|
Dal 13 novembre 2025 è online la seconda parte di "Racconti di Case”, la campagna firmata Oknoplast inaugurata il 30 ottobre 2024.
L'azienda, leader nel settore dei serramenti in PVC e alluminio, prosegue il viaggio all'interno del mondo del benessere dell'abitare con due nuovi episodi:
Questo progetto ha lo scopo di offrire una prospettiva diversa sul concetto di abitare: desidera mettere il focus sul punto di vista delle persone che ogni giorno vivono gli spazi che hanno scelto, curato e personalizzato, e che attraverso Racconti di Case ne descrivono emozioni, funzioni e trasformazioni.
Living moderno con infissi Oknoplast e ampia luminosità naturale - Casa Cernobbio
L’obiettivo è avvicinare il pubblico (clienti, professionisti o semplici appassionati di design) a una riflessione più consapevole sull’importanza di infissi e punti luce nella qualità della vita domestica.
La finestra diventa così il punto di contatto tra comfort e paesaggio, tra sicurezza e benessere, tra interno ed esterno.
“Racconti di Case” non è una semplice campagna pubblicitaria, ma un viaggio visivo ed emozionale che accompagna il pubblico dentro le abitazioni di persone reali.
Ogni storia diventa un modo per esplorare come la scelta degli infissi possa cambiare radicalmente il modo di vivere gli ambienti, migliorando la luce, la temperatura e l’atmosfera complessiva di una casa.
Dettaglio finestra in PVC Oknoplast con finitura moderna
Attraverso video narrativi e fotografie immersive, Oknoplast mette in evidenza la fusione tra estetica e tecnologia, invitando ad osservare con occhi nuovi elementi spesso dati per scontati: le superfici vetrate, le aperture verso l’esterno, i materiali del telaio, la gestione della luce naturale.
Realizzata dall’agenzia Real Time Srl, la campagna è disponibile su più piattaforme: dai canali social ufficiali di Oknoplastal canale YouTube, fino al sito web dedicato, dove il visual tour è fruibile da qualsiasi dispositivo.
"Racconti di Case" è un’iniziativa pensata per essere alla portata di tutti, che unisce linguaggio visivo, storytelling e architettura d’interni, parlando direttamente alle persone e alle loro esperienze reali di casa.
Finestre Oknoplast per uno sguardo esclusivo sulle valli torinesi - Baita Prali
Il pubblico viene accompagnato in un percorso di scoperta in cui ogni ambiente racconta qualcosa di diverso mettendo l'accento su tematiche fondamentali del benessere domestico: la luminosità di un soggiorno, la tranquillità di una camera da letto isolata dai rumori, la sicurezza di una porta finestra blindata.
Al centro del progetto ci sono naturalmente le finestre e i serramenti Oknoplast, elementi fondamentali per il comfort abitativo.
Le collezioni in PVC e alluminio combinano un’estetica pulita e contemporanea con prestazioni elevate di isolamento termico e acustico, contribuendo a migliorare l’efficienza energetica e la sostenibilità degli edifici.
L’attenzione al dettaglio si riflette nella qualità dei materiali, nella precisione costruttiva e nell’uso di vetrocamere basso emissive con gas nobili, in grado di ridurre le dispersioni termiche in inverno e mantenere gli ambienti più freschi in estate.
Soluzioni oscuranti Oknoplast: veneziane integrate nel vetro
A tutto ciò si aggiungono soluzioni oscuranti evolute, come veneziane integrate nel vetro, frangisole regolabili e sistemi di schermatura automatizzata, che permettono di modulare la luce in base all’ora del giorno e alla stagione.
Inoltre, Oknoplast pone grande attenzione alla sicurezza domestica, integrando nei propri infissi chiusure di ultima generazione, rinforzi anti-effrazione, come la maniglia SecuForte e ferramenta certificata, senza rinunciare alla leggerezza visiva e alla massima trasparenza dei profili.
