Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Chi possiede un terreno in campagna è ben conscio del fatto che dovrà necessariamente avere a che fare con animali selvatici. Un recinto elettrico in tal senso, sarà indispensabile per delimitare una zona coltivata, oppure occupata dal bestiame.
Nel primo caso il recinto servirà a tener fuori animali selvatici, come ad esempio i cinghiali, sempre in cerca di qualche cosa da mangiare.
Nel secondo caso, invece, servirà a non far scappare gli animali.
Una recinzione elettrica per animali funziona grazie a degli impulsi di corrente generati da un elettrificatore.
Da qui partiranno due collegamenti, il primo al recinto creato con un filo, il secondo a una messa a terra. L'animale, quando verrà in contatto con il recinto elettrificato, avvertirà una lieve scossa elettrica e si allontanerà da esso.
La prima domanda che viene da porsi è la seguente: un recinto elettrificato è pericoloso per le persone?Recinto elettrificato Voss.Pet è totalmente sicuro per uomini e animali
Assolutamente no! Per prima cosa per i recinti elettrici esiste una normativa ben specifica che ne determina i valori di potenza da rispettare.
L'elettrificatore delle recensioni emana degli impulsi a intermittenza con un basso amperaggio, il che lo rende perfettamente sicuro sia per gli esseri umani che per gli animali.
La scossa restituita a chi tocca il filo durerà come detto, soltanto pochi millesimi di secondo, più che necessari per allontanare l'animale, ma non sufficienti assolutamente per recar loro del danno.
Per prima cosa bisognerà tenere in considerazione l'area che si dovrà coprire e quali accessori saranno necessari.
Gli elementi per costruire un recinto elettrico per animali sono:
Bisognerà iniziare a mettere i pali; per una recinzione permanente, si consiglia di utilizzare quelli in legno. Differentemente, per una recinzione mobile vanno bene anche pali di plastica, di metallo oppure in fibra di vetro.
Bisognerà quindi avvitare gli isolatori nei pali (aiutandosi con un avvitatore elettrico) all'altezza di dove passerà il materiale conduttore. Questa altezza dipenderà in base al tipo di animale che bisognerà contenere o tenere alla larga.
Inserire quindi il materiale conduttore negli occhielli posti sui pali.
Non bisogna far nodi nel filo per evitare perdite di corrente.
È importante sottolineare che non è necessario creare un circuito elettrico chiuso visto che, proprio quando l'animale toccherà il recinto elettrificato, il circuito si chiuderà e la corrente si scaricherà a terra permettendo così al recinto di erogare la scossa.
Un'altra cosa da considerare è che l'elettrificatore dovrà essere posto in un luogo riparato dalle intemperie, soprattutto la pioggia.
I fili all'interno della recensione elettrica per animali vanno inseriti, come detto, in base alle dimensioni di questi ultimi.
Per quelli di piccole dimensioni, come ad esempio le volpi, il primo filo andrà messo a 20 cm di distanza dal terreno, lasciando poi sempre 20-30 cm tra un filo e l'altro.
Per un recinto elettrico per cinghiali, invece, il filo conduttore andrà lasciato a 30 cm dal terreno. Infine, per gli animali di grossa taglia come mucche e cavalli, questo filo andrà lasciato a 60-80 centimetri al terreno.
Lo spessore di un cavo elettrico per recinti è di circa 3 mm, che potrà essere utilizzato anche per distanze di 100 m o superiori. In linea di massima però è indicato solamente per 30-40 metri al massimo ed è quindi consigliabile, invece che creare un grosso recinto, di farne di più piccoli.
I recinti elettrificati devono essere dotati di segnali di pericolo secondo direttive europee. Questo si rende necessario per tutelare ad esempio un ignaro passante che si avvicina alla recinzione per accarezzare o dare da mangiare agli animali all’interno.
Per evitare spiacevoli situazioni, soprattutto in presenza di bambini, si devono quindi collocare dei segnali di pericolo che indicano la presenza della recinzione elettrificata.
È importante porre questi segnali ogni 50 m circa e nelle aree dove non ci si aspetterebbe la presenza di un recinto elettrico come parchi, sentieri e in giardino.
Come accennato, l'elettrificatore deve stare riparato e al coperto , quindi, se il recinto elettrificato per animali è distante da una qualsiasi parete sotto una tettoia, come fare?
|
CONSIGLIATO
![]() Recinto elettrificato cavalli
Filo Conduttore 500 MT - 6 mm² Per Recinto Elettrico, Recinti Elettrici, Recinti Elettrificate...
|
Esistono sul mercato dei cavi ad alta tensione di attraversamento che possono tranquillamente lavorare sia in superficie che sotto terra senza scaricare.
In questo modo è possibile portare la corrente alla recinzione senza problemi e senza alcuna dispersione.
Questo cavo, inoltre, può essere anche utilizzato per unire due recinti elettrificati distinti collegando un capo a un primo recinto e l'altro capo a un secondo, quando ovviamente c'è poca distanza tra l'uno e l'altro.
Per creare un accesso sicuro al recinto basterà acquistare una maniglia da appendere agli isolatori di un cancello in modo da non prendere la scossa.
