Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
Gli amanti del riciclo creativo lo sanno bene: è vietato buttare gli oggetti che abbiamo in casa soltanto perché non si usano più. Tutto può avere una seconda vita, basta avere un po' di inventiva e di voglia di dedicarsi al fai da te.
Se siete alle prese con dei mobili che non utilizzate o non vi piacciono più e non sapete che farne, sappiate che è possibile recuperarne degli elementi rivisitandoli in chiave diversa.
Come ad esempio i cassetti, che possono essere trasformati in nuovi oggetti, utili e originali.
Il segreto è quello di guardare ciò che avete di fronte con occhi diversi, immaginandone una funzionalità diversa. Avreste mai pensato di creare con dei vecchi cassetti dei ripiani per il bagno o dei comodi organizer, o ancora, una cuccia per il vostro cagnolino?
Queste sono soltanto alcune fra le tante idee di riciclo creativo che possono essere realizzate con i cassetti di un vecchio mobile. Se volete scoprirle tutte non dovete far altro che continuare la lettura. Resterete stupiti, è garantito!
La prima idea, decisamente semplice da realizzare, è quella di trasformare un vecchio cassetto in un comodo portagioie da appendere al muro.
Per qualsiasi lavoretto di riciclo creativo, i cassetti vanno restaurati, se ne hanno bisogno. Armatevi quindi di carta vetrata per eliminare eventuali danni o brutture del legno, trattatelo con materiali specifici e date infine una mano di vernice e di pittura protettiva.
Quando avrete il vostro cassetto rimesso a nuovo, rivestite la parte interna con una bella carta, che ben si abbini all'ambiente in cui volete inserirlo. A questo punto procuratevi dei gancetti che fisserete nella parte in alto.
Il lavoro è terminato, non dovete far altro che fissare il cassetto portagioie al muro e naturalmente di riempirlo con bracciali, collane e anelli.
Lo stesso procedimento può essere utilizzato per creare una comoda bacheca da appendere al muro della cameretta.
In questo caso, al posto dei gancetti potete optare per dei chiodini adatti all'uso, da mettere e togliere all'occorrenza. In alternativa, è possibile rivestire il cassetto con un foglio magnetico da sovrapporre con della carta a fantasia.
Questa soluzione vi consentirà di sfruttare il cassetto come una comoda bacheca alla quale attaccare, con delle calamite, fogli, cartoline e fotografie, senza danneggiare la superficie in legno del cassetto sospeso.
I cassetti altro non sono che dei contenitori. Allora perché non sfruttarne questa caratteristica ponendoli in verticale anziché in orizzontale?
Come dicevamo, il segreto è quello di ribaltare la prospettiva. In questo caso, letteralmente.
Vediamo come riutilizzare i vecchi cassetti in un comodo organizer per il bagno. Il primo passo è sempre quello di restaurare il cassetto.
Se lo avete recuperato da un mobile antico e amate lo stile shabby, lasciate le piccole imperfezioni e occupatevi della pittura, scegliendo un colore in linea con il vostro gusto, come l'azzurrino del tutorial che vi proponiamo.
Una volta verniciato il cassetto, lasciatelo asciugare per il tempo necessario. Nel frattempo procuratevi delle assi in legno che fungeranno da ripiani per il vostro organizer.
Potete facilmente acquistare dei moduli in compensato in un negozio di bricolage, facendovele tagliare su misura. In alternativa, se avete gli strumenti adatti e soprattutto l'intenzione di buttare il mobile dal quale avete estratto il vecchio cassetto, potete ricavare delle assi in legno dalla sua struttura.
Una volta che avrete le vostre mensole da applicare al cassetto, verniciatele dello stesso colore e poi fissatele al punto giusto.
Poi procuratevi una cartacolorata con cui rivestirne le pareti interne. Questo passaggio non è obbligato, ma sicuramente darà un tocco in più al mobiletto del bagno. Come vedete nelle foto, è possibile applicare delle carte dalla fantasia diversa per ogni ripiano, in modo da rendere l'organizer ancora più creativo e originale.
Ora non vi resta che trovare un modo per appendere il vecchio cassetto al muro del bagno. Potete servirvi di un asse di legno e della corda o di un semplice gancetto da fissare a un chiodo.
A voi la scelta, il risultato sarà comunque fantastico.
Se siete alla ricerca di una soluzione originale per appendere abiti e borse all'ingresso, perché non utilizzare i vecchi cassetti per questo scopo?
Se amate gli oggetti di recupero e lo stile shabby che va molto di moda ultimamente, lasciatevi ispirare da questa idea di riciclo creativo.
Realizzare degli appendiabiti con i vecchi cassetti è molto semplice. Innanzitutto va detto che vi servirà soltanto la parte esterna del cassetto, quindi procuratevi degli arnesi per rimuovere il contenitore del cassetto.
Una volta recuperata l'asse con i pomelli, giocate di fantasia. Le opzioni sono tante.
