Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Scenari Immobiliari, istituto indipendente di studi e di ricerche che analizza i mercati immobiliari organizza, ogni anno, a Santa Margherita Ligure, il Forum di previsioni e strategie di scenari immobiliari, in cui si analizzano le previsioni di mercato, lo sviluppo delle periferie e le opinioni dei principali operatori italiani ed esteri.
All'interno di questa cornice, in collaborazione con AREL, Associazione di Real Estate Ladies, che riunisceprofessioniste e manager impegnate nel Real Estate in Italia e che operano trasversalmente nel settore immobiliareitaliano, è stato premiato e valorizzato il talento e la personalità di donne che si sono distinte nel campo dell'edilizia.
La vincitrice eletta è stata Isabella Goldmann, premiata per l'attività di coordinamento e team management per la progettazione di Aida come sei verde, un modello abitativo e sostenibile applicabile ad edifici di housing sociale e residenze di alta qualità, realizzato con un sistema misto in legno, cemento armato e acciaio e con costi di costruzione e di manutenzione contenuti, e presentato al concorso Housing Contest.
Isabella Goldmann, è amministratore di Goldmann & Partners, società di servizi che opera su tutto il territorio nazionale e in tutti i settori interessati alla implementazione di pratiche di sostenibilità.
Il suo impegno nel campo dell'architettura spazia su diversi fronti: infatti, oltre ad essere una libera professionista, è direttore responsabile di Meglio Possibile, un magazine on line che promuove la cultura della sostenibilità: dall'architettura all'economia, dall'innovazione scientifica alla responsabilità sociale; è giornalista e regista, è Sustainability Topic Leader presso la Bocconi Alumni Association, ed è l'esperto architetto nella sezione di Virgilio, Go Green,dedicata al tema della sostenibilità.
Uno dei progetti dello studio, in corso di realizzazione, è il progetto relativo a un intervento di riqualificazione energetica e ambientale degli immobili siti a Milano in Corso Vercelli 25 e in Via Mauri 6, edificio degli anni '60 con destinazione residenziale e per uffici, e dell'area tra loro compresa, adibita a galleria coperta di negozi e a garage interrato condominiale.
L'insieme di tutte le opere impiegate fa di questo cantiere un esempio per la riqualificazione energetica e ambientale: durante i lavori l'edificio continuerà a essere abitato.
Un'altra peculiarità di questo cantiere è che l'andamento dei lavori potrà essere seguito in tempo reale sulla pagina web e il cantiere sarà oggetto, per tutta la durata dei lavori, di percorsi di visita didattici aperti al pubblico.
Oltre a Isabella Goldmann la giuria ha premiato Maria Pia Di Bello, per il progetto Garibaldi - Unicredit a Milano, e Angela Airoldi, per il progetto accademico di monitoraggio permanente del Social Housing.
Menzioni speciali, infine, sono andate a Paola Lunghini, Consigliere, Tesoriere e Socia Fondatrice di AREL, premiata con la menzione alla carriera, Gabriella Alemanno, Direttore dell'Agenzia del Territorio e Socia onoraria AREL e Paola Marella per le trasmissioni televisive dedicate al settore immobiliare.
Info:
www.scenari-immobiliari.itwww.arel-italia.itwww.goldmann.it
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 328.076 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Re Innovation Lady 2011 che potrebbero interessarti
|
Mobili in metallo per cucina e bagnoCucina - Chi l'ha detto che il bagno di servizio sia un semplice sgabuzzino da attrezzare, o la casa al mare sia il naturale spazio per dirottarvi i mobili vecchi di casa? |
Frazionare un appartamento in due unità abitativeSoluzioni progettuali - Non avendo più necessità di un appartamento grande, i proprietari decidono di frazionarlo in due unità abitative distinte. |
Progetto: la casa per la nonnaSoluzioni progettuali - La proprietaria di questo piccolo appartamento intende apportare all'immobile una serie di modifiche in modo da poter disporre di un bagno ad uso esclusivo. |
Soluzioni di design per bagno e cucinaArredamento - Come trasformare bagno e cucina da ambienti di servizio, piccoli o considerati di secondo piano, a spazi di design moderni e funzionali. |
Arredamont, la fiera dell'arredo dedicata all'ambiente montanoComplementi d'arredo - Torna Arredamont: una fiera unica nel suo genere perché specificamente dedicata all'arredo per la casa in montagna. Al polo fieristico delle Dolomiti a Longarone |
Arredare appartamenti in cittàSoluzioni progettuali - Da New York a Mosca, il committente che ne abbia la possibilità non rinuncia ai migliori marchi dell'Italian Style per arredare ed abbellire il proprio appartamento. |
Come utilizzare le cassettiereCassettiere e comodini - Le cassettiere non sono solo utili contenitori, ma possono diventare versatilissimi complementi di arredo, adattabili a ogni stanza in base alle proprie esigenze. |
Il marmo: una soluzione per arredare casa anche in tempi moderniPavimenti e rivestimenti - Vorreste avere una casa raffinata ma allo stesso tempo moderna? Una soluzione potrebbe essere l'utilizzo di complementi di arredo in marmo, per un effetto chic. |
Ristrutturazione unita' abitativa di 45 mqProgettazione - Una piccola unita' abitativa per due persone viene redistribuita negli spazi interni. |
Salve a tutti.mi presento. mi chiamo Maria e da poco ho comprato casa. avrei bisogno di un vostro aiuto data la mia totale inesperienza.Inoltre, dovrei mettere sanitari, lavandino... |
Salve, ho acquistato un bilocale anni '50 da ristrutturare. Ho intenzione di trasformare la cucina in camera da letto e la camera (da circa 24 mq) in zona living, perché... |
Salve, sono intenzionato a ristrutturare il bagno di casa e avrei la necessità di mettere la lavatrice sotto il piano del bagno però durante la progettazione fatta... |
Ciao a tutti. Stiamo scegliendo la rubinetteria per il bagno e ci piacerebbe la serie Concetto della Grohe. Per il lavello del bagno vorremmo mettere il rubinetto a parete, di... |
Buonasera mi sono ritrovato ahimè in una situazione un po' ingarbugliata: In data 12/11/2020 l'ingegnere mi comunica che ha presentato la CILA al Comune e mi da il via... |