La prima serie di episodi di “Racconti di Case”, pubblicata in rete nell'ottobre del 2024, si apriva con tre ambientazioni simboliche che mostravano la versatilità delle soluzioni Oknoplast.
Villa Brando, protagonista del primo episodio, immersa nella campagna lodigiana, è stata la cornice in cui Brunilde e suo marito ci hanno raccontato come il progetto di riqualificazione abbia completamente trasformato la luce e il comfort degli spazi della loro abitazione.
Nel secondo episodio Andrea ci ha aperto le porte del suo spettacolare rustico ristrutturato: affacciato sul lago d’Iseo, è l'esempio della fusion perfetta tra paesaggio naturale e interni contemporanei.
Nel terzo episodio avevamo incontrato Giorgio, architetto palermitano, che ci aveva illustrato un meraviglioso apparrtamento nel cuore di Palermo con una doppia vista mozzafiato: sul centro storico della città e sul mare.
Questo viaggio affascinante prosegue con i due capitoli della seconda serie di "Racconti di Case" disponibili online dal 13 novembre 2025: Casa Cernobbio e Baita Prali.
Il denominatore comune a tutte le storie è rappresentato dalle finestre Oknoplast e dalle peculiarità che le contraddistinguono: profilo snello, maniglia centrale, ampia superficie vetrata, caratteristiche estetiche che accompagnano le ottime prestazioni in termini di isolamento termico e acustico.
Le abitazioni protagoniste dei primi cinque capitoli di questo viaggio sensoriale condividono la filosofia della luce intesa come linguaggio universale del benessere abitativo.
Il fascino del passato e l'eleganza tipica delle antiche dimore comasche si fondono qui in un'opera di ristrutturazione e interior design che ha saputo valorizzare al massimo la classicità di questa dimora dei primi del Novecento affiancandola sapientemente a un design contemporaneo.
Finestre con apertura basculante Oknoplast - Casa Cernobbio
Irene, proprietaria e architetto che ha saputo far rinascere a nuova vita questo gioiello incastonato nella cornice del lago di Como, ha scelto le finestre Prolux Evolution di Oknoplast, eleganza, modernità ed efficienza.
Luca ci mostra come una calda e accogliente baita di montagna nel Torinese si è trasformata in una dimora unica che coniuga comfort, calore ed efficienza energetica.
Finestre in pvc effetto legno Oknoplast per Baita Prali
Grazie alle finestre Prolux Evolution di Oknoplast, isolamento termico e acustico sono garantiti.
E, naturalmente, la luce naturale è protagonista.
Oknoplast è una prestiogiosa multinazionale polacca con oltre trent’anni di presenza in Italia.
Questa impresa ha saputo conquistare il mercato grazie a una filosofia chiara: progettare infissi su misura per le persone, non solo per gli edifici.
L’esperienza e il know-how maturati nel campo della ricerca sui materiali e sulle tecniche di isolamento ha portato alla creazione di prodotti che non offrono soltanto performance, ma anche emozione, luce e design.
Finestre in pvc effetto legno, calore e luminosità per ogni ambiente della casa - foto Oknoplast
La campagna “Racconti di Case” è la naturale evoluzione di questa visione: un modo nuovo di comunicare il valore dell’abitare, mettendo al centro chi vive la casa, non solo chi la costruisce.
Con “Racconti di Case”, Oknoplast invita a osservare la casa da una prospettiva più intima e consapevole.
Il messaggio è semplice ma potente: una finestra non è solo un’apertura sull'ambiente esterno, ma uno strumento di benessere, capace di influenzare la luce, il calore e la percezione di ogni spazio.
Maniglia con chiusura anti-effrazione SecuForte di Oknoplast
In un momento in cui l’efficienza energetica e la qualità abitativa sono temi centrali, questa campagna ricorda che anche i dettagli possono fare la differenza.
Oknoplast vuole mettere il focus sul concetto che dietro ogni infisso ben progettato c’è una storia da raccontare: quella di chi, ogni giorno, sceglie di vivere meglio.
|
|
|
|
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
|
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||