Prendiamo ad esempio il prodotto della Gimi spa, in plastica resistente all'alta tensione, con ampia protezione per le mani.Maniglia gimi per passaggio elettrico
Il prodotto è ergonomico in modo da assicurare una perfetta presa, evitando che questa scivoli durante l'uso. Ovviamente il materiale è anche resistente ai raggi uv e alle intemperie, così da non rovinarsi nel tempo.
È presente all'interno una molla in modo che il materiale conduttore resti sempre ben teso.
Sul mercato sono presenti parecchi prodotti e dei kit completi per recinto elettrico. Questi di solito sono composti da: elettrificatore, isolatori, filo, fettucce e accessori.
Elettrificatore Gimi per recinto elettrico mod e/220
Parlando di prodotti più nello specifico, vediamo che Gimi spa propone un kit a meno di 130 euro, composto da una fettuccia da 8 mm di 250 metri di lunghezza, isolatori per pali in legno ed un elettrificatore.
Sul loro sito oppure su Amazon sarà possibile scegliere tra prodotti adatti per cavalli, pony, capre, cinghiali oppure animali di piccola taglia.
La portata massima di questi elettrificatori è garantita fino a 5000 metri di fili conduttori. Tutti i prodotti sono certificati a norma di legge ovviamente.
Elettrificatore Gimi con alimentazione solare
L'elettrificatore è anche dotato di spie di segnalazione e funzionamento, con lettore per linea del Recinto perimetrale, connettore per palo di messa a terra e una scocca resistente ai raggi ultravioletti e agli spruzzi di acqua.
|
CONSIGLIATO
![]() Recinzione animali elettrica
Super resistente e molto facile da montare. Dotato di vite interna (facile da avvitare su pali di legno) e anello...
|
La spina per alimentarlo è una normale 220 watt.
L'elettrificatore Gemi modello E/220 riesce ad assicurare un perfetto funzionamento su recinti fino a 5 km. Infine, grazie a un assorbimento di soli e 6 watt questo kit per recinzione elettrica risulta anche estremamente economico dal punto di vista dei consumi.
Per una recinzione elettrificata da giardino ci vorrà sicuramente meno potenza e il prodotto della Voss.Pet risulta perfetto per questo tipo di utilizzo.Elettrificatore Voss.Pet per recinto elettrico giardino
L’elettrificatore è da 230 Volt con una tensione fino a 9500 Volt ed energia accumulata pari a 0,8 Joule mentre il consumo è irrisorio, di soli 2 Watt.
La rete elettrificabile misura 50 m, è alta 108 cm. È adatta per tenere fuori gli animali indesiderati e a proteggere in modo affidabile il giardino, la casa e il cortile.
Recinto della Voss.Pet da giardino
Ovviamente, eventuali animali domestici saranno perfettamente al sicuro perché, come detto, la scossa erogata da questi kit è veramente minima.
L’elettrificatore, infine, è dotato di un microprocessore Smart-Control che controlla costantemente la tensione della recinzione e segnala i guasti con un luci LED.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 342.032 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Recinzioni elettriche per animali che potrebbero interessarti
|
Muro di recinzione e permesso di costruire: i chiarimenti della CassazioneLeggi e Normative Tecniche - In caso di realizzazione di un muro di cinta la Cassazione precisa quando sia necessario richiedere il permesso di costruire e le autorizzazioni paesaggistiche. |
Permesso di costruire: è necessario per cancelli e recinzioni?Proprietà - Il Tar Lazio spiega in quali casi la realizzazione di una recinzione o di un cancello necessiti o meno di un titolo abilitativo come il permesso di costruire |
Realizzare un accesso carraio da una strada comunale in pendenzaProgettazione - La realizzazione di un accesso carraio da strada pubblica in pendenza presuppone alcune questioni progettuali specifiche a cui è necessario prestare attenzione |
Recupero di vecchie recinzioniRistrutturare Casa - Come ristrutturare vecchie recinzioni in calcestruzzo senza alcuna rimozione. |
Recinzioni residenziali per giardiniGiardino - La protezione dall'intrusione nei propri giardini e spazi privati può essere realizzata con sistemi a pannelli modulari sicuri e di facile installazione. |
Condominio orizzontaleAmministratore di condominio - Il condominio orizzontale è una particolare tipologia di condominio a sviluppo prevalentemente orizzontale formato ad esempio da una stecca di villette a schiera. |
Recinzioni e parapetti di sicurezzaProgettazione - Dotare la propria casa di recinzioni e parapetti riduce il pericolo dovuto ad intrusioni da parte di estranei e di cadute o scivolamenti di cose e persone. |
Recinzioni di rete metallica: caratteristiche ed esecuzioneSistemazione esterna - Le recinzioni di rete metallica sono molto economiche, sono versatili, pratiche e realizzabili facilmente anche da chi non ha molta esperienza nei lavori manuali |
Muretti di recinzione e loro realizzazioneSpazio esterno - Come recingere un fondo per delimitare e proteggere la proprietà attraverso la ricerca di soluzioni pratiche ed economiche, senza disattendere l'aspetto estetico. |