Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Mille utilizzi per i fondi di caffè

Il caffè non è solo una bevanda energizzante. La polvere con cui viene fatto questo infuso infatti ha moltissime proprietà e buttarla è veramente un peccato.
Pubblicato il / Aggiornato il

Fondi di caffè un tesoro da non buttare


Fondi di caffè, a cosa servono e come utilizzarli. Molti conoscono le proprietà di questo seme solamente quando viene utilizzato per creare la bevanda energizzante più famosa del mondo.


Serve tanto caffè per concimare? Si può chiedere anche al bar sotto casa

Serve tanto caffè per concimare? Si può chiedere anche al bar sotto casa

Serve tanto caffè per concimare? Si può chiedere anche al bar sotto casa
Caffè essiccato in polvere

Caffè essiccato in polvere

Caffè essiccato in polvere
I fondi di caffè prima di essere usati vanno essiccati in forno

I fondi di caffè prima di essere usati vanno essiccati in forno

I fondi di caffè prima di essere usati vanno essiccati in forno

Qualcuno invece saprà che sono un ottimo concime per orto e piante.
Ma gli utilizzi dei fondi del caffè sono veramente tantissimi, dalla cucina alla cosmesi fin anche alla creazione di saponi fatti in casa.


Come conservare i fondi di caffè


Mettere da parte i fondi di caffè, se non dovessimo averne subito bisogno, è un'operazione molto importante. Se non si seguiranno determinati passaggi questi andranno immediatamente a riempirsi di muffa.

Caffè in polvere
Prima di riporli, quindi, andranno asciugati e quest'operazione potrà esser fatta con un qualunque forno da cucina. Basterà impostare una temperatura intorno ai 50°C per circa 15 minuti e il gioco è fatto. Ora i fondi saranno pronti per essere riposti.


Fondi di caffè: concime naturale per piante


I fondi del caffè hanno un pH cosiddetto sub acido, cioè oscillante tra il 5,8 e il 6,2 circa. Quindi sono adatti per fertilizzare tutte quelle piante che amano un terreno acido (acidofile). Ecco di seguito alcuni esempi:

  • azalee;

  • rododendri;

  • aromatiche;

  • camelie;

  • ortensie;

  • piante di agrumi.

  • carote;

  • zucche;

  • zucchine;

  • pomodori.


Essendo anche ricchi di azoto sono molto indicati per la fase vegetativa.

Fertilizzare il giardino in questo modo è veramente semplice, basterà spargere la polvere essiccata sul terreno e con un piccolo rastrello spargerla tutta intorno alla base della pianta.

Ecco dove mettere i fondi del caffè per concimare
50 gr di polvere basteranno tranquillamente per nutrire una pianta per circa 30 giorni per piante a lenta crescita o 100 gr per quelle che crescono più velocemente.

Il trattamento con i fondi di caffè andrà interrotto 1 mese prima della fine della fase vegetativa oppure nel caso di orti, 1 mese prima della raccolta.

Tabella riassuntiva delle piante sub acide
Una curiosità: questo tipo di concime aiuta tantissimo le ortensie blu a mantenere brillante il colore dei fiori.

Trasformare i fondi di caffè in un concime liquido


Se ci si trova meglio con un concime liquido, indubbiamente più comodo in appartamento, si potranno trasformare i fondi di caffè in un concime liquido.
Il processo è semplicissimo.

CONSIGLIATO amazon-seller
Annaffiatoio 10 litri
CONTENUTO - A casa riceverai l'annaffiatoio verde Ecoplast con la capacità di 10 litri. Un articolo utile per il...
prezzo € 10.5
invece di € 12.4 COMPRA


Prendere 500 gr di polvere e metterla in 10 litri d'acqua per 12 ore e poi filtrarla.
Con questa soluzione, quindi, innaffiare 1 volta al mese.


Coltivare funghi con il caffè


Paragrafo a parte merita la coltivazione dei funghi con i fondi di caffè perché in questo caso si va ben oltre la semplice concimazione.

Bisognarà come prima cosa prendere delle spore di funghi. Queste possono essere sia comprate in negozi specializzati o su amazon, sia prese direttamente dal fungo stesso.

