Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Ricavare un bagno in camera: soluzioni per sfruttare ogni volume

Ricavare un bagno in camera: soluzione con disimpegno e spogliatoio o bagno ad uso esclusivo della camera, con setti vetrati decorativi per amplificare la luce.
Pubblicato il / Aggiornato il

Ricavare un bagno in camera: un pratico comfort nella zona notte


Ricavare un bagno in camera da letto rappresenta una soluzione molto ambita, in grado di conferire un valore aggiunto all'immobile, oltre a rivelarsi assai funzionale in molteplici situazioni di vivibilità quotidiana.

Con un'attenta distribuzione degli spazi e preventivando interventi poco invasivi, è possibile creare un secondo bagno che sia accessibile tanto dalla stanza matrimoniale quanto dal disimpegno notte: in questo modo, la toilette aggiuntiva risulterà fruibile da ospiti e familiari anche dagli altri ambienti, senza dover necessariamente passare attraverso la camera da letto padronale.

Ricavare un bagno in camera - rivestimenti Graniti Fiandre
In altri casi, a seconda delle esigenze specifiche del nucleo familiare, potrà essere preferibile un bagno in camera con accesso esclusivo dalla stanza padronale, laddove possano essere previsti altri servizi di pertinenza per le rimanenti camere.

L'ideale è riuscire a creare una camera con bagno dotato di finestra attuando, in fase progettuale, delle strategiche divisioni spaziali che sfruttino in modo razionale le cubature disponibili, così da proporzionare i locali e i relativi rapporti aeroilluminanti.

Per limitare i costi, è preferibile costruire un bagno in prossimità di un altro bagno preesistente, in modo tale da poter collegare le tubature che altrimenti dovranno essere realizzate ex novo; questo può comportare la demolizione del pavimento e l'ispessimento della soletta per permettere la pendenza necessaria.


Camera con bagno accessibile dal disimpegno: pianta di progetto


Nel seguente grafico, illustro una prima semplice soluzione per un bagno in camera da letto, nel contesto di un ambiente notte di forma rettangolare.

Questo bagno in camera si sviluppa su di una superficie di 3,20 mq e non essendo dotato di apertura verso l'esterno, si dovrà obbligatoriamente predisporre un adeguato impianto di aerazione forzata.

Ricavare un bagno in camera: pianta di progetto
Nella disposizione interna del bagno in camera è prevista un'ampia vasca rettangolare; in alternativa, si potrà pensare a un box doccia multifunzione, molto versatile per soddisfare le moderne esigenze e i ritmi più dinamici.

Appare comoda la zona lavabo così come i sanitari compatti filo muro, disposti in maniera da lasciare gli opportuni spazi utili, permettendo agevoli movimenti, per un ottimale e pratico utilizzo quotidiano.


Il bagno in camera è delimitato da una porta scorrevole a scomparsa nel muro, così da sfruttare ogni volumetria e consentire un facile transito.

L'anta scorrevole potrà essere in vetro satinato, in modo da incrementare la luminosità interna e consentire, al contempo, l'opportuna privacy.

Un'altra porta scorrevole interno muro potrà essere installata per delimitare la stessa camera da letto, riservando la giusta intimità all'ambiente notte, quando si ritiene necessario.

Si viene così a creare uno spazio antistante al bagno, con la funzione di disimpegno e spogliatoio, essendo altresì dotato di armadiatura dedicata, dove poter riporre anche la biancheria di pertinenza del bagno.

L'arredo della camera comprende un capiente armadio a tre ante scorrevoli, il comò posizionato sulla parete confinante con il bagno, oltre al classico gruppo letto con i comodini.


Camera con bagno ad uso esclusivo: visione in pianta


La successiva rappresentazione in pianta illustra un'opzione alternativa, in cui un bagno piccolissimo in camera risulta ad uso esclusivo della stanza da letto matrimoniale, in totale privacy e intimità. Questa soluzione prevede un bagno di metratura piuttosto ridotta, essendo sviluppato su di una superficie pressoché quadrangolare, di soli 2,88 metri quadri interni.

