|
In molte abitazioni su più livelli, la presenza delle scale può trasformarsi in un ostacolo quotidiano.
La poltroncina montascale è pensata proprio per chi ha una mobilità ridotta o incerta, ma desidera continuare a vivere la propria casa con sicurezza e autonomia.
Non si tratta solo di “salire e scendere” senza fatica: il montascale consente di mantenere abitudini, spazi e relazioni all’interno dell’abitazione, evitando trasferimenti non voluti o costosi lavori invasivi.
Dolcevita mini - Vimec
La sua utilità è evidente in diversi scenari: dopo un intervento o un periodo di riabilitazione, in caso di artrosi o problemi di equilibrio, quando le scale sono ripide o strette, oppure quando prendersi cura di un familiare significa ridurre i rischi di caduta e lo sforzo fisico quotidiano.
In tutti questi casi, la poltroncina montascale restituisce indipendenza e tranquillità, a chi la utilizza e a chi lo assiste.
Le case non sono tutte uguali e nemmeno le scale. Per questo il mercato offre modelli su misura per scale dritte o curve, con binario singolo o doppio, installabili all’interno o all’esterno.
Le versioni outdoor prevedono protezioni contro agenti atmosferici e materiali resistenti a sole e pioggia.
Un esempio di approccio sartoriale è la gamma Vimec, che progetta e installa poltroncine studiate sul tracciato reale della scala. Il risultato è un impianto che aderisce al percorso riducendo l’ingombro, lasciando libera la rampa quando non in uso e garantendo comfort durante la corsa.
In ambienti particolarmente stretti, sedile, pedana poggiapiedi e braccioli ripiegabili aiutano a liberare spazio.
La qualità percepita nel quotidiano dipende da dettagli che fanno la differenza.
Tra le dotazioni che rendono l’uso semplice e sicuro troviamo: avviamento e arresto dolce per evitare scossoni, cinture di sicurezza, sensori anti-urto che fermano la corsa in presenza di ostacoli, telecomandi per richiamare la poltroncina al piano, rotazione del sedile in arrivo per scendere in posizione comoda e protetta.
La presenza di comandi intuitivi con simboli chiari e, quando possibile, indicatori luminosi, aiuta persone di ogni età.
Montascale da interno - Vimec
Sui modelli più evoluti sono disponibili pulsanti con braille, segnalazioni acustiche e funzioni di diagnosi che semplificano la manutenzione.
Tutti questi accorgimenti si traducono in sicurezza reale e in una migliore accettazione dell’ausilio da parte dell’utente.
Un montascale ben progettato non “invade” lo spazio: lo dialoga con esso. Per questo, oltre alle prestazioni, è utile valutare finiture, colori e rivestimenti del sedile e del binario, così da armonizzarli con lo stile degli interni.
Linee morbide, materiali piacevoli al tatto e tonalità coordinate all’arredo trasformano la poltroncina in un elemento discreto, che si nota poco ma si apprezza molto nell’uso quotidiano.
Modelli come Vimec Dolce Vita nascono proprio con questa filosofia: ingombri contenuti, seduta comoda, possibilità di scelta tra più nuance e un movimento fluido che non disturba gli altri abitanti della casa.
Per scegliere con consapevolezza conviene richiedere un sopralluogo tecnico: il consulente verifica misure, pendenza, pianerottoli, larghezze utili e valutazioni su prese elettriche e punti di fissaggio.
In questa fase si definiscono anche eventuali personalizzazioni (ad esempio posizione di parcheggio, lato di installazione, telecomandi ai piani, chiavi di abilitazione) e si chiariscono tempi e modalità d’intervento, che di norma risultano poco invasivi.
Il preventivo dovrebbe includere tutto: rilievo, progettazione, produzione su misura, montaggio, collaudo, formazione all’uso e piano di manutenzione. Importante anche informarsi sulla garanzia e sulla disponibilità di assistenza in zona, per avere risposte rapide nel tempo.
Dal punto di vista normativo, le poltroncine montascale rientrano tra le soluzioni per l’eliminazione delle barriere architettoniche e sono progettate nel rispetto delle disposizioni tecniche per l’accessibilità.
In quest’ottica, l’utente può accedere a agevolazioni economiche che, in base al quadro vigente, includono generalmente detrazioni fiscali per interventi dedicati all’accessibilità, contributi previsti dalla normativa sulle barriere, IVA agevolata al 4% e, in determinati casi, detrazione IRPEF al 19% quando l’acquisto rientra tra le spese sanitarie per persone con disabilità.
L’obiettivo è ridurre l’impegno economico della famiglia e favorire scelte che migliorino la qualità della vita.
È sempre consigliabile verificare condizioni e requisiti aggiornati con il proprio consulente fiscale o con l’azienda installatrice, così da inquadrare correttamente i benefici applicabili al singolo caso.