La parte del fungo da tagliare è quella sporca di terra
Si trovano nella parte terminale del gambo, a circa 1 cm, che solitamente viene eliminata perché piena di terra e non commestibile.



Bisognerà quindi rimediare della paglia (da sterilizzare) per creare il substrato ideale alla crescita del fungo.

Come procedere


In una scatola come quelle del gelato, andrà messo un primo strato di paglia, un secondo di fondi di caffè e infine le spore.
Coprire il tutto con un altro strato di caffè e chiudere, effettuando dei fori sul tappo della scatola, tappandoli poi con del cotone.

In questa maniera si verrà a creare un microclima che permetterà al micelio di crescere. Questo somiglierà inizialmente ad uno strato di muffa ma niente paura.
Con il tempo nasceranno anche i funghi.

A questo punto togliere il coperchio e nebulizzare acqua regolarmente: i funghi amano moltissimo gli ambienti umidi simili a quelli del sottobosco.

CONSIGLIATO amazon-seller
Spore champignon
...
prezzo € 9.66
COMPRA


Il processo è veramente semplice anche se ci vorrà sicuramente del tempo e un bel po' di pazienza, ma i risultati sono garantiti, senza praticamente spendere nulla.

I materiali che servono per questo processo sono tutti di riciclo, unendo quindi etica a risparmio.


Fondi di caffè contro i cattivi odori


Il caffè, oltre a essere un ottimo fertilizzante, ha anche la capacità di assorbire i cattivi odori. Può essere utilizzato mettendo una ciotolina piena di polvere (oppure una tazza) all'interno del frigorifero per eliminarli completamente.

Sarà capitato a tutti di tagliare dell'aglio oppure del pesce e sentire anche dopo essersi lavati le mani, l'odore persistente di questi alimenti.
Per eliminarli basterà strofinarsi le mani per qualche minuto con dei fondi di caffè prima di lavarsele e tutti gli odori verranno via!

CONSIGLIATO amazon-seller
Caffettiera
Moka Express Bialetti: è l'ottima caffettiera, simbolo del Made in Italy, che offre l'esperienza del vero rito...
prezzo € 28.99
invece di € 34.5 COMPRA


Anche quando si pulisce risulta molto utile, soprattutto in piatti in cui è stato cucinato del pesce. Mettendoli a mollo con un po' d'acqua e dei fondi di caffè, questi in brevissimo tempo assorbiranno tutti i cattivi odori.

Basterà risciacquare prima di sistemarli in lavastoviglie oppure prima di un lavaggio a mano.

Per eliminare i cattivi odori dai piatti basterà un ammollo di pochi minuti con poca acqua
Se si ha una macchina del caffè nuova che si usa poco, infine, si potranno utilizzare i fondi per usare la macchina 2 o 3 volte senza sprecare della polvere nuova, in modo che i caffè successivi vengano perfettamente. Usare in questo caso la polvere essiccata.


Fondi del caffè contro vespe, api e formiche


Per api e vespe bisognerà procurarsi un posacenere in cui mettere il caffè in polvere. Utilizzando un accendino lungo bisognerà accenderlo e, il fumo generato, allontanerà questi insetti.

Questo è estremamente utile nel caso in cui abbiano fatto il nido in punto della casa poco raggiungibile. Ovviamente per usare i fondi di caffè in questa maniera bisognerà essiccarli alla perfezione.

CONSIGLIATO amazon-seller
Caffè polvere
Puly caff...
prezzo € 15.99
COMPRA


Se il problema invece è rappresentato dalle formiche, prima di ricorrere a soluzioni chimiche si potrà utilizzare il caffè. In questo caso basterà sistemare i fondi sbriciolati nelle zone interessate. La difficoltà più grande starà solo nell'individuare la provenienza di questi piccoli insetti.


Tingere i tessuti con il caffè


Questo uso poco conosciuto donerà un tocco molto vintage alle stoffe trattate.
La prima cosa importante da conoscere è il peso del tessuto da tingere.
Ipotizzando quindi 80 gr si avrà bisogno di 100 gr di caffè. Per fissare il colore invece occorrerà del sale da cucina.



