• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Quanto costa imbiancare una casa di 100 metri quadri?

Rinfrescare le pareti di casa con un'imbiancatura è un'intervento che richiede di valutare diversi aspetti oltre al tipo di pittura e ai vari costi dell'operazione
Pubblicato il / Aggiornato il

Imbiancare casa: quanto costa tinteggiare le pareti di 100 mq?


Se si vuole preventivare la spesa del costo tinteggiatura al mq che si andrà ad affrontare ai fini del restyling, bisogna considerare diversi aspetti che entrano in gioco nella valutazione, come le dimensioni delle superfici da pitturare, la scelta della pittura e la tecnica da utilizzare, eventuali mobili da spostare, le parti da coprire.

Costi per imbiancare casa
Considerando la media dei prezzi, un imbianchino professionista, per pitturare casa, costa intorno a 8€ al metro quadro ma i preventivi possono variare in base agli aspetti sopra menzionati.

Pitturare una casa di 100 mq potrebbe costare dagli 800€, per un lavoro base, fino ai 2.500€ e oltre per tecniche più sofisticate, vernici più pregiate e manodopera specializzata.


Aspetti da considerare prima di imbiancare casa


Prima dell'intervento di un imbianchino professionista per farsi un'idea del costo del restyling per tinteggiare pareti è bene considerare alcuni aspetti.

Imbiancare casa
Sono 5 gli aspetti principali da considerare:

  1. le misurazioni delle superfici da tinteggiare. È importante conoscere i metri quadri da pitturare, considerando oltre alle pareti eventualmente anche i soffitti.

  2. presenza di muffe sulle pareti, occorre valutare l'integrità delle pareti e risanare le superfici da muffe e crepe.

  3. vernici precedenti, sarà necessario scrostare i muri in modo da eliminare le vecchie tinteggiature e predisporle alla nuova imbiancatura.

  4. mobili da spostare. La preparazione degli spazi è importante per facilitare le operazioni di imbiancatura, occorrerà anche ricoprire le cornici delle porte e degli infissi, dei battiscopa, al fine di non sporcare e spendere altri soldi per pulire la pittura.

  5. tipologia di muro, la superficie delle pareti si può presentare liscia o ruvida prima dell'intervento. Bisogna considerare che se la parete è ruvida occorrerà una quantità maggiore di pittura.


Come pitturare casa scegliendo la tecnica giusta


Il costo dell'intervento dipende anche dalla scelta delle diverse tecniche di lavorazione delle superfici.

Tecniche pitturazione pareti
Ecco le principali tecniche di tinteggiatura per imbiancare casa:

  • la velatura è una delle tecniche più facili e diffuse di applicazione della pittura.
    Si possono utilizzare diversi strumenti per dipingere: pennelli, stracci, spatole o guanti. Si ottiene un motivo trasparente e sfumato, con la sovrapposizione di una tonalità di vernice a un'altra. Costa circa 10-20€ al mq.

  • lo spatolato o stucco veneziano, è una tecnica di applicazione della pittura con una spatola, seguendo varie direzioni, per ottenere un effetto raffinato ma il costo è più elevato, va dai 20€ ai 35€ al mq.

  • la spugnatura è una tecniche che, come dice il termine, è ottenuta passando una spugna imbevuta di vernice a tamponare la superficie della parete, in modo da realizzare una trama sottile. Il costo va dai 9€ ai 16€ al mq.

  • la graffiatura è una tecnica adatta per ambienti più rustici e consiste nell'applicare la vernice mediante una spazzola che crea delle graffiature colorate sul muro. Costa dai 7€ ai 15€ al mq.


Imbiancare a spruzzo: pro e contro e costi


Imbiancare casa con la tecnica a spruzzo è una soluzione pratica e veloce, adatta a grandi superfici. La tecnica per tinteggiare le pareti con l'imbiancatura a spruzzo è apprezzata da molti ma è opportuno conoscerne i costi e valutarne i vantaggi prima di prendere una decisione.


