Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
12 Luglio 2018 ore 09:52 - NEWS Librerie |
La parete attrezzata è tra i complementi più diffusi all'interno di una zona living e l'elemento d'arredo più semplice e divertente da scegliere, essendo molto spesso componibile.
Esistono molte configurazioni di pareti attrezzate da rendere ad hoc per i vostri interni, basta scegliere con attenzione in base allo stile d'arredo, gli spazi a disposizione e le dimensioni del mobile da inserire nel progetto di interior design.
Se si predilige un arredo tradizionale, la parete attrezzata in legno si inserisce perfettamente all'interno del salone; c'è chi invece preferisce adottare uno stile contemporaneo, in questo caso la parete attrezzata moderna rappresenta una soluzione migliore: linee nette, soluzioni modulari, colori vivaci, elementi a vista e mensole nude.
Il modello Fluida di Scavolini presenta uno schema libero e un ritmo geometrico adatto sia a uno stile moderno che a un arredo più tradizionale. Lasciando all'utenza la libertà di comporre il living assecondando i propri desideri, senza condizioni.
È un sistema modulare eventualmente integrabile con la cucina rispettandone il modulo, le forme e gli allineamenti. Fianchi e ripiani creano un tessuto regolare di linee verticali e orizzontali che offrono ottimi spunti di personalizzazione grazie a elementi a giorno, schiene, sistemi di chiusura ad anta battente, cestoni, vasistas o ribalte.
Insomma, la parete attrezzata è una soluzione d'arredo che prepotentemente entra nel concept base dell'interior design moderno; l'idea di gestire attraverso elementi componibili di diversa natura: flat orizzontali, colonne verticali, spazi aperti o ad anta, la scelta arredativa di un ambiente abitativo e si rivolge tipicamente al soggiorno.
Definito lo stile, è importante valutare le diverse soluzioni che compongono le pareti attrezzate, il sistema componibile è indicato per chi ha particolare necessità di ottimizzare gli spazi, angoli compresi. Scegliere o comporre una parete attrezzata, vuol dire aver ben in mente quali funzioni questa deve assolvere; il ventaglio delle possibilità che si apre è davvero infinito, può essere utilizzata come mobile contenitore, vetrina e persino mobile porta tv.
Il design della parete attrezzata viene continuamente interpretato per modelli sempre più polifunzionali, arricchendosi di accessori e complementi.
La soluzione Rialto di Riva 1920disegnata dal designer Giuliano Cappelletti, è un sistema componibile in legno massello, racchiuso da cornice in ferro o legno, caratterizzato da modulo con ante a ribalta o cassetti assemblati con incastri a coda di rondine e dotati di sistema d'apertura push-pull.
Una parete attrezzata funzionale, generalmente tende a nascondere gli oggetti personali presenti in casa all'interno di ante o dietro pannelli, senza rinunciare al gusto.
Zero20 è un arredo dal volume geometrico, costituito da unità primarie e leggerezza formale; i materiali utilizzati sono quelli d'elezione industriale ormai consueti per il marchio Moab80, come il cemento, la calce, i legni nuovi e di recupero, a cui si aggiungono i metalli bruniti e i vetri industriali: strettamente connessi alla forma e ai colori che coincidono con quelli del materiale.
Strutturalmente una parete attrezzata moderna è composta da un modulo basso, una low board (a pavimento o sospesa) dotata di cassetti o ante scorrevoli.
Questo modulo è poi eventualmente accostato ad altri elementi contenitori che possono essere a giorno, chiusi con ante opache o con vetri che permettano di vedere cosa viene riposto al loro interno.
Lo stile contemporaneo predilige mensole e scaffali a vista, con soluzioni che conservano un aspetto classico o innovativo, a seconda delle preferenze.
In commercio sono disponibili modelli di parete TV attrezzata, ovvero dotata di pannelli dedicati al posizionamento dell'apparecchio, con eventuali funzioni di scorrimento o orientamento per garantire sempre il massimo comfort visivo.
La parete attrezzata Air Wildwood di Lago inverte l'ordine dei fattori cambiando il rapporto tra pieno e vuoto: mensole di alto spessore e contenitori sostenuti da trasparenti strutture in vetro temperato creano un gioco di contrapposizioni che trasmette leggerezza.
La parete attrezzata Air, completamente free-standing, è una soluzione elegante e aerea che permette di arredare il soggiorno senza vincoli di fissaggio, lasciando integri muri con pattern e decorazioni particolari.
Grazie a un semplice gioco di incastri, le mensole e i contenitori possono essere ruotati rispetto ai vetri di sostegno, creando composizioni regolari o non allineate che danno movimento agli interni.
La fisicità dei contenitori incontra la leggerezza del vetro: le forme piene e concrete dei volumi sono alleggerite e tenute sospese dalla struttura in vetro trasparente.
Il vetro temperato, estremamente resistente, è unito ai contenitori grazie a un sistema di fissaggio nascosto che garantisce stabilità e sicurezza.
Volumi in caldo legno di rovere dialogano con forme laccate e in vetro colorato, generando composizioni regolari o irregolari che regalano dinamicità alla stanza.
