• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp

Reti frangivista in tessuto HDPE: protezione UV e privacy per balconi

Le reti frangivista in HDPE offrono privacy e protezione solare. Scopri modelli, prezzi e consigli di installazione.
Pubblicato il

Perché l’HDPE è perfetto per gli spazi esterni


L’HDPE è un tessuto tecnico progettato per resistere alle condizioni più difficili all’aperto.

Rete frangivista in un giardino Rete frangivista in un giardino - Foto Vounot



Grazie alla sua struttura a maglia intrecciata, permette la circolazione dell’aria evitando l’effetto vela e allo stesso tempo garantisce una schermatura elevata contro raggi UV e sguardi indiscreti.

Le reti in HDPE, disponibili in varie grammature e colori, offrono privacy, protezione solare fino al 95% e un notevole miglioramento del comfort degli spazi esterni.

Facili da tagliare e installare, si adattano a balconi, terrazzi, recinzioni e pergolati, combinando praticità, durata e un’estetica discreta.


Cos'è il tessuto HDPE


Il tessuto HDPE acronimo di polietilene ad alta densità, è un materiale tecnico che negli ultimi anni ha conquistato un ruolo di primo piano nell’arredo e nella protezione degli spazi outdoor.

Dettaglio tessuto HDPEDettaglio tessuto HDPE - Foto Vounot



Utilizzato soprattutto per la realizzazione di reti frangivista, si distingue per la capacità di unire leggerezza, resistenza e durata nel tempo.


La sua struttura a maglia intrecciata consente il passaggio dell’aria, evitando l’effetto vela tipico di altri materiali più compatti, e allo stesso tempo offre un’elevata schermatura sia dai raggi UV sia dagli sguardi indiscreti.

Questa combinazione di caratteristiche lo rende particolarmente adatto a balconi, terrazzi, recinzioni, pergolati e zone esposte al vento.

Un altro aspetto interessante riguarda la sostenibilità: l’HDPE è riciclabile e grazie ai trattamenti specifici a cui viene sottoposto, mantiene le proprie proprietà anche dopo anni di esposizione continua al sole e agli agenti atmosferici.


Vantaggi delle reti frangivista in HDPE


Le reti frangivista in HDPE sono apprezzate perché riescono a coniugare economicità e praticità.

Rete frangivista su balconeRete frangivista su balcone - Foto Love Story



Offrono una protezione solare che può arrivare fino al 95%, garantendo così una barriera efficace contro i raggi UV, che non solo possono essere dannosi per la pelle ma anche scolorire mobili e tessuti posti all’esterno.
rete frangivista balcone
Il grado di schermatura varia a seconda della grammatura: reti più leggere (80 – 120 g/m²) sono indicate per schermature parziali e per chi desidera un effetto più arioso, mentre quelle più pesanti (180 – 220 g/m²) assicurano un oscuramento più marcato e una resistenza superiore.

Oltre alla protezione dai raggi solari, queste reti offrono anche un importante contributo alla privacy, schermando in maniera discreta e armoniosa gli spazi esterni.


Manutenzione e resistenza del tessuto HDPE


Questo materiale non richiede manutenzione particolare e non si scolorisce facilmente grazie ai trattamenti anti-UV.

Schermatura frangivista Schermatura frangivista - Foto Sol Royal



Inoltre, i prodotti realizzati con esso sono resistenti alla pioggia, alla neve e alle variazioni termiche, un aspetto fondamentale per chi desidera una soluzione duratura nel tempo.

La gamma di colori disponibile è molto ampia: dai classici verde e antracite, ideali per integrarsi con recinzioni e giardini, fino a tonalità più moderne come grigio chiaro o sabbia, perfette per chi cerca un look contemporaneo.


Applicazioni e modalità di installazione


La versatilità delle reti in HDPE è uno dei motivi principali del loro successo. Possono essere installate su ringhiere, recinzioni metalliche, pergolati e parapetti.

Schermatura su balcone, vista internaSchermatura su balcone, vista interna - Foto Sol Royal



Il fissaggio è semplice: si possono utilizzare fascette, cordini, clip a pressione o occhielli.

Alcuni modelli sono già predisposti con bordature rinforzate e occhielli metallici posizionati ogni 50 centimetri, così da rendere il montaggio ancora più stabile e veloce.
frangivista HDPE
Un altro vantaggio è la possibilità di personalizzare le misure: oltre ai rotoli standard, esistono anche tagli su misura per progetti specifici.

Questo rende il tessuto ideale non solo per schermature permanenti ma anche per soluzioni temporanee, ad esempio in occasione di eventi all’aperto o per delimitare zone di cantiere.


Prezzi e caratteristiche tecniche


I costi delle reti frangivista in HDPE dipendono da diversi fattori, tra cui grammatura, altezza e lunghezza.

Frangivista in giardino Frangivista in giardino - Foto Sol Royal



I modelli economici da 80 g/m² partono da circa 1,50 €/m², mentre quelli professionali da 200 g/m² possono superare i 5 €/m².

Alcune versioni presentano rinforzi perimetrali cuciti con doppia piegatura, che ne aumentano la resistenza agli strappi, e un trattamento anti-UV che ne prolunga la durata.

La maggior parte dei prodotti viene venduta in rotoli da 10 a 50 metri, ma non mancano le opzioni in taglio personalizzato.

Chi cerca una soluzione pronta all’uso può optare per le reti con occhielli preinstallati, che riducono i tempi di montaggio e assicurano un fissaggio ottimale anche in caso di vento forte.


Privacy e comfort all’aperto con leggerezza


Le reti frangivista in HDPE rappresentano una soluzione pratica e versatile per proteggere balconi, terrazzi e giardini dal sole e dagli sguardi, migliorando la vivibilità degli spazi esterni.

Il tessuto HDPE è alleato della privacy Il tessuto HDPE è alleato della privacy - Foto Vounot



Economiche, resistenti e facili da installare, uniscono estetica e funzionalità, offrendo un comfort duraturo nel tempo senza richiedere manutenzione.

Che si tratti di creare un’oasi di in città o di schermare un giardino ventoso, il tessuto HDPE è una scelta che garantisce leggerezza, affidabilità e lunga durata.



riproduzione riservata
Reti frangivista in HDPE: schermature leggere per balconi, terrazzi e recinzioni
Valutazione: 5.00 / 6 basato su 1 voti.
gnews
  • whatsapp
  • facebook
  • x

Inserisci un commento



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
Alert Commenti
348.396 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.