Mettere quindi a bollire dell'acqua in una pentola con un cucchiaio di sale per litro. Dopo circa 1 ora spengnere e lasciar raffreddare. Con questa soluzione lavare bene il tessuto, filtrare quindi la soluzione con i fondi del caffè e a questo punto, rimettere tutto sul fuoco a fiamma bassa per due ore insieme al tessuto da tingere.

Quindi spengnere tutto e lasciar raffreddare per poi sciacquare il tessuto fino a quando non finirà di stingere. I capi così tinti andranno poi sempre lavati in acqua fredda.


Cosmesi con i fondi di caffè


Ebbene sì, il caffè potrà anche essere utilizzato come prodotto di bellezza.

Si potrà, infatti, realizzare una maschera di bellezza per il viso mescolando un paio di cucchiai di caffè, due di cacao, due di yogurt e uno di miele liquido.

Basterà quindi inumidire la pelle del viso e applicare il prodotto ottenuto tenendola per circa 20 minuti. Questo renderà la pelle veramente molto liscia.

Maschera di bellezza a base di fondi di caffè
È inoltre utilissimo come scrub per il corpo mescolando la polvere in parti uguali con dell'olio di mandorle.
La crema ottenuta riuscirà a esfoliare tutte le cellule morte, stimolando al contempo quelle giovani grazie alla caffeina presente. Risulterà anche molto utile per la cura dei piedi perché riuscirà ad ammorbidire moltissimo la pelle, oltre a eliminare molto efficacemente i cattivi odori.

Sapone naturale fatto con il caffè
Infine, utile a chi produce il sapone in casa, questo ingrediente è adatto per ricette a base di sapone di Marsiglia. Oltre a donare un ottimo aroma, anche in questo caso eliminerà in maniera molto efficace tutte le cellule morte della cute.

fondi caffe , fondi di caffè , caffè , concimare con il caffè
riproduzione riservata
Riciclare i fondi del caffè
Valutazione: 6.00 / 6 basato su 8 voti.

Riciclare i fondi del caffè: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
REGISTRATI COME UTENTE
344.757 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
Notizie che trattano Riciclare i fondi del caffè che potrebbero interessarti

Il çurface, un materiale sostenibile fatto di caffè

Arredamento - Il çurface, una parola che letteralmente vuol dire superficie di caffè, è un materiale sostenibile ottenuto mescolando i fondi di caffè con plastica riciclata.

In che modo sfruttare i fondi di caffè per uso domestico

Idee fai da te - Riciclare i fondi di caffè per uso domestico, come l'eliminazione degli odori o l'allontanamento di insetti. Vediamo inseme tutte le sue possibili applicazioni.

Fondi del caffè: ecco per quali piante non vanno usati!

Giardinaggio - Concimare con fondi di caffè, quando consentito e quando si dovrà evitare. Non tutte le piante vogliono i fondi di caffè, grado di acidità richiesto del terreno

Pannelli isolanti con materiale derivante dalla pellicola del caffè

Isolamento Acustico - Per un'edilizia sostenibile è possibile produrre pannelli isolanti attraverso l'impiego di un materiale innovativo proveniente dalla pellicola argentea del caffè

Stampante al caffè

Arredamento - Il potenziale offerto dalle materie rinnovabili per ricavarne energie pulite che ci aiutino nella vita quotidiana è notevolissimo, e se ne stanno rendendo

Macchine per caffè a incasso: design e qualità ad alto livello

Piccoli elettrodomestici - Se amate ordine e rigore, nella scelta della macchina per il caffè da cucina, la soluzione che più si adatta al vostro stile di vita è la versione da incasso.

Idee per decorazioni natalizie con capsule e bicchierini da caffè

Decorazioni - Dalle luci di Natale ai pupazzetti da appendere all'albero, sono tante le idee di riciclo creativo per dar vita ad addobbi natalizi con le capsule di caffè usate

Moke colorate per decorare la cucina con gusto

Casalinghi - Le macchinette del caffè moka di design possono avere mille forme e moltissimi colori, ma non bisogna dimenticare che la funzionalità è sempre molto importante!

Come coltivare il caffè in casa e in giardino

Piante - Coltivare il caffè in casa e in giardino come pianta ornamentale è più semplice di quel che potrebbe sembrare. Tranne che al freddo, risulta molto resistente.