Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
20 Dicembre 2018 ore 09:24 - NEWS Decorazioni |
Per rendere più accogliente e vivace l'atmosfera del Natale, anche le decorazioni e gli addobbi della tradizione assumono linee e caratteri nuovi e originali.
L'albero, ad esempio, può essere realizzato attraverso il fai da te , utilizzando materiali di riciclo oppure mettendo insieme oggetti di uso quotidiano.
Anche un mobile dalla forma triangolare, con le decorazioni opportunamente appoggiate sugli scaffali, può diventare un albero di Natale fai da te elegante e creativo.
Per un albero dallo stile astratto e attuale, invece, è possibile attaccare decorazioni, come palline o stelline, direttamente su un supporto in legno o in sughero, magari rivestito con della carta argentata o dorata.
Allo stesso modo, anche i festoni possono essere applicati sui supporti con dei chiodi, disegnando sulla superficie la linea dell'albero di Natale e aggiungendo altre decorazioni, come la stella cometa sulla cima o delle palline colorate sulle estremità dei rami.
Bello, elegante, ecologico e facile da realizzare è l'albero fai da te in legno.
Per creare questo albero, è necessario procurarsi due assi in legno di pino lunghe 20 cm e larghe 5 cm, del fil di ferro, della colla vinilica, un bastone oppure un manico di scopa della lunghezza di 30 cm, un paio di tronchesi, un trapano a punta fine adatto alla lavorazione del legno, un pennello e infine almeno 6 metri di nastro verde.
Per la realizzazione dell'albero, sarà necessario innanzitutto creare la base incrociando due asticelle da unire tra di loro, tagliandole sulla metà della loro lunghezza.
Dopo aver applicato una goccia di colla vinilica e averla fatta asciugare per una notte, fissare sulla base il bastone o il manico di scopa, se si vuole ottenere un albero abbastanza grande, creando un foro sul punto centrale della base, proprio dove le due asticelle si incrociano, accertandosi che la base sia perfettamente perpendicolare al bastone.
A questo punto, sarà possibile creare i rami. Dopo aver tagliato il filo di ferro con le tronchesi in diverse lunghezze, partendo da una dimensione massima di 15 cm fino ad arrivare a un minimo di 5 cm, realizzare, con l'aiuto del trapano, tanti fori in cui andranno ancorati i vari segmenti, alternando quelli più lunghi con quelli più corti.
Per dare all'albero un aspetto più raffinato e caratteristico, i rami di fil di ferro dovranno poi essere ricoperti con il nastro verde dopo aver opportunamente steso la colla vinilica su ogni segmento.
Un'alternativa originale e di tendenza all'albero fai da te in legno è senza dubbio quello fatto con rami secchi sospesi.
Semplice e veloce da realizzare, l'alberonatale fai da te con rami secchi contribuisce a dare calore all'ambiente in modo esclusivo.
Il materiale necessario è molto facile da trovare: rami secchi, carta abrasiva, spray, decorazioni per addobbi natalizi, forbici da giardino e dello spago.
Se si desidera appendere i rami a un gancio sul soffitto oppure sul muro o a un lampadario, bisognerà prima legare tra di loro i rami dopo averli tagliati con un seghetto in dimensioni decrescenti, a esempio con una differenza di 10 cm di lunghezza, e poi disporli in ordine crescente distanziandoli di circa 5-7 cm l'uno dall'altro fino a creare un triangolo che ricordi la forma dell'abete.
In alternativa, è possibile incollare i rametti su un supporto, ad esempio una tegola in legno o sughero, ricreando la sagoma del pino come per l'albero descritto in precedenza.
Dopo aver realizzato lo scheletro dell'albero, sarà infine possibile aggiungere addobbi di ogni tipo, palline, festoni, e luci fino a rendere l'albero allegro e colorato.
Se si vuole stupire gli ospiti con un albero di Natale fuori dal comune, quello creato con più pile di libri opportunamente disposte è senza dubbio la scelta vincente.
Per realizzare questo albero di Natale è necessario procurarsi tanti libri di diverse dimensioni, lampadine led e una pigna per la decorazione.
La struttura dovrà essere creata a strati, almeno una decina in tutto, partendo da quello di base, il più importante e il più largo, per il quale andranno scelti i libri più spessi, per poi costruire quelli superiori, più piccoli, con volumi sottili.
Le luci, invece, dovranno essere inserite durante la creazione degli strati, cercando di nascondere i fili con i dorsi dei libri, per ottenere un effetto estetico migliore.
Per dare un tocco di classe a questo tipo di alberi natalizi, si può collocare sulla cima una pigna, naturale oppure colorata a mano.