Gli utenti amanti del design tradizionale, sono alla ricerca di pareti attrezzate dallo stile classico, con tipiche mensole quadrate e pannelli o vetrate che l'accompagnano.
Anche la tipologia classica delle pareti attrezzate fa progressi nello stile, con linee leggere ma strutturalmente molto robuste che permettono di realizzare ripiani dalle dimensioni più ampie.
La parete attrezzata componibilein legno 505, sistema componibile cardine della produzione Molteni&C, si rinnova radicalmente per offrire soluzioni d'arredo in sintonia con l'abitare contemporaneo.
Le novità principali riguardano l'introduzione di un nuovo tipo di ripiano rinforzato, che utilizza al suo interno un materiale composito leggero, PVC espanso reticolato, utilizzato nella costruzione delle pale eoliche.
I divisori sono previsti per suddividere gli spazi con la peculiarità di essere posizionati a piacere nella struttura. Nuovi piani con profondità portata a 54 cm e spessore 7,2 cm, permettono di creare piani di lavoro fino a 377 cm utilizzabili all'interno delle composizioni o anche come singoli piani.
Essi si trasformano in scrittoi, vani chiusi o aperti, per appoggi di libri e oggetti da mostrare o custodire. Meccanismi discreti permettono di utilizzare ante a ribalta e saliscendi multiuso; anche le finiture vengono ampliate con il rovere grafite, una superficie piacevole al tatto e dal tono di colore inusuale.
Invece, la parete attrezzata componibile con porta tv Intralatina 201510-B di Roche Boboisè un sistema ad elementi componibili che permette innumerevoli possibilità di combinazione tra contenitori, ripiani, pannelli autoportanti o da fissare a parete.
Composizione di sei moduli con un vano a giorno lungo 178.8 cm, un altro vano a giorno più piccolo con sistema passacavi, due ante a ribalta con apertura verso l'alto, e due ante in melammina, tre vetrine con ante e ripiani in vetro trasparente dello spessore di 8 mm con illuminazione LED.
Qualunque tipologia di parete attrezzata si scelga si giunge ad un'innovazione, perché lo studio e la progettazione di questi elementi (componibili o composti) reinventa continuamente il concetto libreria .
I pannelli che la compongono in ogni caso si liberano dal loro peso, consentendo alle scaffalature di poter essere sospese oppure di dare un nuovo senso di leggerezza visiva ai moduli già composti.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 322.825 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Realizzare una parete attrezzata con sistemi componibili che potrebbero interessarti
|
Parete attrezzata multifunzione: un versatile arredo trasformabile
Librerie - Parete attrezzata multifunzione con tavolo da pranzo estraibile e TV a scomparsa o con divano letto e scrivania a ribalta, per un poliedrico arredo trasformista
|
Come scegliere la parete attrezzata
Librerie - Una parete attrezzata può essere realizzata in stile classico o moderno, pur essendo una soluzione tipica delle progettazioni contemporanee. Vediamo alcuni modelli.
|
Come realizzare una parete attrezzata classica in legno
Zona living - La parete attrezzata è la soluzione per racchiudere in un'unica struttura varie funzioni: divide spazi, contiene libri e oggetti, nasconde filtrando la luce naturale.
|
Idee originali per creare una parete attrezzata in cartongesso
Facciate e pareti - Sfruttare ogni angolo con una libreria o una parete attrezzata in cartongesso: un materiale versatile, leggero ed economico, adatto a piccole e a grandi stanze.
|
Parete attrezzata
Zona living - Progetto per parete attrezzata a disegno. Geometria plastica del cartongesso, con volumi vuoti e pieni, in asimmetria. Perfetto rapporto tra estetica e funzione.
|
Utilizzare componenti di serie per la progettazione di una libreria su misura
Librerie - L'abilità di un architetto nella progettazione libreria sta nel creare delle pareti attrezzate personalizzate anche avvalendosi di economici componenti di serie
|
Cucina attrezzata come al ristorante
Cucine moderne
- Disegno a mano per cucina attrezzata come al ristorante. Bancone a isola in acciaio inox, su cui è sospesa una struttura con cappa asimmetrica e mensole grigliate.
|
Cavi elettrici come renderli più ordinati e carini a vista
Impianti elettrici - Consigli per rendere più ordinati e abbellire i cavi a vista degli elettrodomestici e soluzioni alternative per nascondere i grovigli di cavi più disordinati.
|
Librerie multifunzione moderne e di design
Complementi d'arredo - In spazi abitativi sempre più stretti le librerie multifunzione sono un'utile soluzione per riporre gli oggetti, separare gli ambienti e contenere altri mobili.
|
Salve a tutti, avrei una domanda da porvi in quanto sono ignorante della materia. Devo fare montare una parete attrezzata su un muro non portante fatto da foratini spessa da 8/10...
|
Buongiorno a tutti.Gradirei sapere se è possibile realizzare una struttura simile alla foto allegata in cartongesso, essendo una parete attrezzata ma con mensole e...
|