|
I motivi per scegliere un divano letto matrimoniale o singolo sono numerosi: questi complementi infatti, data la loro versatilità, possono essere utilizzati per arredare uno studio (che, all'occorrenza, può trasformarsi in una stanza per gli ospiti), un monolocale, un bilocale e altri locali multifunzione.
Divano letto contemporaneo Nemo - Fonte foto: BertO
Per sfruttare al meglio questa tipologia di mobile è importante valutare con attenzione le dimensioni della stanza che lo ospiterà, considerare gli ingombri del divano letto (da aperto e da chiuso) e infine, anche le esigenze di chi deve usarlo.
Acquistare un divano letto è un’ottima opzione per ottimizzare gli spazi domestici, renderli più flessibili, rispondere a esigenze occasionali e valorizzare zone della casa altrimenti poco utilizzate.
Divano trasformabile in letto, modello Robinson - Fonte foto: BertO
Ecco quali sono i casi in cui è consigliabile utilizzare questo tipo di complemento:
Chi ha bisogno di utilizzare un divano letto quotidianamente e per lunghi periodi, deve puntare su modelli dotati di:
Molti confondono il classico divano letto con il divano dotato di letto estraibile.
Divano letto Gulliver, rete con doghe in faggio - Fonte foto: BertO
Le differenze tra i due prodotti sono però sostanziali:
Per un uso prolungato o frequente dell'arredo, quindi, è sempre consigliabile optare per un divano letto classico e di buona qualità.
Quali sono i 5 buoni motivi per scegliere uno dei divani letto della nuova collezione BertO?
Scopriamoli insieme!
I divani letto BertO sono veri divani che si trasformano in veri letti, proprio come il modello Gulliver.
Questo arredo è personalizzabile sotto ogni aspetto: tecnico ed estetico.
È possibile scegliere la dimensione dei braccioli e della chaise longue, la tipologia di cuciture, di piedini, di imbottiture di seduta e di schienale e infine, anche il rivestimento.
La scelta del materasso è fondamentale, soprattutto se il divano letto è destinato ad un uso quotidiano.
Oltre alla versione standard a molle alta 12 cm o 14 cm, BertO propone materassi con molle o micromolle insacchettate, in memory, lattice, polylatex sfoderabile e anche il nuovo modello a molle o espanso, con altezza 18 cm.
BertO consente ai propri clienti di scegliere tra vari modelli di rete, per andare incontro ad ogni tipo di esigenza.
È possibile acquistare reti elettrosaldate, a doghe o con apertura elettrica. Ogni prodotto ha una garanzia di 4500 aperture consecutive.
I divani letto prodotti da BertO si connotano per l’elevata cura dei dettagli nel design del prodotto.
Divano letto di design Meda - Fonte foto: BertO
Il divano letto Meda, ad esempio, progettato da Giulio Iacchetti per Interno Italiano, si ispira ad un'idea di accoglienza molto semplice, pratica e al contempo, innovativa, sia per quanto riguarda gli aspetti tecnici, sia per ciò che concerne il look.
La sua struttura in legno di rovere contiene sei cuscini: questi ultimi, configurati in molteplici soluzioni diverse, sono in grado di trasformare il complemento in un pratico letto singolo per accogliere un ospite occasionale, in un’elegante seduta per le sale d'attesa, in pouf e infine, in lettino relax.
BertO propone ai propri clienti delle soluzioni di finanziamento a tasso zero: è sufficiente contattare l'azienda per scoprire maggiori dettagli a riguardo.
Per farlo, basterà selezionare il modello più adatto alle proprie necessità e richiedere maggiori informazioni compilando l'apposito form.
Ogni divano letto è acquistabile direttamente sullo shop online di BertO, oppure, recandosi direttamente negli showroom BertO.
Il divano letto matrimoniale Passepartout di BertO ha un design contemporaneo e lineare.
Divano letto matrimoniale Passepartout - Fonte foto: BertO
Il cuscino di seduta unico (fabbricato in poliuretano espanso indeformabile) e i cuscini di schienale in morbida piuma d'oca, conferiscono al complemento un comfort impareggiabile.
La seduta è profonda e gli schienali sono agganciati alla struttura tramite delle cerniere lampo.
Il divano letto Passepartout si può personalizzare come meglio si desidera, perciò, è possibile ordinarlo anche in colori diversi.
Il divano letto Nemo 18 è un arredo con doppia funzionalità che offre un comfort fuori dal comune.
Divano letto Nemo 18 - Fonte foto: BertO
Questo complemento è dotato di un materasso alto 18 cm, possiede volumi generosi, schienali alti e una seduta sostenuta; inoltre, è molto accogliente e adatto per il relax quotidiano.
Il sistema di apertura è frontale: il divano si trasforma in letto senza dover rimuovere i cuscini.
La sua struttura è in legno (come le doghe) ed è ricoperta da uno strato di poliuretano espanso.
Il materasso è disponibile anche in poliuretano espanso, con molle insacchettate e in memory foam.
Ecco quali sono le altre caratteristiche del modello di divano letto Nemo 18:
Per chi desidera acquistare un divano letto comodo, bello e funzionale, si consiglia di rivolgersi all'azienda BertO sempre disponibile d offrire servizi esclusivi di progettazione di interni e realizzazione di arredi personalizzati.
Gli architetti e i decoratori offrono la loro consulenza, è possibile visitare la Tappezzeria Sartoriale di BertO oltre che affiancare i maestri tappezzieri in laboratorio per conoscere direttamente le fasi evolutive di produzione aziendale.
I designer partono da un foglio completamente bianco, ascoltano le esigenze della committenza e poi cominciano a schizzare quanto è emerso, a trasformare le idee in prodotti per ambienti unici e personalizzati.
Ogni modello che si individua sul catalogo è possibile personalizzarlo a piacimento nei rivestimenti, dettagli, finiture, dimensioni e poi il personale qualificato esegue da oltre quarant'anni riparazioni e restauri di mobili antichi e d'imbottiti, valuta la migliore soluzione di rinnovo dell'arredo.
Molteplici sono i servizi offerti, mirati anche agli stessi professionisti, ad esempio arredi custom, allestimenti per attività commerciali fino al contract alberghiero.
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||