Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
20 Maggio 2015 ore 18:19 - NEWS Mobili bagno |
Se state pensando di rifare o rinnovare il bagno di casa, una buona direzione da seguire per ottenere un risultato nuovo e contemporaneo è quella dell'utilizzo della resina.
La resina, infatti, è un materiale che sta prendendo sempre più piede nel mondo dell'interior design, sia come rivestimento scelto per la pavimentazione e le altre superfici, che come materiale impiegato nei bagni per sanitari, specchi, lavabi, top e piatti doccia.
La resina offre duttilità, un'ampia gamma di colori, fantasie e decori, è atossica, richiede bassa manutenzione ed è facile da pulire.
Altri vantaggi sono adattabilità, resistenza all'umidità e la capacità di rendere la superficie antiscivolo (elementi importanti per l'utilizzo del materiale nei bagni).
Le realizzazioni di Azimut Resine, sia per i pavimenti personalizzati che per le altre superfici in resina trasparente, si contraddistinguono per i particolari effetti estetici e decorativi che spaziano dal mondo naturale al tecnologico, dal marino al surreale, dando nuovi significati alle trasparenze e creando magici legami con la materia.
Anche l'inserimento di oggetti di design in resina è uno dei campi di applicazione che Azimut Resine sta esplorando con grande entusiasmo, perché gli oggetti da inserire in resina sono innumerevoli e riescono così ad accontentare anche le richieste più insolite e fortemente personalizzate.
In teoria ogni oggetto può infatti tradursi in un complemento d'arredo in resina, quando questo viene immerso in una sostanza trasparente e duratura che lo immortala.Con la linea Your Venice, per esempio, l'azienda è riuscita a ottenere mobili e realizzazioni utilizzando la resina e le briccole, i famosi pali di rovere usati per delimitare la navigazione nei canali di Venezia.
Dopo essere stati estratti dalle acque della laguna, essiccati e tagliati, diventano una materia prima molto ricercata per l'arredo di interni.
Pezzi di briccole sono dunque stati inglobati dalla resina, diventando per esempio originalissimi piani di appoggio per il lavabo del bagno.
Dopotutto, l'idea di avere un frammento di Venezia a casa propria, è un impulso irresistibile per tanti ammiratori della Serenissima.
I rivestimenti bagno in resina sono molto richiesti per le loro caratteristiche di impermeabilità e pulizia, nonché per il notevole effetto estetico.
L'azienda propone pannelli da applicare come elementi decorativi alle pareti, che doneranno un aspetto estetico di grande pregio a tutto il locale: una scelta originale e alternativa.
Si può attingere alle linee standard, ma anche lavorare con i designers della ditta per ottenere bagni in resina esclusivi.
Un altro possibile impiego della resina è per la realizzazione del piatto doccia.
Splendidi piatti doccia artistici in resina vengono creati ricorrendo a piccoli ciottoli tondeggianti, bianchi o colorati, o a conchiglie, che si adattano molto bene a un ambiente dominato dall'acqua, ma la resina per sua natura può inglobare altri e svariati oggetti o elementi decorativi che potrà suggerire il cliente.
La resina molto spesso vene scelta anche come materiale per il lavabo del bagno .
Molti i modelli e le proposte, anche cromaticamente varie.Boxartshop.it per esempio si occupa della produzione e della vendita online di lavandini in varie forme, colori e materiali e tra questi c'è anche la resina.
Disponibile per esempio il lavabo in resina impreziosito da pietre di fiume o la versione, sempre in resina, con piccoli elementi di vetro in diversi colori dal verde smeraldo al turchese.
Interessante anche la variante con perle di vetro.
Questo modello di lavabo senza troppopieno, misura 45 cm di diametro x 15 cm di profondità.
La resina trasparente conferisce una particolare brillantezza al prodotto.Molto valida anche la collezione di lavandini da appoggio in resina semi-trasparente colorata in pasta. Jelly di Cipì Srl è un lavabo composto da due elementi: uno scafo e una piastra di copertura removibile.
