|
Nella fase di realizzazione delle tramezzature interne e dei tamponamenti esterni, oltre alle consuete regole costruttive, è buona norma seguire anche altre indicazioni di carattere specifico.
Queste ultime riguardano: la posizione dei serramenti sulle pareti e la profondità delle nicchie dove verranno alloggiati gli armadi a muro.
Innanzitutto va messo in evidenza il rapporto tra l'ingombro del serramento, la larghezza della cornice perimetrale, e la dimensione della parete in cui verrà collocato.
Ad esempio, per una porta con anta a battente di 80 cm, si ha un ingombro finale (inclusi i coprifilo) di circa 100 cm.
Ne consegue che, la larghezza minima della parete su cui installare l'infisso, considerando le tolleranze, non deve essere inferiore a 105 cm.
Stesso discorso vale per le dimensioni della spalletta in muratura, parzialmente coperta dalla cornice in legno.
Se a lato dell'infisso verrà installato un interruttore, bisognerà aumentare questa dimensione di almeno 20 cm.
Il mancato rispetto di queste condizioni comporterà conseguentemente il taglio del coprifilo, in corrispondenza dello spigolo, o la collocazione dell'interruttore in posizione anomala.
L'altro aspetto riguarda la profondità delle nicchie, necessaria per posizionare un armadio a muro.
Affinchè quest'ultimo rimanga all'interno del filo della parete, si devono aggiungere, alla dimensione del mobile, lo spessore del battiscopa e la tolleranza di circa 1,5/2 cm, per eventuali fuori piombo degli spigoli.
Per quanto riguarda la posizione di una finestra o di una porta di accesso su una parete (interna ed esterna), si possono citare diversi casi, in funzione della destinazione del locale.
Ad esempio, in un ambiente cucina è buona norma collocare la finestra ad una distanza di almeno 40/45 cm dallo spigolo.
Ciò permette di addossare i contenitori sovrastanti il piano di lavoro, alla parete laterale.
Questo consente di sistemare l'armadio e i piani per la libreria direttamente sulla parete in modo da sfruttare adeguatamente lo spazio disponibile.
La stessa regola, che dovrà essere adattata alle diverse esigenze, può essere utilizzata anche per altri ambienti e ove sia necessario razionalizzare la posizione degli arredi.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||