Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
Si può raccogliere la frutta in poco tempo e senza affaticarsi?
La risposta è sì: grazie ai raccoglifrutta telescopici è possibile raggiungere altezze oltre i 5 metri in totale sicurezza.
Un esempio è il cogli frutta di Valmas, in grado di replicare il naturale gesto della mano senza danneggiare gli alberi. Dotati di una fune estensibile, arriva fino a 5,50 metri di altezza. Il coglifrutta è adatto a frutti grandi o piccoli.
Sul mercato esistono anche raccoglifrutta telescopico a rullo, controllabili da un bastone e adatti a prendere frutti dal terreno, come RAMA MOTORI spa – Divisione VERDEMAX con un manico lungo 120 cm e adatto per raccattare mele o pesche.
Ecco tutte le informazioni per farsi un'idea.
Se non siamo appassionati di agricoltura e l'idea di cogliere la frutta da un albero ci spaventa, ebbene con i raccoglitori possiamo stare tranquilli perché sono leggeri e maneggevoli.
Il racoglifrutta telescopico Valmas, a seconda del manico che si intende usare, può arrivare a pesare dagli 0,9 kg agli 1,7 kg.
Alcuni coglifrutta, infatti, sono compatibili con più aste, come quello firmato Wolf Garden, il cui cestello può essere posizionato sopra i manici ZM V 3 ( che raggiunge i 180 cm) e ZM V4 ( che arriva a 400 cm) , entrambi rivestiti in alluminio. Con i manici pesa 140 gr.
Anche con il raccoglifrutta di Universal Cutter di Fiskars è possibile raggiungere i rami più alti senza l'uso di una scala. La testa, infatti, si monta facilmente sui manici senza bisogno di attrezzi, così da cogliere ogni frutto in tempi rapidi.
Che si debbano raggiungere rami alti o bassi il manico Cutter Long, grazie alla sua impugnatura morbida, evita di affaticare le mani e la schiena.
Così come la prolunga, dotata di un pomello per la regolazione dell'altezza (4 metri).
Entrambi i dispositivi sono dotati di un potente meccanismo di taglio, azionabile direttamente dal manico.
Che si voglia raccogliere frutti da un'altezza bassa o alta, con i raccoglitori telescopici è possibile tenere la schiena sempre dritta evitando di tenere posizioni scorrette e affaticarsi.
Un esempio è il Rullo Raccoglifrutta Combi System di GARDENA, con una paletta laterale, ideale per prendere frutti anche nei punti più difficili e in grado di svuotare facilmente il cestello.
Il Rullo può essere collegato a tutti i manici del marchio Gardena per arrivare a cime alte (fino a 5 metri) oppure singolarmente per raccogliere su alberi più piccoli come limoni.
Oltre che per prendere la frutta, i raccoglifrutta possono essere usati anche ripulire il giardino da foglie o da oggetti dopo un rinfresco. Come quello del marchio Verdemax che può sollevare oggetti dai 4 ai 9 centimetri.
Insomma la versatilità di un raccoglifrutta telescopico è valida per ogni occasione.
I vantaggi dei raccoglifrutta non riguardano solo la raccolta, ma l'intera cura dell'albero. Sul mercato esistono forbici potatrici in grado di tagliare anche i rami.
Tra queste, le forbici da potatura raccoglifrutta con manico prolungato di Valex, dotata di lame in acciaio temprato e una controlama antiscivolo, per una miglior presa.
Ideale per la raccolta di grandi quantità di frutta e per potare i rami meno accessibili, dato che ha una capacità di taglio su legno verde di 6mm.
Più lungo è lo sramatore HTA 56 CE Stihl, con i suoi 280 cm di lunghezza per arrivare anche a raccogilere su cime alte.
Per le sue caratteristiche e la sua struttura è adatto a lavori di lunga durata o alla raccolta di frutta su più alberi. Infatti, funziona con motore STIHL 2-MIX alimentato con MotoMix, una miscela pronta, perfettamente combinata per tutti i motori STIHL.