La pistola a spruzzo offre il vantaggio di una copertura rapida di grandi aree con una sola passata, ottenendo una finitura liscia e impeccabile a differenza del rullo o pennello.

Gli spruzzatori sono in grado di affrontare texture complesse e piccole fessure, rivestendo ogni spazio in modo uniforme, anche su superfici curve.

Pittura a spruzzo
Tra gli svantaggi dell'impiego di questa tecnica ci sono vari fattori:

  • necessità di coprire tutte le superfici che non vanno pitturate in modo accurato;

  • pratica nell'utilizzo dello spruzzatore, occorre regolare la dimensione dell'ugello in base al tipo di vernice utilizzata, con rischio di utilizzare troppa vernice;

  • costo dell'attrezzatura: gli spruzzatori di vernici hanno un costo che varia dai 35€ fino a 180€ e richiedono una pulizia e manutenzione accurata dopo ogni utilizzo, poiché possono intasarsi.


Imbiancare casa: la scelta della pittura in base allo stile


L'imbiancatura della casa può essere l'occasione per esprimere il proprio stile personale caratterizzando ogni ambiente in modo da creare un luogo accogliente e unico.

La pittura delle pareti in base allo stile
La scelta del colore delle pareti ha un ruolo di primaria importanza per trasformare gli interni e conferire loro un carattere distintivo.

L'idropittura è una soluzione a base d'acqua, versatile e di facile applicazione, adatta per le camere da letto e gli altri ambienti della casa poiché sono traspiranti, antimuffa, termoisolanti e lavabili.

La tempera è una pittura murale colorata tradizionale, economica grazie alla sua composizione povera di resine, poco coprente e traspirante, ma tende a spolverare toccandola, per cui si consiglia l'uso di un fissativo.

La pittura a calce è una tecnica antica, oggi ritornata popolare per la crescente attenzione all'ambiente e alla salute, in particolare nel contesto della bioedilizia. È una soluzione naturale ed ecocompatibile, spesso utilizzata come trattamento antimuffa.

Lo smalto naturale è una vernice acrilica, disponibile in diverse colorazioni e finiture, può essere lucida, semilucida o satinata, viene apprezzata per rivestire le pareti della cucina, in sostituzione delle classiche piastrelle e svolge una funzione protettiva.

La pittura lavabile offre prestazioni di alto livello grazie alla sua ricchezza di resine e pigmenti e garantisce un'ottima copertura e resistenza allo sporco e allo sfregamento, ideale per il soggiorno e le zone di passaggio della casa.


Come risparmiare per rinfrescare le pareti


I costi dell'imbiancatura casa di una abitazione abbiamo visto che variano in base a tanti aspetti, per risparmiare sull'intervento è bene contattare diversi professionisti e confrontare i vari preventivi, informarsi sul costo delle materie prime e calcolare la manodopera in base alla quantità di lavoro e alla metratura.
Il costo per tinteggiare casa varia in base alla qualità della vernice, alla tipologia di pittura, al colore.

Chi offre un prezzo estremamente basso non sempre fornisce materiali di buona qualità e la pitturazione potrebbe durare poco e creare dei difetti.

In alternativa al come pitturare una stanza si può scegliere di dipingere casa fai da te, selezionando vernici non troppo costose e tecniche semplici di applicazione, come il rullo e il pennello, per rifinire da soli i propri muri.

riproduzione riservata
Quanto costa pitturare una casa di 100 mq
Valutazione: 5.86 / 6 basato su 7 voti.
gnews
  • whatsapp
  • facebook
  • x

Inserisci un commento



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
Alert Commenti
  • Pittore23
    Pittore23
    Mercoledì 29 Gennaio 2025, alle ore 13:01
    Il costo di 8 € al mq per imbiancare casa è un po datato, dopo le guerre il costo minimo per una semplice imbiancatura è di 10 € al mq.
    rispondi al commento
Torna Su Espandi Tutto
348.162 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.