Se il cassetto ha di per sé una particolarità, lasciatelo così com'è, altrimenti potete riverniciarlo e addirittura cambiarne i pomelli, applicandone di nuovi e diversi, come vedete nella foto.
In questo caso si è scelto di sovrapporre due assi di legno, per creare maggiore volume. I bordi delle assi in legno sono stati rivestiti con della carta colorata, ma potete dipingerli o lasciarli al naturale.
Se avete spazio, giocate anche con la modularità, abbinando le assi poste in orizzontale con altre posizionate in verticale. In modo semplice e veloce riuscirete a personalizzare la parete in modo assolutamente originale.
I vecchi cassetti possono essere utilizzati come contenitori, ma trasformandoli in veri e propri elementi di arredo. Se avete un'anima vintage, l'idea che stiamo per darvi vi piacerà sicuramente.
Per realizzare questo progetto avrete bisogno di partire da una buona base, ovvero disporre di vecchi cassetti che abbiano un stile retrò. Unite con della colla e dei chiodi due cassetti e poi applicate sulla base quattro piedini. L'ideale è recuperare dei pedini sottili e svasati, tipici del mobilio degli anni '50-'60.
Basta guardare il risultato in foto per convincersi che l'arte del riciclo creativo può essere il migliore alleato per arredare gli ambienti con gusto.
I cassetti sono un elemento così versatile, da poter essere riutilizzato in tantissimi modi. Se le idee che vi abbiamo dato finora non vi hanno convinto, ci proviamo con un'ultima: che ne dite di usare i vecchi cassetti in fioriere per il giardino?
Il punto di partenza è sempre lo stesso, quello di sfruttare la funzionalità originaria del cassetto: contenere oggetti. Ma cambiando prospettiva, immaginandolo come un elemento singolo, da valorizzare, pur mantenendone l'utilità.
Per trasformare un vecchio cassetto in un vaso da giardino innanzitutto va restaurato e trattato con dei prodotti per esterno, in modo da proteggerlo da eventuali danni provocabili dagli agenti atmosferici.
È poi il momento di divertirsi ridipingendo il cassetto ed eventualmente decorandolo con della carta colorata e delle simpatiche etichette. I vari passaggi sono semplificati nel tutorial fotografico qui sotto.
Il risultato ottenibile è quello che vedete nella foto, ma lasciatevi guidare dalla fantasia per creare delle fioriere originali e personalizzate. Giocate con i colori e con le decorazioni per rendere la vostra fioriera unica.
Se siete in cerca di altre idee fai da te riciclo con vecchi cassetti non dimenticatevi di sfogliare la gallery!
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 344.714 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Riciclo creativo vecchi cassetti che potrebbero interessarti
|
UpcyclingAffittare casa - Il riciclo creativo o anche upcycling è una pratica che ci aiuta a risparmiare risorse e a ridurre le emissioni in atmosfera, secondo la logica della blue economy |
Riciclo creativo scale in legno, tante idee originali e low costIdee fai da te - Comodini, appendiabiti, porta asciugamani, librerie: le vecchie scale in legno possono trasformarsi in nuovi complementi d'arredo! Alcune idee di riciclo creativo |
Idee di riciclo creativo con le cassette di plasticaIdee fai da te - Tavolini, scatole portaoggetti, pouf, mensole e vasi per il giardino. Le idee di riciclo creativo per recuperare vecchie cassette di plastica in modo originale. |
Riciclo creativo per decorare casa in fai da teDecorazioni - Come trasformare rifiuti e oggetti in disuso in pezzi unici, funzionali ed esteticamente affascinanti. Idee e trucchi per il riciclo creativo fai da te |
Come riciclare reti e materassi in modo creativoIdee fai da te - Con il riciclo creativo, anche reti e materassi del letto possono essere trasformati in nuovi oggetti ed elementi di arredo. Vediamo qualche idea da realizzare |
Come riciclare vecchie pentole e tortiere con il fai da teIdee fai da te - Con il riciclo creativo vecchie pentole, padelle e teglie da forno possono trasformarsi in nuovi oggetti utili per la casa. Ecco qualche idea semplice e originale |
Design, riuso e riciclo creativo: consigli utili e novitàIdee fai da te - Dai pezzi iconici delle grandi aziende di design fino ai piccoli progetti realizzati in fai da te: ecco qualche consiglio utile sul riciclo creativo e il riuso! |
Idee fai da te per il riciclo di vecchie coperteIdee fai da te - Federe, runner e quadri. Con il riciclo creativo le vecchie coperte possono essere trasformate in nuovi oggetti utili per la casa. Ecco qualche idea da copiare. |
Riciclo creativo tegole: idee pratiche e di grande impatto!Idee fai da te - Dalle applique ai centritavola, passando per i portapiante da appendere o sistemare in giardino: ecco spunti e ispirazioni per il riuso creativo delle tegole. |