Si accende tirando una molla e tutti i comandi del motore sono integrati nell'impugnatura multifunzione.
|
CONSIGLIATO
![]() Raccoglifrutta
Ideale per la raccolta della frutta in altezza, si adattano a tutti i tipi di manico, fissi o telescopici, in legno,...
|
Se dobbiamo potare rami di alberi lunghi come fichi o peschi possiamo stare tranquilli, perché le imbottiture morbide sulla tracolla consentono comodità in caso di uso prolungato o di lavoro su grandi superfici.
Di simili dimensioni è HTA 66, sempre a firma Stihl, che ha il motore elettrico e un gancio da attaccare ai rami per rendere più salda la tagliatura.
Può capitare che i rami o il terreno possano essere umidi, magari perché ha piovuto da poco. Universal Cutters ha il sacchetto in cotone e in poliammide e quindi resistente alle condizioni più avverse.
Anche se vogliamo potare masse di rami, con Hta 66 non c'è nulla di cui preoccuparsi dato che la sua struttura rigida resiste anche a eventuali colpi e urti.
Il raccoglifrutta Combisystem è realizzato in plastica robusta e la sacca di raccolta è fatta di materiale a rete, per essere in grado di vedere cosa c'è dentro.
Insomma, per le caratteristiche e per le funzionalità i raccoglifrutta sono adatti sia per agricoltori professionisti che amatoriali.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 343.483 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Raccoglifrutta telescopico che potrebbero interessarti
|
Plastica biodegradabile per il giardinaggioGiardinaggio - Oggi è possibile fare giardinaggio utilizzando degli strumenti in plastica biodegradabile e che, quindi, non sono dannosi per l?ambiente. |
Zara Home lancia la collezione per gli appassionati di giardinaggioGiardinaggio - Dagli accessori per trapiantare le piante ai cesti dove mettere le erbe appena raccolte: la nuova linea Zara Home è pensata per gli amanti del verde domestico |
Tre giorni per il Giardino promosso dal FAIGiardinaggio - Dal 28 aprile al primo maggio prossimi si svolgerà la ventesima edizione di Tre giorni per il Giardino, evento promosso dal FAI (Fondo per l'Ambiente Italiano). |
Fiori e Colori a MinoprioGiardino - Si rinnova anche quest?anno la tradizionale manifestazione Fiori&Colori nel parco botanico di Minoprio che si apre al pubblico dal 24 marzo al 28 aprile |
Festival dei GiardiniGiardino - Ortogiardino è il più importante Salone del Nord Est d?Italia dedicato ai settori della floricultura e del giardinaggio, la cui 33esima edizione si |
Verdi Passioni: un weekend all'insegna di piante e fioriGiardinaggio - Il 2 e 3 marzo a ModenaFiere si terrà un'esposizione dedicata alla cura dell'orto e del giardino; ricca esposizione di piante e fiori per chi ha il pollice verde |
Attrezzi per la manutenzione del giardinoGiardinaggio - Gli attrezzi per giardinaggio sono indispensabili per una corretta manutenzione del proprio spazio verde, quando si vuole provvedere da soli alla cura delle piante |
Operazioni di manutenzione degli attrezzi per il giardinaggioGiardinaggio - Consigli su come prenderci cura dei tanti attrezzi da giardino sia a motore che manuali, per farli durare a lungo nel tempo grazie alla manutenzione sistematica |
Giardini e terrazzi 2022: torna a Bologna la mostra mercatoGiardinaggio - Dal 9 all'11 settembre, i Giardini Margherita di Bologna ospitano Giardini e Terrazzi 2022. La mostra mercato di piante, fiori, giardinaggio e arredo per l'esterno |
Buongiorno a tutti,avrei bisogno di qualche consiglio per il giardino, devo partire da zero, al momento si presenta invaso da erbe infestanti, qualche consiglio per... |