La porta d'ingresso al bagno risulta in favorevole posizione, abbastanza prossima al gruppo notte, in modo da consentire immediatezza e praticità d'uso, come espressamente richiesto dalla committenza.

Ricavare un piccolo bagno in camera: pianta del progetto
Un box doccia con piatto quadrato, zona lavabo e sanitari dal design ergonomico risultano comunque funzionali, così da permettere un pratico utilizzo con agevoli movimenti.

In adiacenza alla zona lavabo, si è pensato di realizzare due setti vetrati, distinguibili più chiaramente nel prossimo disegno prospettico: ciò per aumentare la luminosità interna del bagno in camera, oltre a creare piacevoli effetti decorativi sulla parete vista dall'esterno.

Qui in pianta è individuabile l'armadiatura a tre ante scorrevoli, a cui fa seguito il comò e una libreria realizzabile su misura: la scaffalatura si sviluppa sulle due pareti ad angolo fino a sfruttare persino lo spazio al di sopra della porta d'ingresso in camera, così da rendere funzionale ogni volumetria disponibile.


Bagno in camera con setti vetrati decorativi: disegno prospettico


Nel seguente disegno prospettico, si chiarisce la vista tridimensionale del volume cubico che delimita il bagno in camera, così come appare dal punto di osservazione all'interno della stanza matrimoniale.

Bagno in camera con setti vetrati decorativi: disegno prospettico
Due setti vetrati a tutta altezza, da terra a soffitto, creano effetti scenografici di forte impatto: si potrà adottare un vetro traslucido, opalino o variamente decorato, in modo da lasciar penetrare la luminosità verso l'interno del bagno, ma non lo sguardo di chi osserva dall'esterno,


Creare un bagno in poco spazio o in un'ampia camera padronale


Vitra propone interessanti soluzioni per realizzare un bagno in camera anche quando le cubature sono limitate: sistemi compatti di arredo bagno possono fare la differenza, come sanitari filo muro o zone lavabo attrezzate, seppur con un minimo ingombro in profondità.


Ricavare bagno con sanitari compatti - Vitra

Ricavare bagno con sanitari compatti - Vitra

Ricavare bagno con sanitari compatti - Vitra
Realizzare bagno piccolo - Villeroy & Boch

Realizzare bagno piccolo - Villeroy & Boch

Realizzare bagno piccolo - Villeroy & Boch
Bagno con sanitari compatti Vitra

Bagno con sanitari compatti Vitra

Bagno con sanitari compatti Vitra
Bagno con lavabo a catino Villeroy & Boch

Bagno con lavabo a catino Villeroy & Boch

Bagno con lavabo a catino Villeroy & Boch
Ricavare un bagno in camera: arredo Villeroy & Boch

Ricavare un bagno in camera: arredo Villeroy & Boch

Ricavare un bagno in camera: arredo Villeroy & Boch
Bagno per camera padronale - rivestimenti Graniti Fiandre

Bagno per camera padronale - rivestimenti Graniti Fiandre

Bagno per camera padronale - rivestimenti Graniti Fiandre
Bagno in camera da letto - rivestimenti Graniti Fiandre

Bagno in camera da letto - rivestimenti Graniti Fiandre

Bagno in camera da letto - rivestimenti Graniti Fiandre
Bagno in camera padronale - rivestimenti Graniti Fiandre

Bagno in camera padronale - rivestimenti Graniti Fiandre

Bagno in camera padronale - rivestimenti Graniti Fiandre

Graniti Fiandre presenta un'accattivante soluzione per un bagno in camera moderno, dove l'ampiezza dei volumi è esaltata dai rivestimenti parietali, con giochi di livelli e nicchie decorative, mentre una grande vetrata fa da interparete per la vasca quadrangolare, per un effetto globale di moderna eleganza abitativa.


Progetti casa online e soluzioni per una funzionale divisione camera da letto con bagno


Nel progettare casa, è fondamentale un approfondito studio del contesto e delle specifiche esigenze, così da creare dei locali proporzionati ai nuclei familiari in continua evoluzione: sarà possibile realizzare un secondo bagno in camera, in equilibrio con i volumi abitativi e gli spazi di transito tra gli ambienti.