Simile all'albero fai da te realizzato con i libri, quello fatto di riviste riciclate, oltre ad essere ecologico e divertente, ben si adatta ad ambienti dallo stile attuale ed estroso.Anche in questo caso, il materiale necessario è facile da reperire: riviste, colla vinilica, colori a tempera, polvere colorata, un telone in plastica e luci colorate per la decorazione finale.
Per creare l'albero, estrarre dei fogli dalle riviste, ripiegarli a forma di cono e incollarli l'uno vicino all'alto per formare la base. Continuare in questo modo fino a realizzare l'intera struttura, con strati dalle dimensioni decrescenti.
Per rendere l'albero più bello e vivace, si consiglia di colorare la carta con i coloranti in polvere, aggiungendo poi delle luci colorate e dei piccoli addobbi come palline e festoni. Infine, se si vuol esporre l'albero all'esterno, ad esempio in giardino, è consigliato coprirlo con un telone in plastica trasparente.
Anche i mini alberi fai da te rappresentano delle soluzioni decorative davvero originali e possono essere realizzati in modo semplice, seguendo pochi passaggi.
Allegro ed estroso è ad esempio il mini albero fatto con tappi di sughero. Per realizzarlo ,è necessario procurarsi un cono di cartone robusto, delle perline, un taglierino ed una pistola con ricariche di colla a caldo.
Il procedimento è facile, basta infatti applicare i tappi di sughero sulla superficie del cono di cartone con la colla a caldo. Per rendere l'albero più vivace, inoltre, è possibile pitturare i tappi con i colori della tradizione natalizia, rosso, verde, oro e argento.
Colorato e molto decorativo è il mini albero fai da te con spago o filo di lana, che richiede l'utilizzo di colla vinilica, acqua, un cartoncino e un gomitolo di lana o di spago.
Dopo aver avvolto il cartoncino fino a conferirgli una forma conica, si dovrà procedere ad avvolgere la struttura con il filo, precedentemente bagnato nella soluzione di colla ed acqua. Lasciare asciugare per una notte, per poi applicare perline, paillettes, fiocchetti sulla superficie ed un pon pon sulla cima come stella cometa.
Sull'emporio online di Amazon, è possibile scegliere e acquistare delle strutture in legno sloveno assemblabili, per alberi di Natale fai da te.
|
CONSIGLIATO
![]() Alberi di natale fai da te
⛄【Materiale】I nostri ornamenti sono realizzati in legno, leggeri e carini, entrambi i lati sono levigati, sicuro...
|
Caratterizzati da un design essenziale ma elegante, gli alberi, dopo il montaggio, potranno essere decorati ed abbelliti con addobbi di ogni tipo, acquistabili sempre online su Amazon.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 322.590 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Realizzare un albero di Natale fai da te che potrebbero interessarti
|
Alberi di Natale in cartone
Decorazioni - Alberi di natale in cartone riciclato cominciano ad essere sempre più apprezzati, ormai non più per una mera scelta ecologica, ma perché si possono riutilizzare.
|
Manutenzione casalinga dell'Albero di Natale
Giardino - Durante il periodo natalizio l'albero di natale va posizionato con un contenitore come sottovaso, colmo di argilla espansa, che andrà bagnata regolarmente.
|
Consigli utili per addobbare l'albero di Natale con stile
Decorazioni - Addobbare l'albero di Natale è una vera e propria arte. Ecco alcuni consigli utili per sceglier le decorazioni più adatte e posizionarle nella maniera migliore.
|
Idee originali per l'albero di Natale
Decorazioni - Il Natale si avvicina a grandi passi ma siete stufi del solito albero di Natale? Ecco alcune idee per realizzare un albero natalizio originale e davvero unico!
|
L'albero di Natale, meglio ecologico
Complementi d'arredo - Il fascino e il profumo di un abete autentico sono straordinari, ma l'alternativa è rappresentata dall'albero ecologico o, in parole più semplici, finto.
|
Idee per realizzare in casa un albero di Natale minimal
Decorazioni - Una carrellata di soluzioni in stile minimal per un albero di Natale che si distacca dalla tradizione del classico abete, ideale per chi ha poco spazio e tempo.
|
Base per albero di Natale: modelli e tipologie di copertura
Decorazioni - Non basta allestire al meglio l'albero di Natale per poi lasciare l'antiestetico piede struttura a vista: ecco consigli, idee e modelli di copri base per albero
|
Scegliere l'albero di Natale
Decorazioni - L'albero di Natale, può essere scelto fra diverse possibilità in base alle proprie idee, alla comodità e anche all'ecologia.
|
Albero di Natale fai da te: tante idee creative
Decorazioni - Tappi di sughero, cartoncini colorati, nastri adesivi. Si possono utilizzare tantissimi oggetti per realizzare degli alberi di Natale fai da te davvero originali
|