La poltroncina montascale non è soltanto un ausilio: è una soluzione di benessere domestico che permette di rimanere nella propria casa, conservando autonomia e sicurezza.
Grazie a tecnologie mature, design curato e assistenza capillare, i modelli attuali offrono un’esperienza d’uso semplice, affidabile e discreta. In più, le agevolazioni disponibili contribuiscono a rendere l’investimento sostenibile, senza rinunciare alla qualità.
Per chi cerca un equilibrio tra funzionalità, estetica e comfort, le proposte su misura come Vimec Dolce Vita rappresentano un punto di riferimento: si adattano alla scala, rispettano lo spazio, migliorano la vita quotidiana.
Una scelta concreta che restituisce autonomia giorno dopo giorno, in totale serenità.
Le poltroncine montascale sono piuttosto accurate dal punto di vista della sicurezza. Dovendo trasportare perlopiù persone affette da disabilità, sono presenti in questi dispositivi funzioni quali sensori di ostacolo e di arresto automatico.
La velocità viene inoltre rallentata in prossimità di curvature o ulteriori irregolarità delle scalinate. Un altro vantaggio è correlato alla durata delle batterie, che in questo caso può partire da 3 anni fino ad arrivare addirittura a 5 anni.
Le poltroncine montascale di Vimec hanno numerose caratteristiche in comune con quanto appena scritto. Innanzitutto, questi prodotti nascono con la funzione di aiutare le persone a beneficiare di una mobilità migliore. Più fluida e allo stesso tempo più naturale.
Tra le tante scelte disponibili sul catalogo, ci sono alcune varianti molto interessanti.
Montascale da esterno - Vimec
Esistono infatti i montascale a poltroncina, una delle tipologie più comuni. Sono disponibili inoltre i montascala a cigoli, i quali possono essere montati anche all'esterno della propria abitazione.
Coloro che sono già in possesso di una carrozzina, troveranno altrettanto comodi i servoscala a pedana.
Essendo un montascala da applicare su una scalinata, bisogna "isolare" questa componente della propria casa come unico criterio. Un montascala lineare installato su una scala a chiocciola, probabilmente non si sposerebbe nel migliore dei modi con essa.
Così come, al contrario, un montascala facilmente adattabile risulterebbe quasi sprecato, su una scalinata un po' più lineare. La cosa fondamentale, quando si sceglie di effettuare un acquisto di questo tipo, è trovare il giusto equilibrio.
Tra le tante opzioni rese disponibili, la scelta di un montascale Dolcevita Vimec è senza ombra di dubbio la migliore. Si tratta di un montascala a poltroncina adatto anche alle scale curve.
Perfino le scalinate dotate di più rampe, possono sposarsi alla perfezione con un prodotto di questo tipo.
Dolcevita da interno - Vimec
La portata può arrivare a massimo 150 kg. Inoltre, il disegno così come la realizzazione avvengono su misura. In questo modo, il cliente può ottenere realmente un prodotto che sia adatto alle sue esigenze.
L'installazione è talmente semplice e rapida che per poter avere questo dispositivo all'interno della propria abitazione, saranno sufficienti appena uno o due giorni lavorativi.
Installare una montascale a poltroncina Vimec a casa vostra oramai è diventato semplicissimo, basta rivolgersi a questa azienda specializzata che, dal 1980 progetta, costruisce e installa servoscale, montascale ed elevatori dedicati al superamento delle barriere architettoniche.
In questo modo è possibile migliorare l'accessibilità per qualsiasi tipo di scala sia negli edifici privati che in quelli pubblici.
Parliamo di soluzioni uniche, realizzate sempre su misura e in base alle esigenze specifiche.
I consulenti Vimec sono professionisti tecnici esperti e pazienti, pronti a condividere le esperienze di altri clienti per orientare al meglio la vostra scelta.
La soddisfazione delle persone è per l'azienda una risorsa importante; garantire la mobilità domestica, l'home comfort e il benessere in casa è uno dei maggiori impegni di Vimec Srl. Oggi l'azienda è leader nel mercato italiano grazie anche all'ampiezza della sua gamma di prodotti, ed è riconosciuta come realtà internazionale consolidata, con filiali commerciali in Spagna, Francia, Gran Bretagna e Polonia, oltre a essere presente in Australia, Nuova Zelanda, Sud Africa, America Latina e Cina.
Tutti i prodotti sono conformi alle Direttive Europee, quindi marcati CE.
A garanzia di quanto sopra, VIMEC ha deciso volontariamente di far certificare la conformità di tutti i propri prodotti da Enti notificati (TUV ed IMQ).
L'impegno per la qualità è confermato poi dal fatto che Vimec, prima in Italia nel proprio settore, si avvale della Certificazione di Qualità Aziendale UNI EN ISO 9001.
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||