LAVORINCASA.it offre l'esclusivo servizio online progettazione a mano libera attraverso cui poter distribuire in modo funzionale gli spazi di casa: le soluzioni progettuali sono sviluppate con planimetrie arredate e disegni realistici, così da risolvere con efficacia ogni problematica dell'abitare.

bagno in camera , ricavare bagno , secondo bagno , camera con bagno
riproduzione riservata
Ricavare un bagno in camera
Valutazione: 4.60 / 6 basato su 48 voti.
gnews

Ricavare un bagno in camera: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
  • Armandodalessio
    Armandodalessio
    Domenica 28 Giugno 2020, alle ore 23:26
    Stiamo valutando di acquistare una vecchia casa.
    Attualmente la casa non ha neanche un camera da 14 mq quindi per legge non avremmo neanche una camera matrimoniale.
    Una camera però ha un bagnetto di sua pertinenza che se sommato alla stanza farebbe più di 14 mq.
    La mia domanda è se facessimo un open Bath la cubatura delle due stanze si somma o anche se senza muro rimangono un bagno e una camera?
    rispondi al commento
    • Previatoantonio
      Previatoantonio Armandodalessio
      Lunedì 29 Giugno 2020, alle ore 16:54
      Salve, l'importante è che rimanga una metratura minima per la camera se è doppia almeno di 14 mq + i rimanenti mq del bagno di pertinenza: Ma molto dipende dal regolamento edilizio del comune di appartenenza, ad esempio a milano x una singola bastano 8 mq + la quadratura di 2-3 mq o quello che sono del bagno aggregato. Anche per la matrimoniale sarebbero minimo 14 mq (a Milano minimo !2 mq) + almeno 2- 3/4 mq x il bagno sempre con finestra o con aerazione forzata se nell'appartamento ne esiste già uno con finestra.
      rispondi al commento
  • Previatoantonio
    Previatoantonio
    Lunedì 9 Ottobre 2017, alle ore 09:28
    Salve, Signora Milena, esiste un servizio esclusivo del nostro portale "Progettazione a mano libera" in cui potrà sicuramente trovare un'idea adatta a risolvere le sue problematiche distributive per modificare la camera da letto e creare un bagno.
    Inoltre La potremo far contattare da aziende o imprese vicine alla sua zona di residenza.
    Può spedirmi la planimetria della stanza e qualche foto al seguente indirizzo mail: a.previato@lavorincasa.it.La contatterò al recapito telefonico: 333 8170719 per discuterne in merito.Antonio Previato 
    rispondi al commento
  • Milly
    Milly
    Domenica 8 Ottobre 2017, alle ore 12:00
    Sto pensando di ricavare nella camera matrimoniale della mamma, un piccolo bagno, gli spazi sarebbero un po' ridotti, ma non drasticamente, tipo 2 mt x 3.
    Quello che chiedo a voi e': pensate alla progettazione sola o avete ditte che intervengono e lo fanno con un costo preventivato? 
    Milena 333 8170719
    rispondi al commento
  • Jackari
    Jackari
    Domenica 25 Settembre 2016, alle ore 12:42
    É possibile ricavare un bagno in una camera 4,5 per 4,5 ?

    La camera dovrebbe rimanera matrimoniale.
    Il bagno sarebbe di lato al bagno già esistente, quindi senza necessità di soluzioni tecniche particolari.

    Le mie domande sono:

    è sufficiente un metro di ampiezza per il bagno (tipo 1x3 o 1x3.5?

    Pezzi tutti su un lato e doccia in fondo?

    La camera manterebbe la sua funzionalità di camera matrimoniale con una misura 4,5 per 3,5 considerando che una delle paeti "lunghe" è quella dove è presente la finestra?