La copertura circolare è disponibile in sei colori differenti molto accesi.
Jelly è un lavandino abbinabile alla collezione di accessori bagno Caribe.
Questo lavabo misura 40 cm di diametro per 13 di altezza.
Raffinato ed elegante anche il modello di lavabo Basin, realizzato in resina trasparente con un pregiato decoro esterno che riporta un motivo con rose a rilievo.
Questo lavandino da bagno è disponibile nel classico bianco, ma anche in viola e in rosso.
La circonferenza misura 41.5 cm per 13 cm di altezza.
Lo stesso modello è proposto anche in resina trasparente e foglia di rame, oro e argento.Chi ama invece forme più squadrate e minimal apprezzerà il lavabo Trabocchetto.
Questo lavandino da appoggio in resina bianca è dotato di un piatto removibile interno che, consentendo all'acqua di scolare dai bordi, copre e nasconde lo scarico centrale.
Piastra disponibile in resina, legno e acciaio.
Sempre in resina anche l'elegante e moderno lavabo da terra dalla forma cilindrica, disponibile in bianco e in grigio elefante.
La creatività, grazie a materiali duttili come la resina, riesce a sfornare progetti davvero interessanti che si adattano alle esigenze pratiche, di utilizzo e di spazio di ciascun cliente.Resine Design si è cimentata per esempio nella realizzazione di un mobile per il bagno moderno e innovativo, frutto di due materiali ideali anche per essere collocati in ambienti ad alto tasso di umidità, come i bagni: cartongesso e resina.
Il cartongesso è stato interamente rivestito in resina bianca con finitura lucida e un piano in resina autolivellante vetrificato e decorato.
Così sarà possibile creare ex novo mobili su misura e unici, pensati anche per gli spazi più angusti e meno regolari.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 323.121 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Resine per l'arredobagno che potrebbero interessarti
|
Sistema modulare per il bagno
Bagno - Un bagno totale pensato in tutti i suoi aspetti, dai sanitari ceramici alle vasche e piatti doccia in resina poliminerale, dai rivestimenti e pavimenti
|
Come realizzare un set da toilette effetto madreperla
Decorazioni - Come creare in poche semplici mosse un prezioso set da bagno con la resina epossidica. Tutto l'occorrente, le fasi di lavorazione e alcune variazioni su tema.
|
Resine luminose
Pavimenti e rivestimenti - La resina, integrata con sistemi di illuminazione, trova applicazione in diversi angoli della nostra casa: rivestimenti, pavimentazione, oggettistica e complementi.
|
Pavimenti e rivestimenti in pannelli di resina
Pavimenti e rivestimenti - L'idea di prodotti per il rivestimento e la pavimentazione per il bagno ci fa pensare istintivamente alle classiche piastrelle in ceramica o gres porcellanato,
|
Rivestimenti sottili in resina che creano un mosaico
Pavimenti e rivestimenti - I mosaici in resina sono delle creazioni uniche che possono ricoprire qualsiasi forma e superficie, sia interna che esterna, occupando solo un minimo spessore.
|
Bagno padronale e bagno di servizio con sanitari salvaspazio
Sanitari - Per ottenere un secondo bagno a volte è necessario ritagliare gli spazi per assecondarlo, senza sacrificare troppo la funzionalità, alcune proposte di sanitari.
|
Doccia sicura con le pedane antiscivolo doccia
Vasche e docce - Per rendere la doccia più sicura e metterci al riparo da scivoloni e cadute accidentali possiamo ricorrere alle pedane antiscivolo in legno o plastica per piatti doccia.
|
Lavabi scultorei
Bagno - La forma segue la funzione, era il motto che ha contraddistinto il Movimento Moderno. Ma oggi il design contemporaneo vuole sfuggire al rischio di inseguire
|
Nuove piastrelle: imitano effetto resina
Pavimenti e rivestimenti - Le piastrelle che imitano la resina: esteticamente interessanti perché portano il glamour della resina mantenendo la durezza e la funzionalità delle mattonelle.
|