato o di cartoncino. Al loro posto dovrete realizzare una superficie in legno delle giuste dimensioni.
Fissate con dei chiodini la base in legno al telaio. Per una resa migliore potete dipingere il legno del colore che meglio si intona con la cornice.
Il passo successivo, facoltativo, è quello di aggiungere dei manici al vassoio. Potete recuperare dei vecchi manici di oggetti o mobili che non usate più e applicarli ai lati del telaio fissandoli con della colla resistente.
Il risultato vi lascerà a bocca aperta!
Avete bisogno di qualche mensola in bagno e amate il fai da te? Allora questa idea di riuso creativo fa per voi.
Vi proponiamo di utilizzare una vecchia cornice, sufficientemente grande, per realizzarne un contenitore portaoggetti.
Come fare? Vi servirà soltanto un po' di legno compensato. Il procedimento è molto simile a quello che vi abbiamo già illustrato per creare una libreria modulare da appendere al muro.
Create una sorta scatola vuota con le lastre di legno, fissandone i lati con della colla molto resistente ed eventualmente con dei chiodi. Lasciate asciugare la colla e poi procedete attaccando la scatola alla cornice.
Il passo successivo è quello di creare dei ripiani, fissandoli con della colla resistente ed eventualmente dei chiodini. Si tratta di una soluzione sicuramente molto originale, che arrederà il vostro bagno.
Originalissima è anche l'idea di creare, con delle vecchie cornici, dei cuscini nei quali appuntare aghi e spilli. Un oggetto sempre molto utile per chi ha l'hobby del cucito!
In questo caso è possibile riutilizzare quadretti particolarmente piccoli. Il primo passo è quello di acquistare o realizzare a mano un cuscinetto che sia delle dimensioni adatte da potersi incastrare alla perfezione nel telaio.
Se volete creare un bell'oggetto pensate di rivestire il cuscino con una stoffa colorata. Se avete delle cornici antiche, lasciatele così come sono, altrimenti potete dipingere il telaio di un colore che ben si abbina con la stoffa.
Il risultato è così carino che vi verrà sicuramente la voglia di realizzare tanti cuscinetti per tutte le vostre amiche.
Se state pensando di realizzare dei regalini per Natale fai da te segnatevi questa idea!
L'ultima idea di riciclo creativo
di vecchie cornici è altrettanto originale. Il punto di partenza è sempre lo stesso: dare alle cornici quadri una funzionalità diversa rispetto a quella tradizionale.
Perché allora non trasformarle in piani di appoggio realizzando un tavolino per il soggiorno o un comodino per la camera da letto?
Setacciate la vostra soffitta o quella dei vostri parenti alla ricerca di una o più gambe di un vecchio tavolo che non viene più utilizzato. Attaccatela con della colla resistente e adatta al materiale al retro della cornice et voilà, il vostro tavolino è pronto.
L'arte del riuso creativo non smetterà mai di stupirvi!
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 322.561 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Riciclo creativo vecchie cornici col fai da te che potrebbero interessarti
|
Upcycling
Affittare casa - Il riciclo creativo o anche upcycling è una pratica che ci aiuta a risparmiare risorse e a ridurre le emissioni in atmosfera, secondo la logica della blue economy
|
Riciclo creativo scale in legno, tante idee originali e low cost
Idee fai da te - Comodini, appendiabiti, porta asciugamani, librerie: le vecchie scale in legno possono trasformarsi in nuovi complementi d'arredo! Alcune idee di riciclo creativo
|
Idee fai da te per il riciclo di vecchie coperte
Idee fai da te - Federe, runner e quadri. Con il riciclo creativo le vecchie coperte possono essere trasformate in nuovi oggetti utili per la casa. Ecco qualche idea da copiare.
|
Idee per casa: riciclo creativo di vecchie cinture in pelle
Idee fai da te - Avete delle vecchie cinture in pelle che non usate più? Dalle mensole ai ganci per le tende, le nostre idee fai da te per riutilizzare le vecchie cinture in casa
|
Design del riuso e senza scarto
Bioedilizia - Sono sempre di più i i progettisti e i designer che si orientano al riciclo e al riuso di scarti industriali in modo creativo e funzionale.
|
Idee di riciclo creativo con le cassette di plastica
Idee fai da te - Tavolini, scatole portaoggetti, pouf, mensole e vasi per il giardino. Le idee di riciclo creativo per recuperare vecchie cassette di plastica in modo originale.
|
Come riciclare reti e materassi in modo creativo
Idee fai da te - Con il riciclo creativo, anche reti e materassi del letto possono essere trasformati in nuovi oggetti ed elementi di arredo. Vediamo qualche idea da realizzare
|
Come riciclare vecchie pentole e tortiere con il fai da te
Idee fai da te - Con il riciclo creativo vecchie pentole, padelle e teglie da forno possono trasformarsi in nuovi oggetti utili per la casa. Ecco qualche idea semplice e originale
|
Come riutilizzare i piatti spaiati? Le nostre idee di riciclo creativo
Idee fai da te - Non buttate via il vecchio servizio, perché con i piatti spaiati si possono realizzare nuovi utili oggetti per la casa. Ecco le nostre idee di riuso creativo.
|