    E nel caso ci si può spingere ad una larghezza di 1,2 per il bagno sempre soddisfacendo la condizione di avere una matrimoniale effettiva seppur un pò piccola?
    rispondi al commento
    • Previatoantonio
      Previatoantonio Jackari
      Lunedì 26 Settembre 2016, alle ore 09:23
      Salve sarebbe opportuno avere una pianta della stanza con relative aperture vedi:finestra, porta di accesso.Va tenuto in evidenza la riduzione della camera con la modifica in quanto si vanno a diminiure i mq.
      Le consiglio il servizio esclusivo del nostro portale sulla progettazione casa.
      rispondi al commento
Torna Su Espandi Tutto
REGISTRATI COME UTENTE
344.792 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
Notizie che trattano Ricavare un bagno in camera che potrebbero interessarti

Ricavare un secondo bagno da un bagno esistente

Zona bagno - Ricavare due bagni da uno: un bagno padronale con vetrate a tutta altezza, doccia in nicchia e setto di vetrocemento e un bagno di servizio con lavabo a canale.

Ricavare un grande bagno da due piccoli

Zona bagno - E' poco frequente, ma può accadere che il committente richieda all'architetto di unire i due piccoli bagni esistenti per ricavarne uno più grande e confortevole.

Progetto: la casa per la nonna

Soluzioni progettuali - La proprietaria di questo piccolo appartamento intende apportare all'immobile una serie di modifiche in modo da poter disporre di un bagno ad uso esclusivo.

Come ricavare un secondo bagno spazioso e funzionale

Zona bagno - Ricavare un ampio secondo bagno ridistribuendo gli spazi di casa: vasca idromassaggio trasformabile in doccia, con rivestimenti e pavimenti in gres effetto legno

Come ricavare un bagno per la camera da un ripostiglio

Zona bagno - Ricavare un bagno per la camera da un ripostiglio: contropareti in cartongesso, nicchie luminose, setto in vetrocemento e rivestimenti in gres di grande formato

Lavabo per bagno padronale e di servizio

Sanitari - A seconda delle destinazioni i lavabi saranno di diverso tenore: più eleganti quelli del bagno padronale, più semplici quelli del bagno di servizio.

Ricavare il bagno per gli ospiti: soluzioni per una casa di 80 mq

Zona bagno - Bagno per gli ospiti: 2 soluzioni per una casa di 80 mq, con bagno fruibile dal soggiorno, stanza padronale con bagno e camera ospiti con bagno ad uso esclusivo

Bagno con due porte di accesso

Zona bagno - In certi casi progettare un bagno con due porte di accesso, ad esempio dalla camera e dalla zona giorno, ci permette di rendere più funzionale tutta la casa.

Distanze minime tra i sanitari in bagno

Zona bagno - Alcuni consigli sulle distanze minime da utilizzare tra i componenti sanitari al fine di garantire un corretto uso degli stessi.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img linomarco
Salve, Sanitrit unica soluzione per un secondo bagno con tubo da 50mm? Ma è così soggetto a mal funzionamenti e poca durata? Grazie...
linomarco 11 Dicembre 2020 ore 17:01 5
Img salvo_88
Buonasera, vorrei qualche idea se possibile sulla creazione, durante la ristrutturazione, di un secondo bagno?...
salvo_88 25 Febbraio 2020 ore 11:30 5
Img jollytoni
Buongiorno a tutti, stiamo valutando l'aquisto di un immobile che attuamente è composto da tre camere, soggiorno, tinello con cucinino e un bagno.Attualmente la mia...
jollytoni 09 Maggio 2019 ore 19:55 9
Img tonypalazzolo
Salve, dovrei effettuare dei lavori di ristrutturazione ed ero interessato a ricavare da un angolo di un ex disimpegno (con finestra punto luce, a seguito di redistribuzione vani...
tonypalazzolo 02 Maggio 2019 ore 10:16 10
Img mariatulliapalma
Buonasera, devo ricavare da un bagno già esistente un secondo bagnetto di 149 x 110 cm, volevo qualche idea per poterci far entrare un wc, un lavatoio e una lavatrice.
mariatulliapalma 30 Aprile 2019 ore 11:14 2