Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Nel progettare o ristrutturare una casa si deve tenere nella giusta considerazione anche lo spazio esterno, non solo quello interno.
Questo deve accadere in ogni caso, a prescindere dalla estensione di questi spazi; se siano predisposti anche per accogliere del verde, o se invece questo spazio è solo da adibire a posto macchina; se ci sarà posto solo per qualche aiuola oppure se si può prevedere anche un angolo arredato con mobili da giardino . Insomma, è una parte dell'abitazione a tutti gli effetti, e, come tale, non va trascurato alcun dettaglio.Ovviamente mi riferisco a spazi di pertinenza di abitazioni singole, così come di spazi di pertinenza di palazzi di appartamenti; il discorso non cambia, se non per quanto riguarda la scala d'intervento e, di conseguenza, le soluzioni adottate.
La cosa più semplice e immediata da considerare è la delimitazione dello spazio, normalmente realizzata con recinzioni il più delle volte con materiali misti, ad esempio muretti di altezza variabile con opere metalliche, con o senza verde a fare da schermo.
Altre volte le recinzioni sono realizzate solo con muretti pieni e il cancello metallico lavorato, oppure anch'esso chiuso, magari in legno. In alternativa, ci sono recinzioni metalliche decorate di grande effetto, oppure semplici staccionate, di stampo moderno.
Il Gruppo Cavatorta fa parte del vasto panorama Made in Italy dei produttori di reti per recinzioni metalliche di qualità, le cui applicazioni vanno dal settore residenziale a quello industriale, sportivo, edile, agricolo, giardinaggio e fai da te.
Con Moonline, Cavatorta realizza una piccola rivoluzione: le recinzioni non sono più semplicemente delle separazioni tra interno ed esterno, ma Architettura e design si estendono dall'interno fino al perimetro, trasformato in un luogo comunicativo minimalista dove i disegni lineari sono intervallati da totem luminosi e la tecnologia LED è utilizzata secondo le ultime tendenze del car design.
Moonline è una recinzione con sistema integrato e modulare, con ampie possibilità di scelta per quanto riguarda colori, forme e intensità luminose, da coordinare con l'estetica architettonica.
Inoltre, i pali attivi permettono di utilizzare contemporaneamente altri sistemi di sicurezza da aggiungere all'azione della luce che disegna i contorni, e che diventa essa stessa un elemento di sicurezza.
Sempre in tema di organizzazione degli spazi intorno all'abitazione, è molto importante scegliere una tipologia di pavimentazione che sia di impatto estetico gradevole, ma che sia anche durevole nel tempo e soprattutto di facile manutenzione.
Fra le tante soluzioni per pavimentare il vialetto d'ingresso, oppure l'angolo relax in giardino, oppure, semplicemente, il marciapiede che circonda la costruzione, ci sono anche i mattoni in vetro pedonabili, magari da inserire con disegni particolari in altre tipologie di pavimentazioni.
Fino a qualche tempo fa, a proposito di materiali in edilizia, il mattone in vetro era considerato un elemento marginale, da prendere in considerazione solo in casi estremi, quando in un locale mancava l'illuminazione naturale.
affrancare il mattone di vetro dalla logica marginale del vetrocemento, liberandone le grandi potenzialitàIn poche parole, è questo l'obiettivo che si è posto l'azienda SEVES GLASSBLOCK, aggiungendo il colore alle altre caratteristiche proprie di questo materiale, cioè purezza, brillantezza, trasparenza, resistenza; tutto questo, unito a tecnologie produttive avanzatissime, ha portato alla realizzazione di un elemento costruttivo adatto a tante soluzioni architettoniche personalizzate.
Con Photovoltaic, la nuova collezione di mattoni in vetro, Seves raggiunge l'ulteriore obiettivo di un prodotto innovativo che si ispira ai principi dell'architettura sostenibile, per applicazioni luminose a basso consumo di energia.
Con i mattoni luminosi Photovoltaic è possibile creare dei motivi decorativi in pavimentazioni esterne, o anche soltanto aggiungere dei punti luminosi per creare atmosfere soffuse e illuminare in maniera discreta gli spazi esterni.
L'intera collezione è composta da mattoni di vetro pedonabili, a basso voltaggio, alimentati ad energia solare, quindi facili da installare perché non necessitano di cavi di alimentazione o canalizzazioni, nè manutenzione.
Le alte prestazioni sono assicurate da batterie a litio che accumulano energia solare durante il giorno, e da diodi LED di alta luminosità che si attivano automaticamente grazie ad un sensore crepuscolare.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 328.394 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Recinzioni e mattoni di vetro luminosi che potrebbero interessarti
|
Come realizzare un muretto di recinzioneFai da te Muratura - La costruzione di una recinzione in muratura permette di delimitare in modo semplice il confine della propria area verde e di creare zone adibite a diverso uso. |
Recupero di vecchie recinzioniRistrutturazione - Come ristrutturare vecchie recinzioni in calcestruzzo senza alcuna rimozione. |
Come costruire recinzioni decorative con mattoni traforatiSistemazione esterna - Recinzioni in muratura con mattoni traforati: disegni illustranti le fasi di costruzione, per creare attraenti schermi decorativi in semplice modalità fai da te |
Muro di recinzione e permesso di costruire: i chiarimenti della CassazioneLeggi e Normative Tecniche - In caso di realizzazione di un muro di cinta la Cassazione precisa quando sia necessario richiedere il permesso di costruire e le autorizzazioni paesaggistiche. |
Muri traforati per recintare e decorareSistemazione esterna - I muri traforati sono costruiti mediante la sovrapposizione di mattoni usuali, spesso in laterizio, disposti in modo diverso e con l'aiuto di elementi speciali. |
Recinzioni contemporanee per delimitare con eleganza gli spazi esterniSistemazione esterna - Recinzioni contemporanee: soluzioni in acciaio a design ondulato o pannelli modulari in lamiera a tagli geometrici, per delimitare e schermare lo spazio esterno |
Recinzioni e parapetti di sicurezzaProgettazione - Dotare la propria casa di recinzioni e parapetti riduce il pericolo dovuto ad intrusioni da parte di estranei e di cadute o scivolamenti di cose e persone. |
Il vetromattone: luce e soliditàRistrutturazione - Posavelox, sistema brevettato da Seves, senza l'utilizzo di malta cementizia ogni mattone di vetro presenta una cornice in legno solidale, grazie alla possono essere facilmente incastrati tra loro. |
Mattoni di vetro: giochi di luce per arredare, illuminare e isolare casaSoluzioni progettuali - Con le finiture eleganti, la leggerezza dei materiali e le loro funzionalità esclusive, i mattoni di vetro proteggono e arredano con gusto gli ambienti di casa. |
Salve, avrei bisogno di un consiglio per una recinzione che a breve andrò a realizzare. Si tratta di una recinzione attorno casa, più o meno quadrata, ogni lato sono... |
Ciao a tutti, ho una recinzione con rete ombreggiate di circa 25 metri tutta intorno casa, vorrei mettere del gelsomino, ma non volendo aspettare mesi e mesi perché avvolga... |
Buongiorno a tutti, mi sono appena iscritto perché volevo porvi una domanda.La nostra situazione è questa:abbiamo costruito una nuova abitazione,terminata a ottobre... |
Buongiorno, ho bisogno di un consiglio. Desidero mettere un telo oscurante, quello verde da giardinaggio tra il confine del mio vicino e il mio...Abito in una casa a schiera,... |
Buongiorno, sarei interessata all'acquisto di un immobile sito al piano terra in un condominio. I muretti di cinta delimitanti il giardino di questo appartamento (di cui uno, alto... |