Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
Le zanzare sono insetti fastidiosi e a volte anche pericolosi:
Il problema maggiore, per i più, è quello di sentirsele ronzare intorno alle orecchie poco prima di avvertire un irrefrenabile prurito.
Sebbene l'uso di repellenti chimici sia una soluzione comune, esistono anche piante che allontanano le zanzare.
Le piante anti zanzara, grazie a sostanze chimiche naturali che gli insetti trovano fastidiose o che interferiscono con i loro processi fisiologici, riescono a ridurre la loro attività nei pressi di queste barriere naturali.
Oltre alla loro efficacia come repellenti, queste piante possono anche migliorare la qualità dell'aria interagendo con l'ambiente circostante; molto spesso possono anche essere usate in cucina.
Tuttavia, va notato che l'efficacia delle pianta anti zanzare può variare a seconda della specie del suddetto insetto e della zona geografica e in ogni caso non elimineranno mai totalmente il problema.
Esistono diverse piante note per le loro proprietà repellenti contro le zanzare.
Qui di seguito sono elencate alcune delle piante anti zanzare più efficaci:
Queste piante sono utili perché contengono oli essenziali che producono un forte profumo in grado di allontanare questi insetti fastidiosi.
Per posizionare le piante anti zanzare in modo efficace, è importante considerare alcuni fattori chiave. In generale, è meglio posizionarle in luoghi in cui trascorriamo più tempo all'aperto, come balconi, terrazze e giardini.
Le piante dovrebbero essere messe in zone in cui c'è un po' di vento, perché così si diffonderà meglio il loro profumo.
Inoltre, è consigliabile evitare di mettere le piante in zone in cui l'acqua si accumula, come i vasi o sottovasi, perché questi sono terreni fertili per la riproduzione di questi insetti.
|
CONSIGLIATO
![]() Concime piante aromatiche
DESCRIZIONE: per chi vuole coltivare piante aromatiche ricche di profumi, integratore adatto a tutti i tipi di piante...
|
Infine, mettere le piante anti zanzare vicino a una finestra aiuterà a creare una sorta di barriera naturale, in modo che ne entrino in casa il minor numero possibile.
La citronella è una pianta tropicale conosciuta per il suo odore citrico e le sue proprietà repellenti per gli insetti.
La pianta di citronella va messa in un luogo soleggiato e in terreno ben drenato.
In un clima freddo, se in vaso, meglio portala dentro durante i mesi invernali.
Questa pianta anti zanzare va annaffiata regolarmente ma senza esagerare.
La citronella preferisce un terreno umido, ma non bagnato.
Il concime va dato alla citronella ogni due settimane durante la stagione di crescita per mantenerla forte e sana. I migliori prodotti in tal senso sono quelli della Fito e Della Compo.
La lavanda è una pianta perenne rustica e resistente in grado di allontanare le zanzare ma che in compenso, attira le farfalle.
Ha bisogno di alcune cure per mantenere la sua salute e la sua bellezza, ma nulla di particolarmente complicato.
In primo luogo, bisogna assicurarsi di coltivare la lavanda in un terreno ben drenato e sotto piena esposizione solare.
Bisogna annaffiarla solo quando il terreno è completamente asciutto e far attenzione a non bagnare le foglie.
In primavera, bisogna potare i germogli morti o danneggiati per ridurre le dimensioni della pianta per favorire la crescita di nuovi germogli.
Durante l'inverno, se in vaso, bisogna portarla in casa mentre all'aperto va coperta con del tessuto non tessuto.
Il basilico è una pianta aromatica molto versatile sia per la lotta contro le zanzare che in cucina, oltretutto è anche facile da coltivare in casa o in giardino.
Per prendersi cura del basilico, è importante assicurarsi che la pianta abbia abbastanza luce solare diretta e una buona quantità di acqua.
La terra deve essere ben drenata e non troppo umida.
Inoltre, è importante potare regolarmente la pianta per incoraggiare la crescita ed evitare che diventi legnosa.
Per scongiurare problemi di malattie o parassiti, è possibile utilizzare fertilizzanti naturali e rimuovere regolarmente le foglie morte o malate.
Altra pianta molto efficace e facilissima da mantenere sana a cui serve un luogo soleggiato e terreno ben drenato.
Bisogna annaffiare la menta piperita regolarmente evitando però i ristagni idrici.
Le foglie secche o danneggiate vanno eliminate, per favorire la crescita di nuove foglie.
Bisogna altresì potare la pianta regolarmente per mantenerla compatta e promuovere la crescita di nuovi germogli.
Anche la menta piperita va protetta in inverno portandola dentro casa o coprendola durante le gelate.
Il rosmarino è un'erba aromatica al pari del basilico, utile sia contro le zanzare che in cucina. È molto resistente ma richiede alcune cure per crescere sano e vigoroso.
Innanzitutto, bisogna assicurarsi che la pianta abbia un terreno ben drenato e posizionato in un luogo soleggiato.
L'annaffiatura va fatta regolarmente, ma non troppo frequentemente, in modo da mantenere il terreno umido ma non bagnato.
La potatura va fatta periodicamente per mantenere la forma desiderata e promuovere la crescita.
Il rosmarino predilige il concime organico ogni pochi mesi per mantenerlo in salute. Infine, è bene monitorare la pianta per eventuali segni di malattie o parassiti e agire tempestivamente per prevenirli o trattarli.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 344.807 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Quali sono le piante antizanzare più efficaci? che potrebbero interessarti
|
Candele citronella fai da te per allontanare le zanzareIdee fai da te - Candele citronella fai da te, o con altri aromi molto gradevoli, saranno ottimi deterrenti antizanzare che potrete preparare facilmente con pochi materiali |
Quali sono i migliori rimedi contro le zanzare in giardinoIdee fai da te - Allontanare le zanzare dal giardino, in modo sicuro ed efficace, è possibile grazie ai molti rimedi naturali, ecologici e senza pesticidi presenti sul mercato. |
Ecco la lampada antizanzare per dire definitivamente addio a insetti!Idee fai da te - Elettrica, con ventola e a luce gialla, ideale per gli spazi interni o esterni di casa, con la lampada antizanzare gli insetti non saranno più un problema |
Allontanare le zanzare da casa: rimedi naturali e non soloIdee fai da te - Si avvicina la stagione in cui le zanzare diventano un problema, a causa delle fastidiose punture e delle malattie di cui sono vettori. Ecco come liberarsene. |
Liberarsi dalle zanzare in giardino con la disinfestazioneGiardinaggio - Per godersi il giardino in primavera e in estate senza fastidiose zanzare è necessario fare una disinfestazione: consigli su come e quando farla |
Disinfestazione zanzare fai da te per il giardinoPulizia casa - Godiamoci l'estate all'aperto, giorno e senza, liberandoci definitivamente per la stagione della presenza delle zanzare, insetti fastidiosi che abitano il giardino. |
Catambra, l'antizanzare naturale: scopriamo come coltivarlaPiante - La Catambra, la pianta dall'azione antizanzare naturale. L'origine della Catambra, le sue caratteristiche, le proprietà che la rendono l'antizanzare per eccellenza |
Quali sono gli antizanzare da esterno davvero efficaci?Orto e terrazzo - Alcuni antizanzare da esterno creano una barriera difensiva contro gli insetti, per godere degli spazi all'aperto in piena tranquillità. Qualè il più efficace? |
Coltivare il basilico greco: i segreti per foglie profumateOrto e terrazzo - Per avere un basilico greco bello verde e profumato bisogna avere delle accortezze. Di seguito indichiamo tutti i segreti per la coltivazione del basilico greco |